Artico, ghiaccio ai minimi storici anche d'inverno Nella stagione più fredda appena trascorsa la loro superficie massima è stata di soli 14,5 milioni di km/q, il minimo dal 1979 quando si iniziò a fotografare con i satelliti la situazione del pack. "Perso" il 65% dell'area ghiacciata 20 Marzo 2015
"Stop allo sfruttamento delle risorse fossili: solo così si può evitare la catastrofe climatica" Secondo una ricerca anglotedesca pubblicata su "Nature", per non superare la soglia dei 2° di aumento della temperatura globale entro fine secolo, le risorse energetiche del sottosuolo non dovrebbero essere utilizzate per i prossimi 40 anni di JACOPO PASOTTI 07 Gennaio 2015
Scoperta "cozza" nascosta per 2 mln di anni nel mare Artico Individuata a 4,5 metri sotto il fondale. E' una specie finora sconosiuta di bivalve, la famiglia di cozze e vongole, ribattezzata "Wallerconcha sarae" 10 Dicembre 2014
#IceRide, tutti in sella con Greenpeace. La Pedalata Polare per salvare l'Artico L'iniziativa fa parte della campagna "Save the Arctic" e vede coinvolte 135 città in 31 Paesi del mondo. Tragitti brevi e adatti a tutte le età per sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze dei cambiamenti climatici. Partenza domani 4 ottobre di MANUEL MASSIMO 03 Ottobre 2014
C'è "neve nera" nell'Artico: accelera lo scioglimento dei ghiacciai Un team di scienziati guidato da Jason Box del Geological Survey of Denmark and Greenland ha scoperto un'intera area ricoperta di fuliggine scura 22 Settembre 2014
In Groenlandia e Antartico il ghiaccio scompare alla velocità di 500 km3 all'anno Le perdite registrate dal satellite Esa CryoSat. E anche il ghiacciaio dei Forni, il più grande vallivo in Italia rischia di svanire 21 Agosto 2014
Negli animali Artico c'è il segreto dell'orologio biologico Scienziati italiani del Cnr studiano gli effetti alternanza luce-buio su uomo 05 Agosto 2014
Il gas serra cambia i venti e così "lievita" il ghiaccio dell'Antartide Secondo i dati del Centro nazionale australiano per i dati su neve e ghiaccio, in aprile l'espansione di quello antartico è stata oltre 110 mila kmq al giorno, fino a raggiungere la superficie di nove milioni di kmq. 230 mila kmq in più del precedente record conosciuto, registrato… 12 Maggio 2014
Greenpeace, notificata amnistiaall'attivista italiano D'Alessandro Torna ufficialmente in libertà anche l'ultimo degli Arctic 30: era stato rinviato di 24 ore perché mancava l'interprete italiano. Ora tutti e 26 gli stranieri arrestati potranno lasciare la Russia: bisogna solo attendere il visto 26 Dicembre 2013
Sorpresa: si scioglie meno ghiaccio nell'Artico Un'estate più fresca e cambiamenti nella direzione dei venti hanno dato un po' di "respiro" ai ghiacci del Polo Nord. il volume è aumentato del 50% rispetto all'anno scorso ma gli esperti preferiscono essere cauti sul futuro 16 Dicembre 2013
Greenpeace, la Russia nega l'espatrio ai 30 attivisti Il governo di Mosca ha deciso di non dare agli 'Arctic 30' il visto di transito per rientrare nei propri Paesi in attesa del processo. Arrestati lo scorso 18 settembre per l'assalto a una piattaforma petrolifera nel mar Artico, sono stati tutti rilasciati su cauzione 13 Dicembre 2013
Clima, allarme riscaldamento: in 30 anni emissioni di CO2 a 1.000 gigatonnellate È quanto rileva uno studio condotto da un gruppo di scienziati di diverse nazionalità che prevede conseguenze catastrofiche. Per gli esperti, anche l'aumento di 1 grado della temperatura del pianeta basta a innestare eventi meteorologici estremi 04 Dicembre 2013
Cristian D'Alessandro: "La galera russa non mi ha cambiato, tornerò a combattere per l'Artico" Parla l'attivista italiano di Greenpeace rilasciato su cauzione dopo aver passato oltre due mesi in prigione in Russia. Ora rischia una condanna a cinque anni. "In quella regione si gioca il futuro del Pianeta" dal nostro corrispondente NICOLA LOMBARDOZZI 30 Novembre 2013
Clima, l'allarme degli scienziati Onu: dati confermati, bisogna intervenire subito Presentati oggi a Stoccolma i numeri del rapporto sul cambiamento climatico (stilato ogni sei anni) del panel di esperti dell'Ipcc che concludono: bisogna dimezzare le emissioni di gas serra in pochi anni. Altrimenti le temperature saliranno di 3,7 gradi e i mari di 61 centimetri con scenari apocal… 27 Settembre 2013
Russia, carcere per attivisti di Greenpeace. Due mesi anche per il militante italiano Il tribunale di Murmansk prolunga la detenzione cautelare per i membri dell'equipaggio della Arctic Sunrise, fra cui diversi militanti stranieri e il capitano Pete Willcox, statunitense. Due mesi per Cristian D'Alessandro. Se verrà accolta l'accusa di pirateria i militanti rischiano fino a 1… 26 Settembre 2013
Meno CO oggi che negli anni '70.Lo rivelano le nevi della Groenlandia C'è meno monossido di carbonio rispetto a quarant'anni fa. A dirlo è lo studio di Vasili Petrenko, professore americano, che studiando gli strati di ghiaccio sedimentati nell'Artico è riuscito a mappare i cambiamenti climatici e atmosferici degli ultimi decenni. Adesso chiede f… 19 Settembre 2013
In bicicletta per salvare l'Artico,domenica in piazza con Greenpeace L'iniziativa di Greeenpeace in 75 città grandi del mondo, sei quelle italiane. Tra percorsi a due ruote e spettacoli per i più piccoli, dalle 11,30. Per un continente bianco minacciato dal clima e dalle trivelle dei petrolieri di CLAUDIA ATTOLICO 12 Settembre 2013
Ghiacci Artico resistono allo scioglimento. L'estate fredda evita il record negativo Secondo i modelli di previsioni elaborati dagli esperti della Nasa il processo dovrebbe rallentarsi quest'anno, rispetto al 2012, per le temperature più fredde del solito 30 Agosto 2013
Allarme per l'Artico che si riscalda sempre più piccolo e sempre più verde Nuovo studio degli scienziati anche hanno riesaminato 30 anni dati satellitari: i cambiamenti climatici repentini stanno cambiando il volto al Grande Nord. E così, con inverni più brevi e meno rigidi, Siberia e Canada diventano sempre più verdi di JACOPO PASOTTI 10 Marzo 2013
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"