Energia rinnovabile e condivisa: il cittadino diventa protagonista della transizione Enel Green Power ha lanciato "Scelta Rinnovabile", che prevede l'investimento di somme anche piccole nella costruzione di impianti per la produzione di energia pulita di Dario D'Elia 21 Settembre 2023
Al via gli incentivi alle aziende agricole per rinnovabili e benessere animale C'è tempo fino al 12 ottobre per presentare domanda e usufruire degli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale. Le imprese possono partecipare al bando anche con progetti di autoconsumo condiviso di Antonella Donati 14 Settembre 2023
Fotovoltaico: il contributo per le famiglie a basso reddito Chi ha diritto e come funziona l'agevolazione per l'installazione di impianti fotovoltaici destinati all'autoconsumo energetico di Antonella Donati 30 Agosto 2023
Cosa possono fare le città per combattere il caldo estremo Da Sevilla a Los Angeles le metropoli provano a migliorare la vita nelle isole di calore: non solo alberi, ma anche materiali con colori freddi, sistemi di nebulizzazione, app e intelligenza artificiale per progettare gli arredi urbani o pannelli innovativi per garantire l'ombra di Giacomo Talignani 16 Agosto 2023
Il vino di Antonio ed Ella, un patto con l'Irpinia In un territorio antichissimo e complicato, due imprenditori del vino, Antonio Capaldo e la moglie Ella Loprete, hanno trasformato la loro azienda in un modello di business sostenibile. Per confermare l'impegno verso l'Irpinia: prima la trasformazione in società Benefit, poi la certi… di Fiammetta Cupellaro 14 Agosto 2023
Re Rebaudengo: "II decreto sulle 'aree idonee' va rivisto se non vogliamo che l'Italia resti indietro con le rinnovabili" Il presidente di Elettricità Futura sull'urgenza di avviare le procedure necessarie per la transizione energetica, che tengano conto di paesaggio e conservazione del suolo. "Agricoltura e rinnovabili non sono affatto in conflitto" di Luca Fraioli 04 Agosto 2023
In Friuli Venezia Giulia incentivi per l'energia solare Dopo il bando per il fotovoltaico la Regione finanzierà l'installazione dei pannelli per la produzione di acqua calda di Antonella Donati 19 Luglio 2023
Il sistema intelligente che annulla le bollette della luce per 5 anni Octopus Energy propone per qualsiasi casa indipendente l'allestimento di pannelli solari, una pompa di calore e una batteria che consentono di fornire acqua calda e riscaldamento. Tutto nasce da un software di Dario D'Elia 11 Luglio 2023
"Le CER corrono grazie alle imprese. Ora i decreti attuativi" Sergio Olivero dell'Energy Center del Politecnico di Torino, che parteciperà al panel sull'energia del Festival di Green&Blue a Milano il 7 giugno, fa il punto sullo sviluppo delle reti di autoconsumo di Cristina Nadotti 27 Maggio 2023
Rinnovabili, ultima chiamata: per l'Italia è ora di accelerare Uno studio appena a cura della School of management del Politecnico fa luce sul ritardo italiano rispetto agli obiettivi Ue del 2030. Energia, fonti rinnovabili e CER sono i temi al centro degli incontri del 7 giugno mattina al Festival di Green&Blue all'IBM Studios Milano di Luca Pagni 27 Maggio 2023
Idrogeno, CER, nucleare: al Festival di Green&Blue; il confronto sull'energia La mattina del 7 giugno agli IBM Sudios Milano un panel con ricercatori, enti e aziende per discutere prospettive e politiche energetiche di Cristina Nadotti 27 Maggio 2023
L'annuncio di Pichetto e il rapporto Gse sul fotovoltaico Via libera del governo a nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per una potenza complessiva di circa 600 megawatt. "In particolare energia agrivoltaica rimasti fino ad oggi bloccati". Legambiente: "Rischio stallo per l'ok delle Regioni" di Luca Fraioli 08 Maggio 2023
La prima ciclabile coperta da pannelli solari in Europa Progetto pilota a Friburgo in Germania. Per ora poche centinaia di metri e 280 MWh all'anno destinati a un istituto di ricerca, ma in futuro gli autori puntano a replicare il modello in tutto il Paese di Giacomo Talignani 05 Maggio 2023
Agrivoltaico: come funzionano gli incentivi per i pannelli solari A disposizione 1 miliardo e 100 milioni per favorire l'agrivoltaico: installare pannelli di energie rinnovabili sui campi senza sottrarre suolo alla produzione di Antonella Donati 03 Maggio 2023
Autoconsumo: contributi alle imprese di Prato per installare i pannelli solari Ammesse ai finanziamenti anche le micro imprese e gli imprenditori individuali del distretto tessile. A disposizione un fondo di 4 milioni di euro. Come presentare la domanda di Antonella Donati 18 Aprile 2023
L'Europa punta al raddoppio delle rinnovabili al 2030, ma il Presidente della Sicilia vuole bloccarle Mentre l'Ue accelera sulle energie pulite, il Presidente Schifani annuncia l'intenzione di bloccare i nuovi impianti solari perché non porterebbero vantaggi alla Sicilia, dimenticando così la crisi climatica e la transizione energetica di Edo Ronchi* 06 Aprile 2023
Silla, la colonnina "a tempo" che ricarica l'auto elettrica con il fotovoltaico L'azienda padovana è stata inserita dal Financial Times all’82° posto tra le mille aziende europee con il maggior tasso di crescita ha un fatturato di 4,5 milioni di euro di Giulia Cimpanelli 04 Aprile 2023
Così Pompei rivive in chiave sostenibile con coppi "solari", droni, vigne e greggi ll direttore del grande sito archeologico dichiarato Patrimonio mondiale dell'Unesco insieme a Ercolano, Gabriel Zuchtriegel, spiega le scelte green che vedono coinvolti anche cittadini e studenti. "Quest'estate l'anfiteatro li ospiterà come un tempo" di Fiammetta Cupellaro 28 Marzo 2023
In Svizzera si sperimentano binari ferroviari che producono energia solare La startup svizzera Sun-Ways ha sviluppato un sistema meccanico per installare pannelli solari rimovibili lungo binari ferroviari. I suoi ideatori affermano che l'innovazione potrebbe essere adottata su buona parte delle linee ferroviarie del mondo di Alessandro Petrone 27 Marzo 2023
"Le filiere del futuro", i dati Symbola sull'energia pulita che cresce Il report fotografa un trend in crescita per le imprese della fliera cruciale per la transizione energetica. "L'Italia sta recuperando rispetto alla stasi degli ultimi anni", spiega il presidente della fondazione Symbola, Ermete Realacci di Jaime D'Alessandro 23 Marzo 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"