Bebè in arrivo, chiude la bottega a Spert
Il negozio lavora bene ma gestire attività e famiglia diventa arduo, la titolare sceglie di fare la mamma a tempo pieno
e.f.
Dopo il minimarket di Santa Croce, domani chiuderà l’unico negozio completo di alimentari della frazione di Spert, in Comune di Alpago.
In questo caso però dietro la chiusura non ci sono ragioni economiche ma una situazione emblematica per chi gestisce piccole ma importanti attività sul territorio: dover decidere tra la famiglia e il lavoro.
È il caso di Simona Elena Margarit e di suo marito Marco Filippin, che circa tre anni fa hanno deciso di aprire un negozio di alimentari in piazza a Spert, accanto alla pizzeria Dora. Lui però da un po’ di tempo lavora spesso fuori paese e la gestione dell’attività è interamente in capo alla moglie Simona, che sulla pagina social del negozio ha spiegato che la chiusura dell’attività è dovuta al prossimo allargamento della famiglia con l’arrivo di un nuovo nato e la conseguente impossibilità di coniugare le due cose.
Si parla molto di spopolamento della montagna, ma chi decide di impegnarsi lavorativamente sul territorio trova non poche difficoltà a portare avanti la propria attività con una famiglia a cui badare e senza un adeguato supporto inerente al tema del welfare familiare.
«È una questione che riguarda solo la gestione famigliare, non c’entrano difficoltà economiche legate all’attività», conferma Simona Elena Margarit che è già mamma di una bella bambina, «il negozio lavora più che bene e stiamo cercando qualcuno che subentri».
«La popolazione è sempre stata molto contenta del servizio offerto dal negozio e noi abbiamo sempre lavorato bene e incassato il giusto», aggiunge la commerciante.
L’attività forniva anche pesce fresco al venerdì e particolari arrivi in periodo di feste. Nel 2020 aveva beneficiato del contributo comunale riservato agli investimenti.
I molti commenti apparsi in questi giorni sulla pagina Fb del negozio esprimono rammarico per l’annunciata chiusura, insieme ai ringraziamenti, agli auguri e ai complimenti per il nuovo arrivo previsto in famiglia. «Volevamo ringraziare tutti quelli che hanno creduto in noi supportandoci e sopportandoci», scrive simpaticamente Simona rispondendo ai suoi interlocutori e ormai ex clienti, «se qualcuno fosse interessato all’attività, anche come lavoro stagionale, può contattare il seguente numero: 333 2716009».
A Spert, frazione a vocazione turistica alle porte del Cansiglio, sono comunque aperti la macelleria Brandalise in piazza e il Panificio pasticceria del Cansiglio, che producono specialità molto apprezzate sia dai turisti che dai residenti.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori