In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La 24 ore Castelli darà spettacolo: attesa la coppia Berrettini-Satta

Campioni sportivi e vip al via venerdì 9 giugno alla sfida ciclistica in centro

1 minuto di lettura

Melissa Satta e Matteo Berrettini 

 

Se da una parte la granfondo si conferma essere l’evento ciclistico più atteso con i due percorsi lungo le salite di Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle, Passo Broccon e Passo Croce d’Aune; la 24 ore Castelli che andrà in scena venerdì 9 e sabato 10 giugno si sta trasformando in un happening dello sport e dello spettacolo per campioni di ciclismo, sci, pattinaggio, rugby uniti a personaggi dello spettacolo e della canzone italiana pronti a sfidarsi a colpi di pedalate e quindi di giri attorno alla città di Feltre per raccogliere fondi a favore di progetti benefici.

La sfida regina sarà quella tra l’attore e comico Paolo Kessisoglu e l’imprenditore vicentino Renzo Rosso: il primo pedala per sostenere l’associazione “C’è da fare” mentre l’altro la Fondazione OTB che sta aprendo in tutta Italia una serie di Empori solidali, supermercati gratuiti per famiglie in difficoltà (4 le strutture create e 2 altre già avviate che stanno aiutando 1648 famiglie).

L’attesa però è tutta per la coppia del momento: quella formata dal tennista Matteo Berrettini e dalla showgirl Melissa Satta. Entrambi sono stati inizialmente “arruolati” dalla squadra di Rosso. Ma Berrettini ha dovuto poi dare forfait: senz’altro non correrà ma potrebbe ugualmente essere a Feltre a incitare la compagna.

A margine di queste due squadre ce ne sono molte altre, una sessantina quelle iscritte cui si aggiungono 30 only one (i solitari), in cui spiccano molti altri campioni dello sport come Gilberto Simoni, i fratelli Pietro e Arianna Sighel, o Davide Ghiotto campione olimpico di pista lunga di velocità su ghiaccio.

Sono solo alcuni degli atleti che animeranno il “circuito infernale” che forma l’anello di gara della 24 ore che prenderà forma alle 21 di venerdì e si chiuderà alla stessa ora di sabato.

Molte altre sorprese sono in arrivo: alcune saranno rivelate nei prossimi giorni, altre giovedì alle 18,30 nella presentazione dell’evento che si terrà al museo diocesano.

I commenti dei lettori