Profumi d’inverno: la nostra top 10 per balcone e giardino Ci sono cespugli e fiori che, proprio in questa stagione, si fanno notare per le loro fragranze intense. Ecco le migliori "coppie" vegetali per creare un angolo profumato, in terrazzo e nei cortili. Tutti i tutorial di Gaetano Zoccali 04 Febbraio 2023
La quercia delle streghe abbattuta per una potatura sbagliata In Abruzzo un albero monumentale di 400 anni crolla dopo un intervento di manutenzione inadeguato. Italia Nostra e Wwf: "Come con l'orso Juan Carrito, non si è stati capaci di proteggere il patrimonio naturale" di Cristina Nadotti 31 Gennaio 2023
La pianta grassa può diventare una cella solare per produrre energia pulita Gli studiosi dell'Israel Institute of Technology stanno lavorando ad un progetto di bio-fotovoltaico che sfrutta il processo naturale della fotosintesi di Pietro Mecarozzi 31 Gennaio 2023
Tutto sul compostaggio fai-da-te Le dieci regole per risparmiare sui rifiuti e sul concime facendo il compost. Tutti i tutorial di Gaetano Zoccali 28 Gennaio 2023
Le dieci regole per la potatura facile delle rose I consigli dell'esperto per sfrondare in maniera semplice ma corretta le piante più amate. Tutti i tutorial di Gaetano Zoccali 21 Gennaio 2023
Il poligono del Giappone, la pianta infestante che cresce lungo l'Arno Le colonie di questa pianta sono ancora nuclei isolati ma sono presenti ormai su una cinquantina di chilometri del fiume divisi tra l'Alto Valdarno e il Pistoiese. La sua diffusione limita la biodversità e secca gli argini di Fabio Marzano 16 Gennaio 2023
La potatura facile delle ortensie in 10 passi Dieci trucchi e consigli dell'esperta per sfoltire le idrangee, facendole rifiorire. Tutti i tutorial di Gaetano Zoccali 14 Gennaio 2023
L'enigma del cardo senza spine ritrovato in Sicilia È una pianta rara e fortemente a rischio che ha la capacità di rigenerarsi dopo gli incendi disperdendo intere banche di semi al suolo di Fabio Marzano 06 Gennaio 2023
Le dieci cose da sapere per potare piante e alberi Come e quando è necessario sfrondare gli alberi per mantenerli in buona salute. Tutti i tutorial di Gaetano Zoccali 06 Gennaio 2023
La capacità di assorbire CO2 delle alghe brune Secondo i ricercatori del Max Planck Institute possono le piante acquatiche sono una risorsa preziosa per il contrasto al cambiamento climatico, grazie al fatto che possono assorbire fino a 0,55 gigatonnellate di anidride carbonica in un anno 04 Gennaio 2023
Grazie al fico si recuperano i terreni salini marginali Una ricerca dell'Università di Pisa dimostra che la coltura del fico, ormai in declino, può aiutare a ripristinare e promuovere l'uso sostenibile del suolo recuperando terre ad uso agricolo 03 Gennaio 2023
Empoli ha stretto un patto per l'ambiente con i cittadini Il Comune ha ingaggiato i botanici del Livn di Stefano Mancuso, architetti e scienziati vegetali per far diventare le piante protagoniste del cambiamento della città di Laura Montanari 25 Dicembre 2022
L'agricoltura intensiva ha trasformato una pianta selvatica in erba infestante Duecento anni fa, la canapa dalle acque grezze era una specie selvatica comune in nord America. Poi l’agricoltura intensiva l’ha “potenziata” e resa molto infestante di Sandro Iannaccone 22 Dicembre 2022
Le dieci cose da sapere per far durare la Stella di Natale I trucchi e le regole per mantenere al meglio la pianta protagonista delle Feste, sia essa nella classica versione rossa, oppure nelle varietà con fiori a forma di rosa o a "orecchie di topo" di Gaetano Zoccali 17 Dicembre 2022
Così le piante hanno imparato a sopravvivere alla siccità L'evoluzione del sistema vascolare nelle piante avvenuto 420 milioni di anni fa rivela come le piante abbiano saputo affrontare il problema della siccità e diffondersi sulla terra ferma di Valentina Guglielmo 15 Dicembre 2022
Il giardino dei fiori invernali: 10 piante per tutti i colori Se il balcone vuoto fa tristezza, ricorriamo alla terapia del colore con le fioriture che tengono testa alla brutta stagione. La nostra top10 di Gaetano Zoccali 03 Dicembre 2022
Che profumo ha la biodiversità? Dieci piante per un identikit olfattivo L'esperimento nel Parco del Gran Paradiso per identificare un'impronta olfattiva legata alle piante endemiche. Oltre i 2.500 mt, lungo i ghiacciai, la biodiversità che non ti aspetti di Fabio Marzano 29 Novembre 2022
Edward Burtynsky e il suo progetto fotografico sulla Xylella "La Natura sa stupirci anche nella morte". Abbiamo visto la mostra con il fotografo canadese che ha raccontato la devastazione causata dal batterio che ha decimato gli ulivi secolari in Puglia di Cristina Nadotti 28 Novembre 2022
Una nuova fotosintesi artificiale per ottenere combustibili alternativi La sperimentazione sul più potente sistema biologico per la produzione di energia si arricchisce di una nuova tecnica, descritta su Nature Catalyst. Speranze per la produzione di energia più sostenibile di Simone Valesini 24 Novembre 2022
Ci vuole un albero per salvare le città: la nostra top 10 Per celebrare la Festa nazionale degli alberi, il 21 novembre, vi proponiamo dieci piante adatte all'ambiente urbano e resistenti al cambiamento climatico, con i consigli per curarle al meglio di Gaetano Zoccali 21 Novembre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"