In treno fino alla Papua Nuova Guinea, Gianluca Grimalda: "È dal 2011 che cerco di viaggiare a bassa intensità carbonica" Lo scienziato, ricercatore in psicologia sociale e membro di Scientist Rebellion, percorrerà 25mila chilometri su treni e pullman per tagliare le emissioni: "Anche su lunghe distanze c'è sempre un'alternativa per ridurre il nostro impatto" di Luca Fraioli 15 Febbraio 2023
La compensazione di emissioni è un alleato importante contro il climate change Per far fronte alla crisi climatica tutte le aziende dovrebbero mettere in atto un piano di riduzione e contemporaneamente compensare le proprie emissioni inevitabili di Andrea Cornacchia* 14 Febbraio 2023
Una geologa italiana in Norvegia per stoccare la CO2 in fondo al mare A Bergen la base di trasporto e stoccaggio geologico dell'anidride carbonica proveniente da impianti industriali europei sarà operativa dal 2024. Lo spiega Renata Meneguolo, responsabile della geologia di Northern Lights di Luca Fraioli 13 Febbraio 2023
Non solo insetti: le alghe rosse aiutano a ridurre le emissioni Un team di ricercatori australiani stima i guadagni per l'ambiente investendo sulla produzione di alghe per mangiarle, farne mangimi per animali o biocarburante. I guadagni maggiori? Dando alghe rosse ai bovini di Anna Lisa Bonfranceschi 11 Febbraio 2023
Con la tecnologia si punta a ridurre l'uso di pesticidi per le mele Il consorzio trentino Melinda ha presentato il sistema S.O.PH.I.A per diminuire l'uso di antiparassitari nei frutteti. "Interventi più brevi e mirati, con conseguente risparmio di acqua e meno emissioni" 09 Febbraio 2023
Tasse "verdi" in aereo, meglio calcolarle sul costo del biglietto che non sulla classe Un'indagine dell'University College di Londra mette in discussione il parametro basato sullo "spazio d'occupazione" dei passeggeri su cui oggi è calcolata la tassazione di Simone Cosimi 04 Febbraio 2023
Le imprese, la neutralità climatica e la trappola delle compensazioni Secondo un'indagine circa il 94% dei crediti analizzati non comporterebbe in realtà alcun beneficio per il clima: non garantendo alcun reale assorbimento di CO2 dall'atmosfera, non sarebbe in grado di compensare alcuna emissione. I limiti del sistema e una proposta per un nuovo appro… di Andrea Barbabella* 30 Gennaio 2023
Il 76% dei nostri centri urbani è fuorilegge rispetto ai limiti per le polveri sottili Il rapporto di Legambiente "MalAria di città" sottolinea gli sforamenti giornalieri in 29 città italiane e il ritardo per l'adeguamento alla nuova direttiva europea sulla qualità dell'aria. Gli interventi più urgenti: zone a zero emissioni elettrificazi… di Cristina Nadotti 30 Gennaio 2023
Bill Gates ci crede: investe nelle alghe per fermare le emissioni di metano delle mucche Il fondatore di Microsoft con una società sostenuta anche da Jeff Bezos sta investendo nella startup australiana Rumin8 che produce nutrienti per "decarbonizzare i bovini" di Giacomo Talignani 26 Gennaio 2023
Riscaldamento: rimborsi del 65% per chi passa dal gas al pellet Confermati gli incentivi per caldaie di nuova generazione a minor impatto ambientale e Iva ridotta al 10% per l'acquisto del materiale da bruciare di Antonella Donati 24 Gennaio 2023
Italia, Spagna, Portogallo: chi sarà l'hub europeo del gas Giorgia Meloni dopo gli accordi con l'Algeria candida il nostro Paese mentre la Ue procede in ordine sparso. Bergamaschi, cofondatore di Ecco: "Il nostro Paese può già vantare una rete di gasdotti che risalgono la penisola e che la connettono al resto d'Europa. Anche se v… di Luca Fraioli 23 Gennaio 2023
Quasi 700mila firme all'appello di Greta Thunberg contro i combustibili fossili Alla vigilia del World Economic Forum di Davos oltre alla svedese Vanessa Nakate, Luisa Neubauer e Helena Gualinda invitano i Ceo delle multinazionali di oil and gas a smettere fin da subito di investire nelle fonti fossili. "Un ambiente sano e sostenibile è un diritto umano" di Giacomo Talignani 16 Gennaio 2023
Il capo di una multinazionale del petrolio presiederà Cop28. La rabbia degli ambientalisti Il sultano bin Ahmed Al Jaber, Ceo della Abu Dhabi National Oil Compan, dirigerà la prossima conferenza dell'Onu che si terrà negli Emirati Arabi Uniti. Il Climate Action Network International: "Non può esserci posto per gli inquinatori in una conferenza sul clima… di Giacomo Talignani 14 Gennaio 2023
ExxonMobil sapeva dei cambiamenti climatici fin dagli anni Settanta Una ricerca su Science ha analizzato documenti interni alla compagnia petrolifera. "I loro scienziati avevano analisi di altissima qualità avendo accesso a informazioni privilegiate, mentre dicevano che le previsioni sulle mutazioni del clima erano fasulle", sostengono gli accademi… di Jaime D'Alessandro 13 Gennaio 2023
La battaglia di Lützerath contro il carbone. Greta Thunberg con gli attivisti Il movimento ambientalista internazionale impegnato a fermare l'allargamento di una miniera di carbone. Prevista per sabato una grande manifestazione internazionale di Giacomo Talignani 12 Gennaio 2023
Il piano di Biden per catturare la CO2 direttamente dall'aria Gli Stati Uniti investono 3,7 miliardi di dollari nella costruzione di 4 mega hub regionali che dovranno togliere un milione di tonnellate di anidride carbonica all'anno dall'atmosfera di Pietro Mecarozzi 11 Gennaio 2023
Il buco nell’ozono sta per chiudersi: l’annuncio dell’Onu I risultati grazie al Protocollo di Montreal che ha eliminato le sostanze chimiche dannose. Secondo Petteri Taalas, segretario generale dell'Organizzazione meteorologica mondiale, "l'accordo ci mostra cosa si può e si deve fare con urgenza per abbandonare i combustibili fos… 10 Gennaio 2023
La startup svedese delle turbine eoliche modulari in legno Più sostenibili, per costruirle si avrebbe il 90% in meno di emissioni climalteranti, e più facilmente riciclabili. L'idea è venuta a Modvion, una società di design industriale svedese che ha avuto un finanziamento dall'Unione europea di Matteo Grittani 10 Gennaio 2023
A Terre Roveresche i rifiuti sono oro: in due anni il comune ha dimezzato la CO2 guadagnando Il sistema sperimentato con successo dal 2019 nel paese di 5mila abitanti induce a ridurre rifiuti, limitando gli sprechi, grazie a una tassa. Oltre 5mila le tonnellate di CO2 tagliate e riconvertite in crediti di Serena Gasparoni 06 Gennaio 2023
La capacità di assorbire CO2 delle alghe brune Secondo i ricercatori del Max Planck Institute possono le piante acquatiche sono una risorsa preziosa per il contrasto al cambiamento climatico, grazie al fatto che possono assorbire fino a 0,55 gigatonnellate di anidride carbonica in un anno 04 Gennaio 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"