In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

A Cortina manca l’area camper: «Un’opzione è Via del Parco»

Indisponibile Fiames, la vice sindaco Alverà è in cerca di una valida alternativa. «Senza un parcheggio, possono essere lasciati negli altri stalli. Ma solo in sosta»

Gianluca De Rosa
1 minuto di lettura
L’area di Sopiazes dove il primo maggio sono stati lasciati numerosi camper 

I ponti festivi del 25 aprile e del primo maggio hanno riportato in auge, a Cortina (come in altri paesi di montagna presi d’assalto dai turisti), il già dibattuto tema del parcheggio selvaggio di camper e caravan. Un problema nel problema, visto che la conca è già alle prese con la nota carenza di posti auto.

Con l’approssimarsi della bella stagione, torna quindi di stretta attualità il problema della gestione dei camper all’interno di spazi pubblici che non sono un camping. Alle prime lamentele avanzate su più fronti da parte di turisti e residenti, ha fatto seguito la disamina “a bocce ferme” dell’amministrazione comunale che, nell’annunciare un aumento dei controlli a tappeto su tutto il territorio di competenza, ha spiegato come al momento, a Cortina, manchi un’area di sosta da destinare a camper e caravan.

«Siamo alle ricerca di un’area da destinare alla sosta di questi mezzi», ha annunciato la vicesindaco Roberta Alverà, «questa situazione si è resa necessaria di fronte all’impossibilità di confermare tale area a Fiames, interessata dai lavori di realizzazione del futuro villaggio olimpico. La soluzione Fiames nella scorsa estate aveva dato ottimi risultati in termini di ordine e pulizia, ma nel frattempo le cose sono cambiate, perché oggi Cortina è interessata da una lunga serie di cantieri e questo limita inevitabilmente gli spazi, di ogni genere».

La Alverà ha fatto sapere come al momento una delle aree attenzionate per la sosta di camper e caravan è l’ampio parcheggio gratuito (da sessanta posti auto) di Via del Parco, situato nelle adiacenze del circolo tennis Apollonio e del cimitero. Proprio quell’area nei giorni scorsi aveva suscitato le lamentele di residenti, lavoratori e turisti, al pari, novità assoluta, di Sopiazes, interessata nel ponte del primo maggio “dall’assalto” di camper, parcheggiati a ridosso dei campi da tennis del circolo Country Club.

«Va fatto un doveroso distinguo», aggiunge il vicesindaco Alverà, « tra i camper in sosta e quelli impegnati in attività di campeggio. Quest’ultima pratica non è concessa al di fuori della aree apposite. Abbiamo già iniziato a effettuare i primi controlli con le forze di polizia locale affinché, sotto questo aspetto, le regole vengano rispettate. Per quanto riguarda invece la semplice sosta, mi preme sottolineare che in questo momento a Cortina non è presente un’area di sosta dedicata a camper e caravan per i motivi sopra spiegati. Questo riabilita il parcheggio dei mezzi all’interno di stalli alternativi. Lo prevede uno specifico regolamento. Fino a quando non verrà individuato uno spazio ad hoc da destinare alla sosta di camper e caravan, gli stessi potranno trovare parcheggio altrove, purché questo avvenga nel rispetto delle regole e del codice della strada».

I commenti dei lettori