In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Non c’è copertura economica»: salta il Requiem di Cortina

Gli organizzatori di Musicantus: «Il budget inizialmente stimato si è rivelato insufficiente». Resta in calendario l’evento del 13 maggio. In municipio storcono il naso

Gianluca De Rosa
1 minuto di lettura
La sala dell’Alexander Girardi 

Non sarà certo la località italiana dove la musica classica può vantare il seguito più massiccio, ma a Cortina non è certo passato inosservato l’annullamento del Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart, inizialmente programma per domani sera all’Alexander Girardi Hall. Un dietrofront dell’ultima ora che, visto il giorno, avrebbe potuto far pensare al classico pesce d’aprile: invece è tutto vero. La decisione di far saltare la serata è stata assunta dalla direzione artistica dell’associazione Musicantus, ideatrice oltre che coordinatrice della rassegna concertistica e teatrale denominata “Cortinateatro”. Coloro che avevano già acquistato il biglietto per assistere al Requiem di Mozart dovranno dunque trovarsi altro da fare, domani sera. Ma perché l’evento è stato cancellato a poche ore dal suo svolgimento? Ufficialmente “causa mancanza di copertura economica”, si legge in una laconica nota redatta da Musicantus, che di più non intende dire. Una giustificazione che peraltro storcere non poco il naso a qualcuno nei corridoi del municipio di corso Italia, considerato che la rassegna “Cortinateatro” viene sostenuta adeguatamente dal Comune di Cortina, e non solo sul fronte finanziario. La stessa direzione artistica dell’associazione di matrice trevigiana Musicantus ha chiarito ulteriormente sull’improvviso cambio di rotta, spiegando come “il budget inizialmente stimato per l’edizione 2022/2023 della tradizionale rassegna concertistica e teatrale, punto fermo del calendario di eventi ampezzani dal 2019, si è rivelato solo in corso d’opera insufficiente per riuscire a garantire la copertura economica di tutti gli appuntamenti inseriti nel calendario ufficiale”. Da qui, dunque, la decisione, per quanto a malincuore ha aggiunto l’associazione, “di fare un passo indietro” su quello che, brochure alla mano, rappresentava l’ultimo atto prima della pausa pasquale.

Musicantus ha spiegato come per i biglietti già acquistati sia stata immediatamente attivata la procedura di rimborso (contatti per riavere indietro i soldi spesi sul sito www. cortinateatro. it) ma contestualmente è stato attivato anche un “piano B” che prevede l’utilizzo dello stesso biglietto del Requiem di Mozart per assistere al prossimo evento in programma, al momento confermato.

La rassegna “Cortinateatro” infatti riprenderà regolarmente il 13 maggio con il concerto Symphonic Queen, reinterpretazione in chiave originale delle celebri canzoni dei Queen da parte della cantante trevigiana Laura Ivan con il supporto nell’occasione dell’orchestra regionale filarmonica veneta. Sperando che non ci siano nuovi problemi di bugdet...

I commenti dei lettori