
I ricercatori arrivano a questa stima combinando i dati rilevati dal 1850 con i modelli matematici di previsione climatica e sottolineano come la perdita di ghiaccio marino artico invernale sia particolarmente pronunciata proprio nel mare di Barents. Gli scienziati affermano che in meno di 40 anni l'estensione del ghiaccio marino invernale si è ridotta di due terzi ed è di gran lunga inferiore a quanto previsto dai modelli matematici sul clima.
L'estensione del ghiaccio marino si sta riducendo in Artide come in Antartide per effetto del riscaldamento globale. A novembre scorso ricercatori americani evidenziavano minimi da record e una perdita complessiva di circa 3,8 milioni di chilometri quadri di ghiaccio, più della superficie dell'India.