Capanna Punta Penia sotto 5 metri di neve: necessaria la motosega
Aurelio Soraruf e Carlo Budel hanno raggiunto la cima. Ora l’ingresso è libero, il via alla stagione a inizio giugno
Francesco Dal mas
Non smette di nevicare, in questa tarda primavera, agli oltre 3000 metri della Marmolada. «Dov’è la nostra Capanna?», si sono chiesti Aurelio Soraruf, il titolare del rifugio Castiglioni di Passo Fedaia, e Carlo Budel, gestore della Capanna di Punta Penia. L’elicottero, ieri mattina, li ha lasciati sulla neve. Solo a quel punto, Soraruf e Budel si sono resi conto di calpestare il tetto del loro rifugio. A quel punto hanno preso la motosega, il piccone e la pala e si sono messi a scavare. Per molte ore.
Sono dovuti andare cinque metri in profondità, infatti, per trovare la porta d’ingresso della Capanna. Hanno tracciato un bunker tagliando la neve, in parte fresca, in parte ormai ghiacciata, a blocchi regolari, per poi rimuoverli uno a uno con la pala.
A sorpresa, a metà giornata si sono visti raggiungere anche da quattro scialpinisti, che hanno assicurato di non aver trovato problemi nella salita. Certo è che i cordini delle vie attrezzate sono in gran parte ancora sommersi dalla neve.
«Siccome nei prossimi giorni farà bello e le temperature si alzeranno, la nostra intenzione è di aprire il rifugio per i primi giorni di giugno», anticipano Soraruf e Budel. Se l’inverno era stato scarso di precipitazioni, la primavera è stata abbondante. «Non ho mai visto così tanta neve in questo periodo», testimonia Budel, che nei prossimi giorni pubblicherà il libro “La quinta stagione” sulla sua avventura in cima alla regina delle Dolomiti.
Intanto le previsioni meteo dell’Arpav danno anche per oggi, dopo una mattinata soleggiata, precipitazioni nel pomeriggio, sia di pioggia che di neve (dai 2700 metri in su). Domani il tempo sulle Dolomiti bellunesi dovrebbe migliorare, soprattutto a partire dalle ore centrali, quando saranno previsti ampi tratti soleggiati e temperature primaverili. Il cielo tornerà ad annuvolarsi nel pomeriggio di venerdì, quando saranno previsti sporadici piovaschi , temperature minime in calo e massime in ripresa. Nel fine settimana, infine, dovrebbe splendere il sole . Francesco Dal mas
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori