I mondiali in Qatar inquineranno molto più del previsto? La Fifa e gli organizzatori hanno stimato una produzione di 3,6 milioni di tonnellate di CO2 promettendo una compensazione. Ma secondo alcune Ong l'impatto sarebbe molto più forte di Laura Loguercio (Pagella Politica) 08 Dicembre 2022
La Ue ferma l'importazione di prodotti che contribuiscono alla deforestazione I prodotti coperti dalla nuova legislazione sono: bovini, cacao, caffe', olio di palma, soia e legno, la gomma, il carbone, i prodotti di carta stampata e una serie di derivati dell'olio di palma. 06 Dicembre 2022
"Il Piano sul clima è urgente ma serve una task force per gestire ciò che non è prevedibile" Carlo Cacciamani, direttore dell'Agenzia nazionale per la meteorologia e la climatologia (ItaliaMeteo): "abbiamo le competenze, i modelli, gli strumenti. dobbiamo solo incontrarci per proteggere le persone" di Fiammetta Cupellaro 06 Dicembre 2022
Italy for Climate, la corsa delle regioni per il clima Rinnovabili, emissioni, soluzioni. I risultati del nuovo Ranking di I4C sulla performance regione per regione verso la neutralità climatica di Giacomo Talignani 23 Novembre 2022
Clima, nessun Paese sta rispettando i target per 1,5 gradi e l'Italia sta messa peggio degli altri Il Climate Change Performance Index 2023 presentato a Cop27 registra lo stallo del nostro Paese nel mantenere gli impegni al 2030 per frenare la crisi climatica. Pesano il "rallentamento nello sviluppo delle rinnovabili e una politica climatica ancora inadeguata a fronteggiare l'emergenza&… di Luca Fraioli 14 Novembre 2022
Quanto inquinano gli acceleratori di particelle? Lo studio del Cern La comunità scientifica inizia a valutare, oltre alle prestazioni, anche gli impatti ambientali dei grandi acceleratori di particelle di Sandro Iannaccone 14 Novembre 2022
Batteri per riciclare l'inquinamento da CO2 in biocarburante L'azienda statunitense LanzaTech, tra i finalisti dell'Earthshot Prize, ha inventato una tecnologia di fermentazione del gas che trasforma in biocarburanti, imballaggi, comsetici prodotti per la pulizia. La Ceo Hennifer Holmgren ha aperto tre impianti in Cina di Fiammetta Cupellaro 12 Novembre 2022
Continua a salire il livello di emissioni, per invertire la rotta bisogna tornare ai tempi del lockdown Il nuovo rapporto Global Carbon Budget presentato al summit dell'Onu. Lievi speranze arrivano dalla piantumazione, ma serve uno sforzo globale di decarbonizzazione. India in cima alla classifica dei climalteranti, in crescita anche gli Usa. Meglio Cina e Unione europea di Giacomo Talignani 11 Novembre 2022
Pichetto Fratin a Ecomondo spiega le linee guida del governo sull'ambiente Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha parlato di trivelle, energia, comunità energetiche e nucleare. "Siamo in guerra economica e dobbiamo usare tutti gli strumenti possibili" 11 Novembre 2022
Biden a Cop27: "Gli Usa leader nella battaglia climatica" Il presidente Usa inverte la rotta tracciata da Trump, chiede scusa per l'abbandono degli accordi di Parigi e assicura: "Raggiungeremo gli obiettivi di riduzione delle emissioni entro il 2030". Ma sugli aiuti ai Paesi in via di sviluppo non si sbilancia di Giacomo Talignani 11 Novembre 2022
A Cop27 la lotta di Alab Ayroso nel nome del padre, attivista "desaparecidos" nelle Filippine Onoruio Ayroso è scomparso dal 2002 mentre si batteva per l'ambiente e i diritti nel suo Paese. Ora la figlia ha portato alla conferenza dell'Onu la sua testimonianza: "Ho più speranza che paura, sento vicine a me tante persone che lottano tutte nella direzione di un doma… di Giacomo Talignani 11 Novembre 2022
La mappa degli inquinatori che indica le emissioni azienda per azienda Climate Trace ha stilato la classifica delle industrie più inquinanti. In testa un'acciaieria cinese, ma vengono minitorate anche le imprese italiane di Luca Fraioli 09 Novembre 2022
Cop27, le linee guida dell'Onu contro il greenwashing Il rapporto presentato dagli esperti delle Nazioni Unite perché aziende, regioni e cittadini intraprendano azioni concrete per ridurre davvero le emissioni e l'impatto ambientale di Valentina Guglielmo 08 Novembre 2022
Niente carne il venerdì, come dice la Chiesa. Uno studio ha provato a calcolare il taglio di emissioni Una ricerca dell'università di Cambridge ha evidenziato che una piccola riduzione del consumo fra i cattolici inglesi ha fatto risparmiare, dal 2011, più di 55 mila tonnellate di carbonio all’anno di Valentina Guglielmo 04 Novembre 2022
Oltre un milione di impianti a fine 2021: in Italia il fotovoltaico è triplicato Il report del Gestore dei servizi energetici: la nuova potenza fotovoltaica installata nel 2022 è quasi triplicata rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Soprattutto grazie a impianti di piccola taglia (sotto i 20 kW), che hanno beneficiato di interventi normativi e fiscali 03 Novembre 2022
Negli ultimi 30 anni in Europa le temperature sono aumentate di oltre il doppio È il valore maggiore tra i cinque continenti. Ormai la media è di +0.5 gradi per decennio. L'allarme lanciato da Wmo e Copernicus. "Fare di più per combattere emissioni e mitigare i rischi" di Giacomo Talignani 02 Novembre 2022
Al Web Summit di Lisbona le startup per combattere il cambiamento climatico Poco meno di novanta imprese innovative dall'Italia. Focus sulle tecnologie legate all'ambiente, ma le aziende legate a fintech, nft e criptovalute, insieme al settore "software as a service", sono ancora la maggioranza dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 31 Ottobre 2022
"Le politiche fiscali italiane un freno alla diffusione dell'auto elettrica" Una nuova analisi di Transport & Environment confronta il trattamento fiscale del settore auto di 31 Stati: "I principali Paesi europei adottano misure di tassazione che promuovono la transizione verso i veicoli elettrici. L’Italia, al contrario, continua a offrire vantaggi ai consum… di Vincenzo Borgomeo 27 Ottobre 2022
La sfida delle 9 città italiane: "Green in 8 anni con bus solo elettrici, più alberi e rinnovabili" Da Roma a Milano le aree scelte dall'Ue per diventare a emissioni zero. Se ne discute al C40 Cities di Buenos Aires, palcoscenico mondiale delle megalopoli a confronto dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 19 Ottobre 2022
Può il metano diventare una energia rinnovabile (e pulita)? La scommessa di Alverà in Germania Ex ad di Snam, oggi alla guida di Zhero con un progetto che mira a produrre e distribuire un gas identico al metano fossile, ma completamente rinnovabile di Luca Fraioli 19 Ottobre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"