In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sovramonte, scontro con un’auto sul rettilineo: motociclista in prognosi riservata

L’incidente a Sorriva: fratture esposte e gravi traumi per il centauro sbalzato per una dozzina di metri

Roberto Curto
1 minuto di lettura

Frattura esposta alle gambe e numerosi altri traumi al corpo: bilancio pesante per il motociclista vicentino M.S., coinvolto nell’incidente stradale semi frontale di ieri pochi minuti dopo le 13 lungo il rettilineo della piana di Sorriva, poco lontano dalla chiesa di san Giorgio.

Fatale al centauro di 65 anni un fraintendimento con un automobilista, C.T., di 66 anni, residente a Sovramonte che alla guida di una Skoda Yeti ha svoltato a sinistra all’altezza della strada che porta all’ecocentro.

Lo scontro è stato violentissimo con il motociclista che è stato sbalzato per almeno una dozzina di metri e ha riportato gravi ferite.

L’ipotesi più accreditata al momento è quella di una mancata precedenza da parte dell’automobilista, anche se i carabinieri del Nucleo radiomobile di Feltre dovranno stabilire anche la velocità alla quale andavano i mezzi coinvolti. La sensazione è che quando l’auto ha cominciato la manovra di svolta a sinistra, il motociclista era ormai troppo vicino e non è riuscito a evitare l’impatto.

Da quanto ricostruito, il motociclista stava viaggiando con l’intenzione di scendere a Feltre per il pranzo.

Sul rettilineo in senso contrario, è sopraggiunto il 66 enne sovramontino che all’altezza della strada che porta all’ecocentro ha svoltato a sinistra.

Immediata è partita la richiesta di soccorsi con l’ambulanza inviata dall’ospedale di Feltre. I sanitari, giunti sul posto, hanno potuto immediatamente rendersi conto della situazione e hanno chiesto il supporto dell’elicottero del Suem.

Il motociclista, malgrado i traumi importanti è sempre rimasto cosciente e vigile. L’elicottero è atterrato nel vicino campo sportivo di sorriva. I sanitari hanno stabilizzato il ferito e dopo averlo portato agli impianti sportivi lo hanno affidato al personale del Suem che ha trasferito il paziente all’ospedale di Treviso.

I carabinieri del Nucleo radiomobile di Feltre si sono occupati di eseguire i rilievi, mentre i vigili del fuoco di Feltre, dopo avere dato assistenza alle forze dell’ordine si sono occupati di rimuovere i detriti e i liquidi sparsi sull’asfalto. Illeso il conducente della Skoda Yeti, ancorché scosso per quanto accaduto.

Quanto al motociclista vicentino, è stato ricoverato all’ospedale di Treviso in prognosi riservata. Toccherà ai medici del Cà Foncello decidere in quale modo agire per cercare di ridurre i danni delle fratture.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori