"La transizione energetica deve essere sostenibile per le aziende petrolifere" Claudio Spinaci, presidente dell'Unione energie per la mobilità, che riunisce le aziende del petrolio in Italia, è preoccupato dalle esitazioni dei politici. E immagina un futuro in cui i carburanti sintetici e l'elettrico conviveranno di Francesco Rigatelli
La Sardegna del carbone sogna le rinnovabili Il progetto sostenuto da Wwf, Legambiente, Greenpeace Italia e Kyoto Club per portare l'isola a una transizione energetica verso un futuro a energie 100% rinnovabili. "Le comunità energetiche sono un esempio reale e dimostrano come le aziende del territorio, le amministrazioni … di Carla Reschia
L'anno che vorrei - Quattro sfide per l'ambiente La conservazione della natura, il Green Deal, la transizione energetica, la ripresa dopo la pandemia. Una riflessione sugli obiettivi che ci attendono per fare fronte alla crisi climatica di Carlo Petrini,Enrico Giovannini,Stefano Mancuso,Bill McKibben
Big oil verso la resa finale, la finanza abbandona il petrolio La minaccia del supervisore di disinvestire miliardi dai combustibili fossili è una grande vittoria per gli ambientalisti. L’intero portafoglio sarà decarbonizzato nel corso dei prossimi due decenni. La mossa rappresenta una serie di capitolazioni che, nel complesso, stanno ad i… di Bill McKibben
Australia, energia idroelettrica dalle miniere di carbone in disuso I siti di combustibili fossili non più in funzione potrebbero diventare presto sedi di produzione di energia rinnovabile. Ecco come di Claudio Gerino
Treni, autobus, tir e perfino un gatto delle nevi: così l'Italia scopre l'idrogeno Le esperienze per utilizzare il vettore energetico del futuro cominciano a diffondersi anche nel nostro Paese. Scopriamone alcune di Marco Angelillo
Noor, la torre del Marocco avanguardia delle rinnovabili E’ il primo impianto al mondo a concezione ibrida, fotovoltaica e solare: l’idea deriva dagli specchi di Archimede usati per incendiare le flotte nemiche di Giordano Stabile
Le monarchie del Golfo scelgono le rinnovabili: porteranno più lavoro e più acqua Una strategia che si fonda su cinque pilastri e che mette insieme i grandi attori del Golfo Persico. Con un obiettivo: correre più degli altri di Francesco Semprini
La grande rincorsa della Scozia verde La regione autonoma britannica verso un bilancio positivo delle politiche attuate per azzerare le emissioni di CO2 entro il 2045. Un obiettivo ambizioso, che conta di raggiungere con motori elettrici, nuovi modelli agricoli e convertendo i riscaldamenti delle case di Enrico Franceschini
Onu: le emissioni di CO2 legate agli edifici sono da record Il settore edile rappresenta ora il 38% del totale di quelle legate all'energia. Quelle degli edifici devono dimezzarsi entro il 2030 per ottenere un patrimonio edilizio netto a zero emissioni entro il 2050 di Claudio Gerino
La svolta verde della Polonia, che non vuole più essere il "cuore nero d'Europa" Inattesa offensiva verde di Varsavia. La sesta economia europea diventa terzo consumatore e produttore di energia eolica, accelera l'addio al carbone e lancia la sua produzione di auto elettriche di Andrea Tarquini
La quarta nazione al mondo. Ecco quanto consuma il web E' alle spalle di Cina, Stati Uniti e India in fatto di emissioni. Dalle mail allo streaming, abbiamo calcolato in dettaglio l'impronta di CO2 della nostra vita digitale. Fra nuovi processori, uso dell'intelligenza artificiale, algoritmi per ottimizzare i video e data center alimentati … di Jaime D'Alessandro
"Sogno un'Europa unita. Dalle energie rinnovabili" Marta Victoria, studiosa di sistemi fotovoltaici al dipartimento d’ingegneria dell’Aarhus University, fa parte del gruppo di ricerca che usando un supercomputer ha creato un modello predittivo per lo sviluppo delle rinnovabili da oggi al 2050, mostrando che non c'è tempo da p… di Giuliano Aluffi
Regno Unito, il primo distributore per auto elettriche La stazione di ricarica nel Regno Unito sarà seguita a breve da altre cento. In 20 minuti un “pieno” di elettricità: l’iniziativa di Gridserve, società che si occupa di energia sostenibile di Claudio Gerino
Clima, il "green deal" europeo è realizzabile. A patto di riqualificare 18 milioni di lavoratori Un rapporto di McKinsey ha analizzato gli investimenti "green" previsti, in corso o anche raccomandati nell'Ue, e simulato i risultati in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Si potrebbero eliminare le emissioni da combustibili fossili e ridurre drasticame… di Eugenio Occorsio
Transizione energetica, bisogna far crescere subito parco eolico e fotovoltaico Uno studio di ricercatori danesi e tedeschi su Nature Communications fa il punto sull'attività dei settori dell'energia, del riscaldamento e dei trasporti, esplorando i vari scenari da oggi al 2050 per scoprire quelli che permettono il raggiungimento degli obiettivi climatici. Bisogn… di Giuliano Aluffi
Il documentario: "La salvezza del Pianeta? Strano a dirsi ma è nella CO2" In "Kiss the Ground", documentario di Josh e Rebecca Tickell disponibile in Italia su Netflix, si racconta una delle cause meno note del riscaldamento globale: la desertificazione. Con la voce narrante di attori del calibro di Woody Harrelson e Ian Somerhalder, spiega perché i… di Jaime D'Alessandro
Il clima ci costa 100 miliardi Calcolato l’impatto del climate change sull’economia nel 2019. E senza interventi nel 2050 danni fino a 8 mila miliardi. Ogni tonnnellata di CO2 immessa nell’atmosfera pesa per 40 dollari di Gernot Wagner
Decarbonizzazione, la sfida epocale di Berlino La Germania trae ancora il 37% della sua torta energetica da carbone e lignite: quella di accontentare le aspettative di un'ampia fetta della popolazione che crede in un futuro a "emissioni zero" ed è tradizionalmente più ecologista che nel resto d'Europa, è p… di Tonia Mastrobuoni
Patuanelli: stop alle centrali a carbone entro il 2025 Ma non tutte - il ministro dello sviluppo economico - saranno riconvertite a fonti rinnovabili. "Investire sull'idrogeno"