In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Rifugio Lavaredo di Auronzo: per garantire l’estate il Comune assume la proprietà a tempo

Votata in consiglio straordinario una complessa procedura: «Intanto apriamo col vecchio gestore, poi il nuovo bando»

Gianluca De Rosa
1 minuto di lettura

Il consiglio comunale di Auronzo, riunitosi eccezionalmente mercoledì sera, ha approvato il rinnovo del documento di istanza che autorizza il mutamento di destinazione dei terreni ad uso civico sui quali è situato il rifugio Lavaredo.

Un iter burocratico molto complesso solo a nominarlo, che durava da trent’anni con scadenza fissata al 12 giugno e che chiama in causa il futuro del rifugio situato alle Tre Cime. Di fatto la struttura, grazie all’approvazione di questo documento, passa nelle mani del Comune di Auronzo che così ne potrà gestire in via eccezionale la pratica di rinnovo della gestione in attesa della stesura di un nuovo bando. L’attuale gestione scade infatti proprio il 12 giugno, contestualmente alla scadenza dell’istanza in questione.

«Siamo intervenuti per evitare di correre il rischio che il rifugio potesse rimanere chiuso durante l’estate», ha spiegato il sindaco Dario Vecellio Galeno, «si tratta di una struttura troppo importante per il territorio, che ogni giorno d’estate accoglie centinaia di turisti provenienti da ogni angolo del mondo. Pensare di vederlo chiuso, oltre che essere un colpo al cuore di noi auronzani, ci ha indotti a prendere preventivamente in mano la situazione per trovare una soluzione, seppur temporanea».

E la soluzione adottata si presenta effettivamente temporanea, concordata preventivamente con le due Regole di Villagrande e Villapiccola, entambe direttamente interessate alla faccenda in quanto quel terreno sul quale insiste il rifugio Lavaredo richiama alla memoria degli auronzani il “famoso” accordo che vede attualmente il Comune di Auronzo gestire beni di proprietà regoliera.

«Provvederemo nel minor tempo possibile alla stesura di un regolare bando volto all’affidamento del rifugio Lavaredo, i tempi però non saranno celeri vista la burocrazia. Andremo sicuramente a settembre; nel frattempo grazie, all’approvazione del documento, riusciremo a garantire l’apertura estiva ad opera di chi quel rifugio lo ha gestito ottimamente finora».

Sarà dunque ancora Daniele Vecellio Taiarezze, auronzano doc, a gestire per l’estate il rifugio Lavaredo attraverso questa procedura di carattere straordinario.

La misura è stata approvata dalla maggioranza, con l’astensione della minoranza.

«Siamo felici di aver trovato la collaborazione delle due Regole di Auronzo in questa situazione», ha concluso il primo cittadino, «si tratta di un dettaglio importante che ha evitato una pericolosa empasse. Sono decisioni che vanno prese nel minor tempo possibile al fine di garantire un servizio importante alla comunità. In questo caso non solo alla nostra cittadinanza ma anche ai tantissimi turisti presenti ogni giorno d’estate sulle Tre Cime».

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori