Riscaldamento globale: il permafrost si scioglie e libera gas serra Secondo uno studio del Cnr pubblicato su Nature Communications, il terreno ghiacciato nelle zone artiche potrebbe scaricare in atmosfera carbonio in quantità pari a quasi due secoli di emissioni, sotto forma di CO2 e metano, principali responsabili del “global warming” di MATTEO MARINI 10 Dicembre 2016
L'Artico rovente, fino a 20 gradi più caldo. E la calotta glaciale tocca nuovi minimi A novembre in alcune zone la temperatura media, oltre l'80esimo parallelo, è salita a livelli mai registrati prima, così quella del mare, superiore di 4°C di MATTEO MARINI 22 Novembre 2016
Siberia, le renne muoiono di fame: così il cambiamento climatico uccide Il ghiaccio troppo fitto nello Yamal non permette più agli animali di mangiare. La paura di 6mila nomadi per il futuro di GIACOMO TALIGNANI 21 Novembre 2016
"Lampadine naturali" rischiarano l'oceano Artico in inverno Sono organismi marini che danno luce e aiutano anche i pesci a trovare il cibo. A 30 metri sotto la superficie del mare, non solo la luce atmosferica nell'acqua diminuisce e la bioluminescenza diventa la fonte di luce dominante, ma cambia anche la composizione degli stessi organismi 02 Novembre 2016
L'Artico sempre più caldo, i ghiacci si sciolsero 14mila anni fa La conferma di questo scenario arriva dalle ricerche realizzate da un pool di scienziati italiani di Cnr, Ingv e Og 11 Ottobre 2016
Greenpeace compie 45 anni, in prima fila per la tutela dell'ambiente Nel '71 il debutto in Canada con la lotta contro i test atomici, oggi l'associazione ambientalista che 36 mila volontari in tutto il mondo difende oceani e foreste dalla 'mano' dell'uomo 14 Settembre 2016
Primo semestre 2016 il più caldo di sempre. A giugno nuovo record, mentre l'Artico si scioglie Secondo i dati di Nasa e Noaa la temperatura media ha registrato un record per il 14esimo mese consecutivo, +0,9 gradi sopra la media del ventesimo secolo. Al Polo nord continua l'arretramento della superficie glaciale: 11,4% in meno rispetto alla media e il 40% in meno del periodo tra la fine … di MATTEO MARINI 21 Luglio 2016
L'allarme di Greenpeace: "Il ghiaccio dell'Artico si scioglie sempre più rapidamente" Nel nuovo rapporto dell'organizzazione ambientalista si prefigura un Polo Nord senza banchisa in estate entro il 2050. "E le ripercussioni per tutto il pianeta saranno tremende" di CRISTINA NADOTTI 07 Giugno 2016
Uno scudo di ghiaccio marino protegge l'Antartide Ha uno spessore tra i 100 e i 1000 chilometri, dicono i satelliti. L'Artico invece è più fragile perché indifeso 23 Maggio 2016
Dall'Alaska a New York, in crociera sfidando i mari del Nord In agosto, la nave di lusso Crystal Serenity solcherà le gelide acque dell'Artico. E' la prima grande imbarcazione ad affrontare il delicato passaggio a nord-ovest che lo scioglimento dei ghiacciai ha reso transitabile, soprattutto nei mesi più caldi di SILVIA DE SANTIS 15 Aprile 2016
Il pack si è ristretto, caldo record al Polo Nord Lo spessore dei ghiacci è passato da 3,5 metri a 1. E si è persa una superficie grande cinque volte l’Italia. L’allarme viene dall’università di Boulder, in Colorado ed è confermato dall’Enea di ANTONIO CIANCIULLO 29 Marzo 2016
I negoziati di Parigi: quale differenza faranno in realtà gli aumenti delle temperature? Alla Cop21 i delegati stanno cercando di dar vita a un accordo che mantenga l’aumento globale della temperatura sotto la soglia dei 2 gradi centigradi. Ma che cosa implicano in verità e quale differenza potranno fare sul serio un paio di gradi in più? di ADAM VAUGHAN (The Guardian) 10 Dicembre 2015
Cambiamenti climatici: nel 2050 sparirà un terzo di orsi bianchi Allarme dell'Unione internazionale per la conservazione della natura: 26mila esemplari che ancora sopravvivono nell'Artico rischiano di estinguersi nei prossimi 35/40 anni a causa del riscaldamento globale. Appello ai vertici della Cop21 di Parigi: "Necessario un accordo abbastanza for… 23 Novembre 2015
Artico, una foresta fossile di 400 milioni di anni fa. Influenzò un cambiamento climatico Secondo i ricercatori dell'università britannica di Cardiff i resti sono datati al periodo Devoniano quando si verificò una vera rivoluzione ambientale con un'esplosione di verde 20 Novembre 2015
Obama ci ripensa: stop alle trivelle nell'Artico "Congelate" tutte le operazioni, e gli Usa fanno sapere che non ne concederanno altre. Decisivo il calo del prezzo del petrolio, che rende le trivellazioni meno remunerative 17 Ottobre 2015
Clima, il 2015 sarà anno più caldo di sempre L'agenzia federale degli Stati Uniti per la meteorologia (Noaa) annuncia che le temperature sono state da record già nei primi otto mesi di quest'anno: 0,88 gradi centigradi in più della media del XX secolo 18 Settembre 2015
Clima, l'agosto 2015 è stato il più caldo di sempre La National Oceanic and Atmospheric Administration: "0,88 gradi sopra la media dal 1880 a oggi". Temperature record anche febbraio, marzo, maggio, giugno e luglio 17 Settembre 2015
Clima, anche l'Italia in campo per frenare il riscaldamento dell'Artico Intesa unanime alla conferenza Glacier, in Alaska, a cui ha preso parte il presidente americano Barak Obama. Tra i partecipanti anche il direttore del dipartimento di scienze del Cnr Enrico Brugnoli che ha confermato l'impegno italiano per la riduzione dei gas serra e la riduzione di emissioni … 01 Settembre 2015
Obama in Alaska: "Subito riduzione dei gas serra, o la Terra sarà a rischio" Il presidente Usa ha sottolineato come il cambiamento climatico sta avvenendo più rapidamente degli sforzi per ridurre il riscaldamento globale. "Nell''Artico le temperature crescono il doppio che nelle altre regioni del mondo" 01 Settembre 2015
Sos Artico, "imbiancare" il mare contro la perdita di ghiaccio Ipotesi al vaglio, ma per esperti questo sistema non frena surriscaldamento. La via maestra è abbattere le emissioni 03 Maggio 2015
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"