In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Padova in ritiro a Pieve, la Lazio dall’11 luglio a Auronzo

La società biancorossa soggiornerà due settimane nel paese del Tiziano. La squadra di Sarri sarà all’ombra delle Tre Cime dall’11 al 28 luglio

Gianluca De Rosa
2 minuti di lettura

Un ritorno al passato per il Padova calcio che inizierà la stagione sportiva 2023/2024 a Pieve. Il nuovo corso del sodalizio biancorosso militante in serie C è in realtà un “dejà vu”: il paese del Tiziano ha già ospitato la preparazione precampionato del Padova nella stagione 2015/2016 che fece segnare il ritorno nel calcio professionistico dopo la dolorosa ripartenza dalla serie D.

«Abbiamo scelto Pieve per riavvicinare i tifosi alla squadra», ha annunciato la presidente Alessandra Bianchi. La società biancorossa sta lavorando sui dettagli: la squadra, che sarà allenata ancora dall’ex capitano del Genoa Vincenzo Torrente, alloggerà all’hotel Pelmo di Gildo Trevisan e si allenerà sul campo di Saccon.

Il Padova resterà in Cadore per due settimane, dal 15 al 29 luglio. Atteso nei prossimi giorni un sopralluogo da parte di tecnici e dirigenti. Ad accoglierli ci sarà la nuova amministrazione comunale capitanata dalla sindaca Sindi Manushi, accompagnata nell’occasione dalla consigliera con delega allo sport Cristina Marchi.

Pieve sta ormai prendendo piede come sede dei ritiri di squadre professionistiche: lo scorso anno fu scelta dal Perugia mentre due anni fa segnò l’ultimo atto del Chievo dei miracoli.

QUI AURONZO

Risolta anzitempo la “grana” del rinnovo con Auronzo che continuerà ad ospitare il ritiro della Lazio anche nelle estati 2024 e 2025, per la squadra è già tempo di iniziare a programmare la prossima stagione che segnerà il ritorno dei biancocelesti in Champions League. Archiviata l’ultima fatica stagionale sul campo di Empoli, per gli uomini di Maurizio Sarri scattano oggi le meritate vacanze. Ci si ritroverà tra poco più di un mese per partire verso Auronzo.

La Lazio sosterrà il ritiro all’ombra delle Tre Cime dall’11 al 28 luglio. Decise le date da parte di Maurizio Sarri che siederà ancora sulla panchina capitolina. Anche in questo caso è in programma nei prossimi giorni un sopralluogo. La squadra alloggerà come da tradizione all’hotel Auronzo, che riaprirà regolarmente i battenti per l’estate nonostante le vicende giudiziarie che ne continuano a minare la futura esistenza, e si allenerà al centro sportivo Zandegiacomo che quest’anno presenterà alcuni piccoli interventi di restyling oltre all’adiacente pala Tre Cime.

QUI FALCADE

La novità dell’estate in provincia riguarda la scelta del Venezia di sostenere il ritiro precampionato a Falcade. La trattativa tra le parti è ai dettagli: ipotizzato il periodo di soggiorno degli arancioneroverdi, prossimi a disputare il secondo campionato di serie B consecutivo, dal 10 al 25 luglio. Non casuale la scelta di Falcade che, storicamente, già ospita il ritiro di un’altra squadra veneziana, la Reyer militante nel massimo campionato di basket.

QUI DOMEGGE/CALALZO

A proposito di basket, da segnalare il raduno della nazionale italiana under 20 che preparerà la partecipazione all’Europeo di categoria (in programma in Grecia dall’8 al 16 luglio) tra Calalzo e Domegge. Gli azzurrini di coach Alessandro Magro si alleneranno dal 12 al 22 giugno al pala Mario Cian Toma di Domegge ed alloggeranno nello stesso periodo all’hotel Bellavista di Calalzo.

Lo stesso impianto di Domegge, dal 23 al 25 giugno, tornerà ad ospitare il torneo di basket giovanile internazionale “V. De Silvestro-B. Meneghin”: in campo, oltre alla già citata Italia, le nazionali parietà di Grecia, Slovenia e Germania.

I commenti dei lettori