In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Val di Zoldo, tanti giovanissimi alla festa a Pralongo

Sport, divertimento e incontri con le realtà del volontariato all’appuntamento tornato dopo lo stop per la pandemia

Mario Agostini
1 minuto di lettura

Ragazze e ragazzi alla festa dello sport della Val di Zoldo agli impianti di Pralongo

 

Successo in Val di Zoldo per la festa dello sport dedicata ai giovanissimi, tornata a Pralongo dopo lo stop per la pandemia. L’ottava edizione della festa ha visto scendere in campo il Comune di Val di Zoldo con le associazioni sportive e di volontariato. «Lo sport è emozione, divertimento, salute», ha spiegato l’assessore allo sport Romano Pellegrini. «Rappresenta anche educazione alla vita di comunità».

Un momento delle attività alla festa dello sport a Pralongo

 

Tante, così, le attività proposte così ai giovanissimi al campo sportivo di Pralongo. Il Soccorso alpino e i volontari dell’ambulanza di Forno hanno spiegato ai ragazzi il loro impegno facendo così promozione del volontariato, mentre sono stati numerosi e simpatici i giochi di squadra proposti dalle associazioni sportive.

Val di Zoldo, i ragazzi si cimentano con il biathlon alla festa dello sport a Pralongo

 

Il regista della manifestazione è stato l’eclettico docente di educazione fisica Fabrizio Pra Mio. Fra i giochi il più gettonato è stato il calcio. Pra Mio ha formato dodici squadre, dalla scuola dell’infanzia dalle medie, e le partite sono state disputate con impegno e grinta dai ragazzi. A mezzogiorno, poi, tutti a tavola per gustare i piatti della cucina zoldana. Sono seguiti altri giochi proposti dalle associazioni: il tiro alla fune, la corsa con i sacchi, il biathlon, un piccolo slalom con le racchette, l’hockey con uno slalom con tre birilli e poi il tiro in porta.

Grandi e piccoli in campo alle partite di calcio disputate a Pralongo durante la festa dello sport di Val di Zoldo

 

La chiosa finale è del sindaco di Val di Zoldo, Camillo De Pellegrin: «È stata una giornata molto importante per la nostra valle che ha visto una aggregazione di famiglie con la possibilità di sensibilizzare i ragazzi alle realtà del nostro territorio».

I commenti dei lettori