Feltre, l’occhio delle telecamere sulle rotatorie
Il piano prevede dai 12 ai 15 nuovi punti di ripresa. Confermati i controlli serali a sorpresa contro i parcheggi selvaggi
Raffaele Scottini
Nuove telecamere in città, non solo nei siti in cui si è verificata qualche situazione di degrado, ma anche da installare sulle rotatorie alle porte del centro per inquadrare le strade di ingresso e uscita da Feltre. «È stata anche una richiesta da parte delle forze dell’ordine, perché leggendo la targa dei mezzi si spera di riuscire a capire chi ha commesso atti illegali». Lo ha detto l’assessore alla Polizia locale e alla sicurezza Alberto Curto durante il consiglio comunale sull’approvazione del bilancio di previsione e del Documento unico di programmazione, annunciando la predisposizione della mappatura della città per il potenziamento della videosorveglianza.
«È un progetto importante anche dal punto di vista economico», sottolinea l’assessore. «Si andranno ad implementare dalle dodici alle quindici nuove postazioni di videosorveglianza. Ci siamo già mossi per trovare dei finanziamenti sia a livello regionale che sovraregionali».
In tema di viabilità, «un problema che viene sollevato tante volte è quello dei parcheggi selvaggi dopo le 19.30 in zone che avrebbero necessità anche di un maggior rispetto», aggiunge Alberto Curto, di fronte a una situazione che vede gli automobilisti indisciplinati lasciare la macchina dove non potrebbero quando i vigili urbani hanno ormai terminato il turno, in particolare in cittadella tra piazza Trento e Trieste e via Mezzaterra, fino a via Luzzo. Luoghi, dove dopo una certa ora scatta una sorta di liberi tutti e le auto vengono lasciate posteggiate ore o addirittura tutta la notte.
Alberto Curto (Fratelli d'Italia), assessore alla sicurezza a Feltre
Scatteranno quindi controlli straordinari della Polizia locale negli orari serali e anche nelle giornate festive, utilizzando una parte degli introiti delle violazioni alle norme del codice della strada che il Comune prevede di incamerare per il 2023 per finanziare il servizio extra di vigilanza. «Basta girare alla sera quando si vedono situazioni di parcheggi assolutamente non corretti», commenta l’assessore alla Polizia locale. «È triste doverlo fare, ma si rende necessario dover intervenire in questa maniera».
Nel cassetto c’è poi un piano per aumentare il numero dei parcheggi blu. «Lo abbiamo tenuto fermo per il momento, perché stiamo monitorando quanto vengono utilizzati i posteggi attualmente a disposizione, per vedere se vale la pena aggiungerne altri», spiega Alberto Curto. Che aggiunge: «La prossima settimana abbiamo un incontro con la ditta che installa i parcometri perché facendo un ragionamento per vedere se riusciamo ad avere degli abbonamenti per chi ha appartamenti che vengono affittati ai turisti per dare un servizio in più».
Filiberto Facchin, comandante della polizia locale di Feltre
Inoltre, l’amministrazione sta valutando la gratuità della sosta nei primi quindici o trenta minuti. Intanto, la prima mezz’ora di parcheggio è gratuita nel parcometro di largo Castaldi, l’ultimo che è stato installato dopo la riapertura del centro al traffico e la realizzazione dei nuovi stalli a pagamento in quell’area.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori