Sfilano i campioni alla Festa dello sport del Corriere delle Alpi
Grande successo, più di mille gli spettatori alla Fiera di Longarone

Da Much Mair a Axel Bassani, da Lisa Vittozzi a Renè De Silvestro, da Giovanni Feltrin a Simone “Cobra” Cobanese. Un firmamento di stelle sul palco di Longarone Fiere. Dai giovanissimi, che hanno ancora una vita sportiva davanti, agli azzurri con l’obiettivo delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 e fino a coloro che hanno dovuto smettere per quelli che purtroppo di chiamano «raggiunti limiti di età». Uno dei pochi assenti Massimo Dall’Ò: il bomber della Canottieri era a Ischia a segnare quattro dei cinque gol con cui i biancoblù hanno prenotato la promozione in A2. Felici di aver portato bene.

Il vice direttore del Corriere delle Alpi Luca Traini premia Axel Bassani
Oltre mille spettatori, in un padiglione E, immancabilmente addobbato con i colori del Giro d’Italia, che da solo da qualche ora aveva lasciato la provincia, dopo due tappe spettacolari. Un colpo d’occhio straordinario, condito da passione e adrenalina per il ritorno della Festa dello Sport del Corriere delle Alpi. Applausi per tutti, ma uno in particolare per Axel Bassani, il campione della Superbike, che sta vivendo una stagione strepitosa, ma è già proiettato sulla prossima, che dovrà essere quello della conferma.

La coreografia del Collettivo Danze Urbane
Partenza a tutta con la coreografia del Collettivo Danze Urbane, che ha scaldato il pubblico, preparandolo a una carrellata a perdifiato di sportivi che stanno primeggiando a tutti i livelli o hanno già primeggiato e ne hanno approfittato per rivedersi dopo parecchio tempo e rimanere a cena insieme, al ritmo della musica di radio Piter Pan.

Padrona di casa la Fiera, che ha consegnato alcuni premi con il proprio presidente Michele Dal Farra, poi spazio all’asso dello sci alpino Michael Mair, meglio conosciuto nel circo bianco come “Much”; a Giovanni Feltrin, l’allenatore della valanga rosa e Oscar Angeloni, il mago dello scialpinismo e non solo in Italia.

La premiazione di Renè De Silvestro
Gloria anche per Renè De Silvestro, argento e bronzo paralimpico nello sci alpimo a Pechino e a Giulia Zardini Lacedelli, che all’ultimo mondiale di curling è stata inserita nella squadra all star e Lisa Vittozzi , la numero uno del biathlon azzurro e recente vincitrice della Coppa del Mondo nell’individuale.

Il Belluno della storica promozione in C2
Settantaquattro in tutto i riconoscimenti, tra i quali anche quelli consegnati dalle radio della provincia: Club 103 per il coach del Cortina campione d’Italia di hockey, Giorgio De Bettin (presente la squadra con la coppa del tricolore), Cortina per Sci club omonimo e Più per lo Sci club Arabba. L’unico a essere premiato due volte è stato il sindaco e presidente della Provincia. Roberto Padrin: la prima con il Belluno del ventennale della promozione in C2 e la seconda con il Chies campione del Centro sportivo italiano. Emozioni per tutti e anche qualche lacrima. felici i bambini, anche per le foto con Corty, la mascotte delle Olimpiadi.
I commenti dei lettori