Proviamo a cambiare il cambiamento climatico Il contrasto al riscaldamento globale non è solo una questione legata ad un nuovo mix energetico, che pure è indispensabile; ma un qualcosa che passa dalla fine della povertà, la riduzione delle diseguaglianze, un nuovo ruolo nella società per le donne e una trasformazio… di Riccardo Luna 05 Giugno 2023
Giornata dell'ambiente, udienza del Papa con il gruppo Gedi: "La difesa del clima è un bene comune" L'incontro in Vaticano con il presidente John Elkann, il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, e il direttore di Green and Blue e curatore del Festival, Riccardo Luna di Viola Giannoli 05 Giugno 2023
Gli eventi climatici estremi in Italia sono aumentati del 153% I dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente. registrati da inizio anno 122 fenomeni meteorologici che hanno causato danni. Sei le regioni più colpite a partire da Emilia-Romagna, Sicilia e Piemonte 05 Giugno 2023
La prima giornata del festival - Pichetto Fratin: "Dobbiamo arrivare ad una produzione di energia per due terzi da rinnovabili" Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aperto il Festival di Green&Blue in Campidoglio ed ha spiegato: "Il gas ci accompagnerà in questa transizione di abbandono del carbone". Sullo sfondo il nucleare: "Dobbiamo sperimentare e ricercare anche i quest… 05 Giugno 2023
Frida Magoni Bollani: "Con la musica svegliamo le coscienze assopite" La pianista suonerà nella serata del 5 giugno al Tempio di Venere e Roma, per il Festival di Green&Blue: "I miei genitori vivono nel rispetto dell’ambiente. Per me è naturale contribuire alla salvaguardia del Pianeta" di Andrea Silenzi 04 Giugno 2023
Beatrice Rana: "Bach e Chopin per onorare la bellezza della Terra" La pianista suonerà nella serata del 5 giugno al Tempio di Venere e Roma per l'apertura del Festival di Green&Blue.E racconta: "Sono preoccupata per i cambiamenti climatici e sono felice di contribuire, le nostre note possono arrivare al cuore delle persone" di Andrea Silenzi 04 Giugno 2023
Venite a parlare con noi, al nostro Festival Il cambiamento climatico è reale. Green&Blue vi aspetta per parlarne a Milano, dal 6 all'8 giugno, dove abbiamo studiato un programma fatto apposta per incontrarsi, dialogare, imparare di Riccardo Luna 04 Giugno 2023
"Una Terra per tutti", le 10 stelle della grande notte nel Parco Archeologico del Colosseo Al via il Festival di Green&Blue. Dalla mattina in Campidoglio con sindaci e ministri fino alla serata al Tempio di Venere e Roma per celebrare la Giornata mondiale dell'Ambiente con attivisti, studiosi, esperti di Cristina Nadotti 04 Giugno 2023
Giornata mondiale dell'Ambiente: i colori del clima che cambia Per la Giornata mondiale dell'Ambiente Repubblica è in edicola con una copertina speciale che ci ricorda la fragilità del nostro Pianeta e un invito globale a impegnarci per salvaguardarlo. Per convergere sull'agenda "Una Terra per tutti", ovvero con impegni concreti… di Maurizio Molinari 04 Giugno 2023
Perché lo stop al greenwashing è un'opportunità La Chief Communications, Sustainability and Regional Affairs Officer di A2A: "Non potremo raggiungere gli obiettivi di impatto climatico se non saremo tutti partecipi di questo sforzo industriale, finanziario e culturale" di Carlotta Ventura 04 Giugno 2023
Conserviamo gli Oceani e salviamo noi stessi L'Ocean Day ha il compito di renderci più consapevoli: senza una trasformazione culturale non possiamo transitare verso uno stile di vita sostenibile di Rosalba Giugni 04 Giugno 2023
La crisi è di sistema, per uscirne cambiamo i nostri stili di vita Stati, aziende, società civile e cittadini sono chiamati a contribuire alla conversione ecologica, un cambiamento necessario, radicale e urgente, che è ormai (ogni giorno ci viene ricordato, anche in maniera estremamente drammatica) indifferibile di Annalisa Corrado 03 Giugno 2023
A Milano concerti e spettacoli, che festa Levante, Tommaso Paradiso, Michele Bravi, Coma_Cose, Leo Pari, Punkreas e tanti altri. Il 7 e 8 giugno sera musica dal vivo e spettacoli con noi al BAM Biblioteca degli Alberi Milano di Ernesto Assante 03 Giugno 2023
Earth4All. Le ricette per un Pianeta sostenibile Le raccomandazioni del Club di Roma per non superare i limiti della Terra. Due scenari: il ''Salto da gigante'' e 'Troppo poco, troppo tardi''. E 5 azioni per evitare il baratro a cura di Paula Simonetti 02 Giugno 2023
Slow Fiber: una filiera per la moda più durevole, pulita e giusta Nasce una rete d'imprese che vuole dimostrare che il tessile può essere durevole e sano, fondata da Dario Casalini. "Capi che sono sani per chi li indossa, puliti a livello ambientale e giusti in quanto chi li ha prodotti è stato correttamente remunerato" di Maria Rita Corda 02 Giugno 2023
Al Festival CinemAmbiente di Torino i film che chiedono più giustizia per il Pianeta di oggi e domani A Torino dal 5 all'11 giugno la manifestazione che racconta su grande schermo lo stato di salute della Terra con 82 film da 38 Paesi. "Trasmettiamo sicurezza e allarme", spiega il direttore artistico del festival Gaetano Capizzi di Martino Midena 02 Giugno 2023
Serve la vostra voce per raccontare il climate change Gli esempi creano relazioni e le relazioni diventano alleanze e adesso noi proviamo a cambiare il cambiamento climatico, scrivendo che si può fare, perché c'è chi lo sta già facendo. Ce l'hai una storia da regalarci? di Paolo Iabichino 02 Giugno 2023
Il 5 giugno a Roma, dove batte il cuore verde del Pianeta Il Festival di Green&Blue celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente tra Campidoglio e Tempio di Venere e Roma. Segui l'evento in streaming di Riccardo Luna 01 Giugno 2023
Decarbonizzare è l'unica via per un futuro vivibile La Giornata mondiale dell'Ambiente è l'occasione più adatta a una riflessione sul percorso che l'Italia deve affrontare per arrivare al traguardo della neutralità carbonica nel 2050 di Gilberto Pichetto Fratin 01 Giugno 2023
Carlo Ratti, l'architetto delle città socievoli Il direttore del Senseable city lab del MIT: "Le reti digitali servono per creare ambienti urbani che ascoltano le persone". Sarà ospite del Festival di Green&Blue nella serata del 5 giugno al Tempio di Venere e Roma di Jaime D'Alessandro 01 Giugno 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"