Con 200 nuovi pesci il Mediterraneo è il mare più colonizzato dalle specie invasive Una ricerca del Cnr-Irbim fa il punto sulla diffusione del nostro mare delle specie alloctone. "Acqua più calda e più salata, ora da noi si trovano bene gli animali del Mar Rosso" di Cristina Nadotti 03 Settembre 2022
Chi c'è dietro Jet dei Ricchi, l'account Instagram che svela quanto inquinano i vip italiani Il team di under 30 stima l'impatto ambientale dei jet privati delle persone più ricche d'Italia e lo paragona a quello di una persona media, così il concetto di disuguaglianza ambientale diventa accessibile a tutti. Per alimentare un dibattito pubblico abbracciato da Fridays … di Valentina Ruggiu 01 Settembre 2022
"Gas serra e livello degli oceani ai massimi nel 2021" L'allarme dell'Agenzia Usa per l'osservazione dell'atmosfera. La concentrazione di CO2 ha raggiunto una media di 441,7 ppm (Parti per milione). Il direttore: "Il cambiamento climatico non mostra segni di rallentamento" 31 Agosto 2022
Lo scioglimento dei ghiacci in Groenlandia aumenterà inevitabilmente il livello dei mari Lo rivela uno studio su ''Nature'': anche fermando il riscaldamento globale il nuovo equilibrio della calotta glaciale dell'isola solleverà di almeno 27 centimetri il livello dei mari di Simone Valesini 30 Agosto 2022
Jeffrey Sachs: "Salviamo gli oceani per salvare noi stessi" Per uno dei massimi esperti di sviluppo sostenibile "la posta in gioco è troppo alta ma stiamo perdendo tempo. Nonostante la guerra in corso i governi, sul cambiamento climatico, devono cooperare" di Fiammetta Cupellaro 21 Agosto 2022
Il bilancio di Goletta Verde su coste e laghi: cattiva depurazione per il 32% dei campioni Le due campagne itineranti di Legambiente in 18 regioni e 37 laghi italiani: su 387 campioni d'acqua 124 risultati oltre i limiti di legge per inquinanti microbiologici 12 Agosto 2022
La Grande Barriera Corallina australiana sta crescendo, ma è più vulnerabile Nelle sezioni settentrionale e centrale del reef è stato registrato un incremento di coralli acropora, una specie però particolarmente sensibile alle ondate di calore e ai cicloni 04 Agosto 2022
La soluzione ai danni del granchio blu nel Mediterraneo è mangiarlo La diffusione massiva del Callinectes sapidus - che dopo l’Adriatico è sempre più comune anche nel Tirreno - ha impatti forti sugli ecosistemi e sulla pesca artigianale. Ma un modo per ridimensionarlo, dicono gli esperti, c’è. Favorirne la distribuzione sul mercato di Pasquale Raicaldo 04 Agosto 2022
Il mistero dei buchi sul fondo dell'oceano Atlantico Avvistati a nord delle Azzorre durante una spedizione della National Ocean and Atmospheric Administration. Gli scienziati: "Lì sotto c'è ancora molto da scoprire" di Fiammetta Cupellaro 03 Agosto 2022
A Montreal per invertire il nastro di Möbius Perché è importante la 15ª conferenza delle parti della Convenzione sulla diversità biologica delle Nazioni Unite di Virginijus Sinkevicius* 29 Luglio 2022
Così il granchio 'alieno' finisce nel whisky Bourbon, granchi distillati e spezie, fra cui la paprika, e il gioco è fatto. Il nuovo whisky al granchio nasce nel Nord America dall'esigenza di ridurre una specie fortemente invasiva di Viola Rita 22 Luglio 2022
Così il rumore delle miniere sottomarine si propaga nell'oceano e corre più veloce con il riscaldamento Una ricerca internazionale dimostra che il rumore generato solo da una miniera può viaggiare per oltre 500 km, con effetti cumulativi se sono più di una, che si estendono anche nelle riserve marine dove le estrazioni sono vietate di Mariella Bussolati 12 Luglio 2022
Il canto delle balene è una rivoluzione che attraversa l'oceano Le megattere sono in grado di apprendere canzoni le une dalle altre: uno scambio culturale complesso possibile, secondo un nuovo studio, grazie alla condivisione di zone alimentari o rotte migratorie di Valentina Guglielmo 08 Luglio 2022
Il caldo stravolge il mare: a Taranto meno cozze e più meduse Secondo il Cmcc da maggio nel mare di fronte alla Puglia la temperatura è salita di 5ºC con gravi impatti sull'ecosistema. E la popolazione di cavallucci continua a diminuire di Giacomo Talignani 02 Luglio 2022
"Le mie isole Marshall presto sommerse. Se non invertiamo la rotta succederà anche nel Mediterraneo" Classe 1998, Selina Leem gira il mondo per sensibilizzare governi e leader delle multinazionali. E da Procida denuncia: "I miei atolli sommersi dal mare vivono oggi quel che potrebbe accadere presto nel Mediterraneo" di Pasquale Raicaldo 30 Giugno 2022
Più l'oceano si riscalda, più i predatori sono affamati Con l'innalzamento della temperatura dei mari i predatori che vivono negli oceani diventano più affamati, il che potrebbe modificare gli ecosistemi di Sandro Iannaccone 17 Giugno 2022
Ogni anno 25mila tartarughe marine finiscono nelle reti L'allarme lanciato dal Wwf nella Giornata mondiale dedicata alle tartarughe marine. I progetti di ricerca, monitoraggio, tutela dei nidi, recupero e riabilitazione 16 Giugno 2022
Sostenibilità, analisi ASviS: con la pandemia l’Italia ha perso posizioni in Europa I dati Eurostat: il nostro Paese penultimo nell'Ue per gli Obiettivi dell'Agenda 2030 in materia di lavoro, disuguaglianze, pace, giustizia e istituzioni solide. Sotto la media anche per contrasto alla povertà, istruzione, acqua, imprese e infrastrutture, territori, cooperazione. Pos… 10 Giugno 2022
Gli scienziati al Papa: "È l'oceano a sfamare la Terra, proteggiamolo" Roberto Danovaro, presidente della Stazione Anton Dohrn, è a Roma con l'economista Jeffrey Sachs per un convegno sugli oceani, organizzato dalla Pontificia accademia delle scienze. "Miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina, dobbiamo riparare i danni che c… di Fiammetta Cupellaro 08 Giugno 2022
Pixie, il drone marino che va a caccia di rifiuti Lo ha presentato Findus a Venezia insieme a una nuova versione più capiente dei famosi Seabin, i cestini galleggianti mangia-plastiche installata a Rimini. L'impegno del gruppo riassunto nella filosofia "Fish For Good": ridurre al minimo il nostro impatto e mettiamo in campo az… di Simone Cosimi 08 Giugno 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"