In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Torna Dolomiti Fantasy: cosplay, musica e arte a Trichiana

Dopo Vecchini e D’Avena il mattatore sarà il cantautore italiano Giorgio Vanni. Il parco Lotto sarà l’epicentro della quarta edizione

Dante Damin
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

Cosplay al Parco Lotto di  Trichiana

 

In principio fu Giorgia Vecchini. Poi venne la grande Cristina D’Avena. Ed ora toccherà nientemeno che a Giorgio Vanni: tre artisti che in carriera hanno segnato epoche diverse, accompagnando i ragazzi durante infanzia e adolescenza, ma che sono stati accomunati dalla capacità di accendere il Dolomiti Fantasy di Trichiana: la prima nel 2017, la seconda nel 2018, la terza in quella che sarà l’attuale quarta edizione, che prenderà il via venerdì 2 giugno.

Il cantautore Giorgio Vanni 

La manifestazione punterà quindi ancora una volta a coinvolgere gli appassionati di manga e videogames, che avranno di che sbizzarrirsi tra stand e spettacoli vari dislocati al Parco Lotto di Trichiana per tutto il fine settimana, senza contare la gara cosplay, ovvero il travestimento da personaggi dei fumetti, degli anime giapponesi, dei film. E chi più ne ha più ne metta.

L’origine

Dolomiti Fantasy nasce sei anni fa dalle menti dell’associazione culturale Red Phoenix di Veronica Niccolai, che già organizza contest musicali e letterari anche in Toscana e che mira quindi a portare l’esperienza accumulata al Lucca Comics in provincia di Belluno. Quella che appare come un sogno difficile da realizzare, trova finalmente un risvolto concreto: a sostenere l’iniziativa contribuiscono l’ex amministrazione Da Canal e la Pro Loco Trichiana, che vogliono a loro volta lasciare il segno. Detto fatto. La storia della manifestazione prende quindi il via nei giorni del 2 e 3 giugno 2017, riempiendo il Parco Lotto di Trichiana, rimasta tuttora sede dell’evento. Uno dei momenti clou della manifestazione, già segnata da tornei, giochi a tema e attività varie, è la gara cosplay, che, seppur in misura ridotta come numero di partecipanti, regala un sorriso: le vincitrici sono due sorelle che si ispirano alla fortunata serie di Inuyasha, con costumi preparati nel dettaglio. A fare da contorno all’appuntamento non manca nemmeno il gruppo di animazione Star Wars Cosplay Treviso, con Darth Vader e gli altri. Sullo sfondo, nonostante la leggera pioggia pomeridiana, rimane indelebile il ricordo di Giorgia Vecchini, nel ruolo di presentatrice: la donna, vincitrice nel 2005 del prestigioso premio World Cosplay Summit di Nagoya, si presenta sul palco di Trichiana travestita da Wonder Woman.

Ave Cristina

L’appuntanento con Dolomiti Fantasy non lascia, anzi. Raddoppia. Grazie ai riscontri ottenuti l’anno precedente, il 30 giugno e il 1 luglio 2018 gli organizzatori di RedPhoenix, assieme alla neonata associazione Castle of Fantasy (che prenderà poi le redini), si ripresentano compatti, con grandi novità: giochi di ruolo dal vivo, tornei di videogames ampliati, aree espositive arricchite e tanto altro. E poi Cristina D’Avena.

La regina delle sigle dei cartoni animati ammalia tutti con la sua voce, percorrendo la sera del 30 giugno un medley dei suoi successi più celebri. Con l’arrivo della pandemia il Dolomiti Fantasy non si farà più per i quattro anni successivi, fino al settembre 2022, l’anno della rinascita. DF si fa da ora in poi in tre giorni con la spinta del Comune di Borgo Valbelluna, subentrato a quello di Trichiana, e della Pro Loco.

Il programma 2023

L’evento prenderà il via nel pomeriggio di venerdì 2 giugno con lo spettacolo teatrale di Alberto Fornasati e Jesai Fiabane, tratto dal romanzo “La famosa invasione degli Orsi in Sicilia“, scritto e illustrato da Dino Buzzati. Super-ospite della prima giornata sarà Lorenzo Branchetti, storico protagonista della “Melevisione” nel ruolo di Milo Cotogno, oggi co-conduttore de “La posta di Yoyo”.

Sabato 3 giugno dopo l’inaugurazione alla presenza delle autorità locali, il palco ospiterà l’illustratore trentino Fabio Vettori per lasciare spazio, in serata, all’esibizione di Giorgio Vanni, introdotto dalla cover band I Re dei Sette Mari.

Domenica 4 giugno, dalle 14.30 in poi l’iconica gara cosplay in collaborazione con Think Comics. A seguire tanti altri appuntamenti, tra i quali l’area espositori, aperta sabato (9.30-20) e domenica (9-19). La novità di quest’anno riguarda l’Art District, in cui giovani artisti locali esporranno le loro opere e disegneranno dal vivo, insieme a un secondo palcoscenico (l’Art Stage) dedicato a workshop e presentazioni

I commenti dei lettori