• Vai all'edicola
    • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Tempo Libero
    • Veneto
    • Salute
    • Green&Blue
    • Italia Mondo
    • Foto
    • Dossier
        Si parla di:
      • Caso Corazzin
      • Cortina 2021
      • Magiche Dolomiti
      • Erostrato
    • Nordest Economia
    • Video
    • Annunci
      • Aste Giudiziarie
      • Immobili
      • Lavoro
      • Motori
      • Necrologie
      • Negozi
    • Prima
    • Comuni
      • Belluno
      • Feltre
      • Cortina
      • Pieve di Cadore
      • Ponte nelle Alpi
      • Agordo
      • Longarone
  • Italia Mondo
  • Foto
  • Noi Corriere delle Alpi
    • Eventi
    • Newsletter
    • Leggi il quotidiano
    • Abbonati
  • Quotidiani Veneti
    • Il Mattino di Padova
    • La Nuova Venezia
    • Tribuna di Treviso
  • Quotidiani GNN
    • La Stampa
    • Il SecoloXIX
    • Corriere delle Alpi
    • Gazzetta di Mantova
    • Il Mattino di Padova
    • Il Piccolo
    • La Nuova di Venezia e Mestre
    • La Provincia Pavese
    • La Sentinella del Canavese
    • La tribuna di Treviso
    • Messaggero Veneto
    Gruppo Editoriale Gedi
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Veneto
  • Salute
  • Green&Blue
  • Dossier
      Si parla di:
    • Caso Corazzin
    • Cortina 2021
    • Magiche Dolomiti
    • Erostrato
  • Nordest Economia
  • Video
  • Annunci
    • Aste Giudiziarie
    • Immobili
    • Lavoro
    • Motori
    • Necrologie
    • Negozi
  • Prima
Meteo: +2°C
Aggiornato alle 12:53 - 16 gennaio

  • Noi
  • Eventi
  • Newsletter
  • Leggi il quotidiano
  • Abbonati
  • Belluno
  • Feltre
  • Cortina
  • Pieve di Cadore
  • Ponte nelle Alpi
  • Agordo
  • Longarone
  • Tutti i comuni
    • Agordo
    • Alano di Piave
    • Alleghe
    • Arsiè
    • Auronzo di Cadore
    • Belluno
    • Borca di Cadore
    • Calalzo di Cadore
    • Canale d'Agordo
    • Cencenighe Agordino
    • Cesiomaggiore
    • Chies d'Alpago
    • Cibiana di Cadore
    • Colle Santa Lucia
    • Comelico Superiore
    • Cortina d'Ampezzo
    • Danta di Cadore
    • Domegge di Cadore
    • Falcade
    • Farra d'Alpago
    • Feltre
    • Fonzaso
    • Forno di Zoldo
    • Gosaldo
    • La Valle Agordina
    • Lamon
    • Lentiai
    • Limana
    • Livinallongo del Col di Lana
    • Longarone
    • Lorenzago di Cadore
    • Lozzo di Cadore
    • Mel
    • Ospitale di Cadore
    • Pedavena
    • Perarolo di Cadore
    • Pieve d'Alpago
    • Pieve di Cadore
    • Ponte Nelle Alpi
    • Puos d'Alpago
    • Quero Vas
    • Rivamonte Agordino
    • Rocca Pietore
    • San Gregorio Nelle Alpi
    • San Nicolò Comelico
    • San Pietro di Cadore
    • San Tomaso Agordino
    • San Vito
    • Santa Giustina
    • Santo Stefano di Cadore
    • Sappada
    • Sedico
    • Selva di Cadore
    • Seren del Grappa
    • Sospirolo
    • Soverzene
    • Sovramonte
    • Taibon Agordino
    • Tambre
    • Trichiana
    • Vallada Agordina
    • Valle di Cadore
    • Vigo di Cadore
    • Villagrande
    • Vodo
    • Voltago Agordino
    • Zoldo Alto
    • Zoppè di Cadore

Green&Blue

  • biodiversità
  • clima
  • Economia
  • energia
  • mobilità
  • SALUTE
  • chi siamo

Nelle serre verticali l'intelligenza artificiale fa crescere più insalata

Nelle serre verticali gli algoritmi aiutano a far crescere insalata e pomodori 400 volte tanto. L'idea di usare l'intelligenza artificiale per aumentare così tanto la produzione di ortaggi, rispetto a quella delle tradizionali colture orizzontali (a parità di terreno occupato), è divenuta realtà in un ex magazzino di prodotti elettronici nella parte sud di San Francisco. Così la startup Plenty ha già conquistato finanziamenti per 400 milioni di dollari da parte di investitori del calibro di Jeff Bezos, fondatore e ceo di Amazon, ed Eric Schmidt, ex amministratore delegato di Google.

08 Gennaio 2021

Per realizzare il sogno di una nuova rivoluzione agricola, il co-fondatore di Plenty, Nate Storey, ha sviluppato delle serre verticali che occupano appena 2 acri e producono quanto una coltura orizzontale estesa su 720 acri.

1 di 7
2 di 7

Luce, temperatura e irrigazione sono controllati da robot dotati di intelligenza artificiale. Al posto del sole ci sono pannelli a Led, che permettono di avere sempre condizioni ottimali per la crescita delle piante; l'acqua è riciclata e quella evaporata viene ricatturata per evitare sprechi. Il sistema è progettato per usare il 99% in meno di suolo e il 95% in meno di acqua rispetto all'agricoltura tradizionale.

3 di 7
4 di 7
5 di 7

L'obiettivo ultimo, come si legge nel sito della startup, è "liberare l'agricoltura dai vincoli dovuti a meteo, stagioni, tempo, distanze, parassiti, disastri naturali e clima".

6 di 7
7 di 7

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Privacy

Via Ernesto Lugaro n. 15 - 00126 Torino - P.I. 01578251009 - Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.