Dal Messico all'Alaska, la misteriosa strage delle balene grigie Nel 2019 215 cetacei si sono arenati senza vita sulla costa del Pacifico del Nord America. Altre centinaia sono morti in mare. Era già successo vent'anni fa. Le cause sono ancora poco chiare, ma il principale sospetto è il riscaldamento globale 16 Settembre 2020
Groenlandia, lo scioglimento dei ghiacci supera il punto di non ritorno La stima degli esperti del Byrd Polar and Climate Research Center della Ohio State University in base ai dati satellitari mensili di oltre 200 grandi ghiacciai 21 Agosto 2020
"I ghiacci artici destinati a sparire nel 2035" La previsione dei ricercatori della British Antarctic Survey è basata anche sulla storia climatica della Terra. Le precedenti proiezioni dell'Ipppc dell'Onu davano la persistenza dei ghiacci marini in estate su un'area di un milione di chilometri quadrati fino almeno al 2050 o ol… 14 Agosto 2020
L'estate bollente del Nord, dalle Svalbard al Canada. Preoccupa l'Artico Nelle isole norvegesi mai temperature così elevate negli ultimi 40 anni. Anche la Siberia, invasa dai roghi, è bollente. Il Wmo: "Quel che accade non resta lì" di GIACOMO TALIGNANI 28 Luglio 2020
Microplastiche anche nei gamberetti artici Ne conferma la presenza uno studio di Enea, Cnr e università di Roma Sapienza. Gli esperti: "Rilevante il rischio di trasferimento nella catena alimentare umana" 28 Luglio 2020
Perché a Trump interessa l'Artico Gli Usa aprono un consolato a Nuuk, capitale della Groenlandia. Per contrastare l'asse Cina-Russia. Ma anche per mettere la mani sulle "terre rare" di MARCO TEDESCO 02 Luglio 2020
Clima, caldo record al Polo Nord: temperature più alte di 20 gradi Le ha registrate il Global forecast system. Tra le conseguenze, l'accelerazione della fusione dei ghiacci e le ripercussioni ambientali come il ritorno del freddo in Canada e in Usa 30 Aprile 2020
Polo Nord: presto un'estate senza ghiacci La stima dei ricercatori di Amburgo: "Secondo le nostre analisi, una riduzione delle emissioni e il mantenimento del riscaldamento globale al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali provocherebbero comunque la scomparsa della copertura glaciale compromettendo l'habitat di o… 22 Aprile 2020
Artico: si è aperto un insolito buco dell'ozono La conferma dal German Aerospace Center in base ai dati del satellite Copernicus Sentinel-5P. Grande un milione di km, ma inferiore al buco sopra il Polo Sud. "Dovrebbe chiudersi a metà aprile" 07 Aprile 2020
Sull'Artico un buco dell'ozono da record per freddo e vortice polare E' grande tre volte la Groenlandia. Ma non è pericoloso per la salute degli esseri umani, ed è destinato a ridursi nel giro di poche settimane 31 Marzo 2020
Orsi polari, aumenta il cannibalismo. "Affamati a causa dei cambiamenti climatici" "Rischiamo di perdere il 30% della popolazione nell'Artico entro il 2050", il rinnovato appello del Wwf in occasione del Polar bear day il 27 febbraio. E gli scienziati russi avvertono: l'uomo ha distrutto le loro abitudini nutrizionali 26 Febbraio 2020
Clima, in una "carota" da record 120 mila anni di ghiaccio artico Uno studio paleoclimatico del Cnr su una carota lunga 584 metri, estratta nel 2015 in Groenlandia, indica che l'estensione media di ghiaccio marino artico presente negli ultimi 11 mila anni è stata inferiore a qualsiasi altro periodo. L'evoluzione climatica basata sull'analisi de… 21 Gennaio 2020
Cambiamenti climatici: troppa neve nell’Artico, a rischio piante e animali Il 2018 è stato un anno di nevicate eccezionali per l'Artico. Che è costato molto alle specie animali e vegetali indigene: un nuovo studio svela che non si era mai vista una stagione riproduttiva così povera di SANDRO IANNACCONE 14 Ottobre 2019
La Cina lancia un microsatellite di osservazione polare Pesa 10 chili, il lancio previsto a settembre. Le sue telecamere possono conseguire coprire completamente l'Antartico e l'Artico in cinque giorni e rafforzare il monitoraggio della dispersione dei ghiacci in mare e del distacco del ghiaccio. E un radiotelescopio identifica 93 pulsar 30 Agosto 2019
Siberia in fiamme: roghi mai così distruttivi per suolo e clima Brucia un'area grande quanto il belgio, scaricando in atmosfera milioni di tonnellate di gas serra. Un circolo vizioso alimentato dal riscaldamento globale e che ne aggrava gli effetti, lì dove una bomba climatica è pronta a esplodere di MATTEO MARINI 31 Luglio 2019
Isole Svalbard, 200 renne morte di fame. "Il cibo scarseggia a causa dei cambiamenti climatici" I cadaveri ritrovati dai ricercatori dell'Istituto polare norvegese. Gli animali devono fare i conti con le conseguenze del riscaldamento globale 29 Luglio 2019
Clima: caldo record ad Alert, il paese più a Nord del pianeta Il termometro ha segnato 21 gradi. Nell'abitato a 900 km dal Polo Nord la temperatura media è di 3,4 gradi. Secondo i meteorologi è dovuto all'alta pressione ferma sulla Groenlandia che porta venti da sud sull'Oceano Artico 17 Luglio 2019
Antartide: i ghiacci si sciolgono a tempo record Nuovo studio basato su quarant'anni di rilevazioni satellitari Nasa: dal 2014 al 2017 persi ghiacci pari a quattro volte le dimensioni della Francia 02 Luglio 2019
Dalla Norvegia al Canada: il lungo viaggio della volpe artica Oltre 3500 km in 76 giorni: il percorso di un esemplare tracciato grazie al gps dal 2017. E' la prima volta che viene documentata la migrazione della specie 02 Luglio 2019
Artico: orsi bianchi in aumento, secondo ricercatori russi Gli esperti: "Vediamo che la popolazione non è solo stabile, ma addirittura cresce" 23 Maggio 2019
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"