Tasse "verdi" in aereo, meglio calcolarle sul costo del biglietto che non sulla classe Un'indagine dell'University College di Londra mette in discussione il parametro basato sullo "spazio d'occupazione" dei passeggeri su cui oggi è calcolata la tassazione di Simone Cosimi 04 Febbraio 2023
Le imprese, la neutralità climatica e la trappola delle compensazioni Secondo un'indagine circa il 94% dei crediti analizzati non comporterebbe in realtà alcun beneficio per il clima: non garantendo alcun reale assorbimento di CO2 dall'atmosfera, non sarebbe in grado di compensare alcuna emissione. I limiti del sistema e una proposta per un nuovo appro… di Andrea Barbabella* 30 Gennaio 2023
"Tempi stretti e bandi scritti male: rischiamo di perdere 700 milioni del Pnrr per la mobilità elettrica" Motus-E lancia l'allarme sugli investimenti per costruire oltre 20mila punti di ricarica in città ed autostrada. "Senza la creazione di una corsia preferenziale per le autorizzazioni potrebbe essere letteralmente impossibile usare i fondi" di Vincenzo Borgomeo 25 Gennaio 2023
Italia, Spagna, Portogallo: chi sarà l'hub europeo del gas Giorgia Meloni dopo gli accordi con l'Algeria candida il nostro Paese mentre la Ue procede in ordine sparso. Bergamaschi, cofondatore di Ecco: "Il nostro Paese può già vantare una rete di gasdotti che risalgono la penisola e che la connettono al resto d'Europa. Anche se v… di Luca Fraioli 23 Gennaio 2023
Greta Thunberg al Wef di Davos: "Qui chi distrugge il Pianeta, assurdo ascoltarli" L'attivista svedese e Vanessa Nakate, Luisa Neubauer e Helena Gualinga hanno consegnato ad alcuni Ceo di compagnie dell'oil and gas una lettera firmata da quasi un milione di persone per dire stop al carbone. Le ambientaliste hanno incontrato il capo della Agenzia Internazionale dell'En… di Giacomo Talignani 19 Gennaio 2023
Quasi 700mila firme all'appello di Greta Thunberg contro i combustibili fossili Alla vigilia del World Economic Forum di Davos oltre alla svedese Vanessa Nakate, Luisa Neubauer e Helena Gualinda invitano i Ceo delle multinazionali di oil and gas a smettere fin da subito di investire nelle fonti fossili. "Un ambiente sano e sostenibile è un diritto umano" di Giacomo Talignani 16 Gennaio 2023
Il capo di una multinazionale del petrolio presiederà Cop28. La rabbia degli ambientalisti Il sultano bin Ahmed Al Jaber, Ceo della Abu Dhabi National Oil Compan, dirigerà la prossima conferenza dell'Onu che si terrà negli Emirati Arabi Uniti. Il Climate Action Network International: "Non può esserci posto per gli inquinatori in una conferenza sul clima… di Giacomo Talignani 14 Gennaio 2023
Il piano di Biden per catturare la CO2 direttamente dall'aria Gli Stati Uniti investono 3,7 miliardi di dollari nella costruzione di 4 mega hub regionali che dovranno togliere un milione di tonnellate di anidride carbonica all'anno dall'atmosfera di Pietro Mecarozzi 11 Gennaio 2023
La batteria al sale per accumulare l'energia rinnovabile Un gruppo di ricercatori dell'Università di Sydney sta studiando le potenzialità di un nuovo tipo di batteria a basso costo, con una capacità energetica quattro volte superiore a quella agli ioni di litio. di Alessandro Petrone 27 Dicembre 2022
Stefano Boeri: "Va ricucito lo strappo fra le città e la Natura" Per l'architetto e professore al politecnico di Milano "i pilastri per migliorare la qualità dell’aria sono un rapporto diverso con la natura, l’architettura sostenibile, la creazione di spazi verdi connessi, la mobilità dolce e la decarbonizzazione" di Fiammetta Cupellaro 20 Dicembre 2022
Il manifesto sul futuro circolare Dieci regole per diventare un'impresa dal cuore green, individuate da 100 aziende e presentate alla Camera dei deputati dalla piattaforma wwworkers.it 19 Dicembre 2022
Dalla Puglia il primo materiale green per la stampa 3D industriale Il bio-polimero di Roboze è ricavato dall'olio di ricino, si può impiegare per realizzare componenti semi-strutturali e funzionali, ed è riciclabile di Dario D'Elia 16 Dicembre 2022
L'aiuto che non ti aspetti per catturare carbonio viene dalle balene La conservazione dei giganti del mare è anche una questione climatica: con la loro stazza sono protagonisti importanti del blue carbon, che aiutano a trasferire in profondità di Anna Lisa Bonfranceschi 15 Dicembre 2022
Così i fiordi regolano il clima della Terra Come una specie di termostato planetario sequestrano enormi quantità di carbonio durante le fasi calde dei cicli climatici, che vengono rilasciate nei periodi glaciali, propiziando il ritorno di temperature più miti. Ma ora questo meccanismo rischia di incepparsi di Simone Valesini 14 Dicembre 2022
Il decalogo di Kyoto Club per una legge di Bilancio che punti alla decarbonizzazione L'organizzazione non profit chiede che si acceleri su rinnovabili, efficienza ed elettrificazione, e contemporaneamente si riduca l’impiego di combustibili fossili 13 Dicembre 2022
Carlo Ratti: "Reti e sensori per capire i bisogni delle città in tempo reale" Secondo l'urbanista dell'Mit di Boston "la progettazione deve usare le reti e diventare un processo plurale sia connettendo professionisti di altre discipline sia i cittadini" di Fiammetta Cupellaro 12 Dicembre 2022
"A Milano tutti i servizi nel raggio di un chilometro e mezzo" Il progetto del sindaco Sala prevede piazze pedonali, poliambulatori e uffici pubblici in ogni quartiere. Il nostro dossier sulle città da 15 minuti di Federica Venni 05 Dicembre 2022
Il movimento globale delle città da 15 minuti Con questo longform inizia la nostra serie sulle "Città da 15 minuti". Al C40 Summit di Buenos Aires la rete delle aree urbane green ha trovato la sua consacrazione. Il loro obiettivo è di garantire ai cittadini servizi, sport, lavoro, scuole raggiungibili a piedi o al massi… dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 03 Dicembre 2022
Per il climate change le città sono la soluzione Di come raggiungere la neutralità carbonica dovremmo occuparcene tutti, perché qui si misurerà la classe dirigente di fronte alle nuove generazioni. Nel nuovo numero di Green&Blue la sfida delle città in Italia e nel mondo per una mobilità dolce di Dario Nardella* 01 Dicembre 2022
Un nuovo patto verde e digitale per la città sostenibile Per vincere la sfida di una urbanizzazione sostenibile vanno ascoltati e fatti partecipare i cittadini. Nel nuovo numero di Green&Blue domani in edicola gratis con la Repubblica, La Stampa e il Secolo XIX di Francesca Bria* 30 Novembre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"