In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

A Seren del Grappa premi per diplomati, laureati e i gemelli Canal: tutti i nomi

Torna la festa degli studenti dopo lo stop per il Covid. Ai due fratelli la borsa di studio collegata a un concorso letterario

r.c.
1 minuto di lettura

Un giornalista che si ritrova catapultato nel bel mezzo della prima guerra mondiale e deve raccontare cosa vedono i suoi occhi nelle trincee, nei capi di battaglia, negli ospedali da campo. Questa la traccia del concorso per la borsa di studio che ha premiato ex aequo i gemelli Matteo e Federico Canal che, leggendo i loro elaborati, hanno saputo catturare l’attenzione dei coetanei e dei tanti presenti alla Festa con l’amministrazione di Seren del Grappa ha voluto premiare il capitale umano che a scuola come nelle professioni si sa distinguere. Come Silvia Chiera che assieme ad altri colleghi sta realizzando degli speciali reggiseni con la tecnica tridimensionale a beneficio di quelle donne che stanno affrontando i postumi di un cancro al seno.

Un dottorato di ricerca che Chiesta sta portando avanti attraverso la start-up One Bra e che adesso vede un gruppo di donne che stanno testando il prodotto con la prospettiva, tra qualche mese di avviare la produzione commerciale.

Una bella serata al PalaRasai e una vetrina per chi – laureato o diplomato, o ancora impegnato negli studi – sta portando avanti con profitto e impegno il proprio percorso. Presente l’amministrazione comunale e le insegnanti che stanno accompagnando i giovani alunni della scuola media verso il diploma di primo grado.

Il sindaco Dario Scopel ha sottolineato l’importanza di avere ripristinato la festa dopo gli anni del Covid, mentre Luca Perer, assessore alle politiche giovanili e allo sport ha puntato sull’interscambio che si può creare tra chi è ancora seduto sui banchi di scuola e chi, ancorché giovane, quel percorso l’ha già completato e ha compiuto passi ulteriori ottenendo la laurea e avviando il proprio percorso professionale. «È un’occasione per i più giovani per avere un esempio e capire che con l’impegno si possono raggiungere eccellenti risultati nell’università e nel lavoro.

Tornando ai due temi scritti dai fratelli Canal, pur affrontando la traccia in modo molto diverso, entrambi gli elaborati hanno permesso di calarsi nella cupa atmosfera di morte delle trincee dove emozioni, paure e speranze dei soldati si mescolavano all’orrore quotidiano fatto di assalti finiti nel sangue, nel fango, nella sporcizia con cui erano costretti a convivere. Qui di seguito tutti i premiati.

Concorso borsa di studio: Matteo e Federico Canal. Seganalazioni per: Lisa CChierzi, Nicol Colmanet, Nicholas Scopel, Salma El Omari.

Laureati: Eleonora Gesiot, Claudia Pollet, Daniel Corrent, Eleonora Decet, Gianmarco Pellencin, Nicolò Girardini, Gloria Chiera, Ilaria Fantinel, Francesca Pucci, William Munerol, Alessandro Gorda, Fabio Pellencin, Francesco Scopel, Martina Strappazzon, Simone Colmanet, Anna Rech, Joshua Martello, Marco Vetti, Marta Ceccato, Simone Cappellin.

Diplomati: Gioele Bellaver, Elisa Bettega, Alan Bocuzzi, Alessio Cappellin, Matteo Corrent, Omar El Omari, Laura Garollo, Andrea Munerol, Margherita Pauletti, Elisa Toigo.r.c.

I commenti dei lettori