Lo storico Caffé Manin di Belluno pronto a riaprire i battenti nella sua nuova veste. «Sarà il salotto cittadino»
Dopo 15 mesi di chiusura venerdì alle 11 l’inaugurazione ufficiale. Si propone come locale da ogni ora, dalla colazione al dopo cena
pda
Aprirà ufficialmente domani alle 11 con una inaugurazione pubblica, dopo oltre un anno di chiusura, lo storico Caffé Manin che si presenterà nella sua nuova veste.
Una veste che ha comportato diversi interventi e un allungamento dei tempi delle opere per «ridonare a questo Caffè il suo antico splendore e la sua mission storica, quella cioè di punto di riferimento della città dove la gente potrà trovarsi per bere o mangiare qualcosa, ma anche solo per chiacchierare, per ritrovarsi», come spiega Bruno Gemin responsabile area manager della Segafredo Zanetti, società che ha preso in affitto l’immobile dalla banca Unicredit e che ora l’ha dato in gestione alla società Sunrise.
Lo storico caffè, dopo vari problemi causati dal Covid e cambi di gestione, all’inizio di gennaio 2022 aveva chiuso i battenti. Doveva essere una chiusura di qualche mese per permettere una serie di lavori di restauro.
«Ma poi, in base alle scelte che abbiamo preso e alle modifiche che abbiamo introdotto, abbiamo rivisto il progetto ritardando così l’apertura», ricorda Gemin.
A livello strutturale internamente il locale è cambiato completamente: sono stati realizzati nuovi bagni al piano terra accessibili anche ai disabili, sono stati rifatti i banchi, gli impianti elettrici e idraulici e dell’aria condizionata, cambiata anche tutta l’attrezzatura a cominciare dai frigoriferi. Cambiata la disposizione del bancone e anche i colori utilizzati per la tinteggiatura delle pareti: si va dal verde all’oro al nero.
«È stato un lavoro lungo e faticoso ma spero che venga apprezzato dai bellunesi e i risultati a breve possano essere evidenti», continua il manager della Segafredo.
Il locale sarà aperto per le colazioni, per poi proseguire con gli aperitivi di metà mattina e della sera, con i pranzi anche veloci e i dopo cena.
Gli orari di apertura saranno molto ampi soprattutto nel fine settimana quando il caffè chiuderà verso l’una, mentre durante gli altri giorni della settimana l’attività si fermerà alle 21. Al Caffé Manin si potranno gustare non solo caffè, aperitivi e bibite, ma anche gelati e pasticcini, in un connubio originale di dolce e salato. «È una scommessa su cui abbiamo investito molto in idee, risorse e progetti», conclude Gemin.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori