In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Primo packaging eco-sostenibile: è fatto con gli scarti dei fagioli

Un'impresa italiana del settore dei cereali ha ideato il modo per impiegare quello che avanza dalla lavorazione dei legumi: si chiama Crush Fagiolo ed è una carta riciclata al 100%. È anche l'unica ad essere certificata per il contatto diretto con gli alimenti

1 minuti di lettura
È LA PRIMA CARTA per il packaging eco-sostenibile: 100% riciclabile ed è l'unica ad essere certificata per il contatto diretto con gli alimenti. Com'è fatta? Con gli scarti della lavorazione dei fagioli. L'idea nasce nell'ambito del progetto etico 'Save the Waste' di Pedon, impresa vicentina tra i big del settore di cereali e legumi. Questo tipo di packaging comporta svariati vantaggi, dalla salvaguardia dell'ambiente al coinvolgimento di tutti gli attori della filiera, dal produttore al consumatore.

Il processo inizia con la selezione delle sementi garantite No Ogm coltivate da migliaia di famiglie di agricoltori etiopi all'interno di programmi per lo sviluppo economico e agricolo. Gli scarti dei processi vengono recuperati e impiegati nella produzione della carta chiamata Crush Fagiolo che riduce del 15% l'impiego di cellulosa vergine proveniente da alberi e diminuisce del 20% l'emissione di gas effetto serra. Il risultato è un astuccio certificato Ogm free, che può stare a contatto diretto con il prodotto, eliminando così la busta interna al pack, e che racchiude il 30% di fibra riciclata post-consumo.