In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cortina, trovata una nuova azienda: si sblocca il cantiere del Codivilla

Manca solo la firma, i lavori possono ripartire a breve. Il commissario dell’Ulss 1, Dal Ben: «Controllerò settimanalmente»

Marina Menardi
1 minuto di lettura
Il commissario Dal Ben davanti ai progetti della ristrutturazione insieme ai tecnici 

Ora è ufficiale: i lavori di ristrutturazione dell’ospedale Codivilla di Cortina ripartiranno a brevissimo: è stata infatti individuata la ditta che andrà a sostituire Emaprice, l’impresa che si era aggiudicata la gara per i lavori di ristrutturazione del nosocomio ancora nel 2019, finita poi in concordato preventivo a fine dicembre 2021.

Lo ha confermato martedì 23 maggio il nuovo commissario dell’Ulss Dolomiti, Giuseppe Dal Ben, in visita a Cortina per incontrare il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario.

Tra queste, prioritaria è appunto la conclusione dei lavori all’ospedale di Cortina, in particolare in vista dell’evento olimpico del 2026. La richiesta di concordato preventivo da parte di Emaprice ha di fatto tenuto bloccati i lavori al Codivilla per oltre un anno e mezzo, sebbene si sia potuto nel frattempo operare all’interno per il completamento degli impianti elettrici, affidati ad altra ditta.

Dal Ben ha però rassicurato sull’imminente ripresa a pieno ritmo: «Ho voluto verificare di persona, sul campo, come stanno procedendo le opere del Codivilla. Abbiamo avuto una notizia positiva: è stata individuata la ditta che proseguirà il cantiere dove al momento si stanno eseguendo le pulizie per riprendere al più presto i lavori. Da oggi in avanti», ha assicurato, «avrò un incontro settimanale per monitorare strettamente l’andamento del cantiere stesso».

Il prossimo incontro è già stato fissato per il 31 maggio.

Il commissario, che è al contempo direttore generale dell’Azienda sanitaria di Padova, ha quindi assicurato la sua presenza sul territorio una volta alla settimana per monitorare personalmente l’andamento del cantiere, a Cortina o a Belluno.

L’impresa è stata individuata da GVM (la società che ha in concessione la gestione del Codivilla Putti per i prossimi vent’anni) poiché è la parte privata che gestisce i lavori di ristrutturazione, resi possibili grazie ad un finanziamento da parte della Regione di 20 milioni di euro, cui se ne aggiungono circa altrettanti per la ristrutturazione del Putti e delle casette, provenienti dalla vendita del Putti all’Inail. «Questo è un cantiere che deve ripartire alla grande. I tempi sono stretti, ma ce la faremo».

Il sopralluogo sul cantiere il 23 maggio assieme all’architetto Maurizio Striolo, progettista e direttore dei lavori, all’ingegner Mauro Gallinaro, progettista e direttore dei lavori per le opere strutturali, e al geometra Vito Moramarco, della nuova impresa costruttrice. Il nome dell’impresa non è stato dato, in quanto – ha detto Dal Ben – manca la conclusiva firma sul contratto.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori