Tutto sul compostaggio fai-da-te Le dieci regole per risparmiare sui rifiuti e sul concime facendo il compost. Tutti i tutorial di Gaetano Zoccali 28 Gennaio 2023
Via l'etichetta su frutta e verdura: con la stampante è più facile eliminare il sacchetto biocompostabile Il sistema di TT-Hourglass risolve il problema dell'adesivo, grazie ai dati stampati direttamente sullo shopper usato per pesare i prodotti freschi. Semplificando lo smaltimento nella raccolta differenziata di Serena Gasparoni 28 Gennaio 2023
La startup che crea inchiostro dagli oli di scarto Si chiama IsusChem ed è uno spin-off dell'università Federico II: sfruttando le analogie tra le molecole, ha convertito prodotti potenzialmente inquinanti in materia prima. "Perché il futuro è la chimica verde" di Pasquale Raicaldo 23 Gennaio 2023
Le vincitrici di Encubator: 7 startup che vogliono combattere la crisi climatica A Milano premiate le vincitrici del programma di accelerazione voluto da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano. Dalle mini-turbine idroelettriche al riciclo delle batterie con le arance fino ai sampietrini 2.0. Per un finanziamento complessivo di 280mila … di Jaime D'Alessandro 13 Gennaio 2023
Carburante green a partire da plastica riciclata e CO2, grazie al sole: il progetto Un team di ricercatori di Cambridge ha ideato un dispositivo in grado di convertire anidride carbonica e plastica in combustibili sostenibili usando l'energia solare. Il progetto ha ricevuto finanziamenti dall'Ue e promette molto bene di Matteo Grittani 13 Gennaio 2023
Amsterdam ricicla tutto ciò che può L’amministrazione comunale ha deciso di dimezzare l’uso delle materie prime e di puntare sul riutilizzo in particolare in tre settori: alimentare, edilizia, rifiuti di Fiammetta Cupellaro 22 Dicembre 2022
Cnr e Biorepack insieme per scovare le buste di bioplastica illegali Al via una ricerca per su quanto sono diffusi i sacchetti spacciati per biodegradabili ma contenenti polietilene. Il nuovo metodo del Ipcb-Cnr per rintracciare "l'impronta digitale" del polimero vietato di Cristina Nadotti 21 Dicembre 2022
Il manifesto sul futuro circolare Dieci regole per diventare un'impresa dal cuore green, individuate da 100 aziende e presentate alla Camera dei deputati dalla piattaforma wwworkers.it 19 Dicembre 2022
Dalla Puglia il primo materiale green per la stampa 3D industriale Il bio-polimero di Roboze è ricavato dall'olio di ricino, si può impiegare per realizzare componenti semi-strutturali e funzionali, ed è riciclabile di Dario D'Elia 16 Dicembre 2022
Made in Carcere, il laboratorio sartoriale che dà una seconda vita a tessuti e materiali A cucire i prodotti sono i detenuti delle case circondariali di Lecce, Trani e Matera, utilizzando scampoli di stoffa donati da aziende tessili che altrimenti andrebbero in discarica. I nostri consigli per un Natale Green di Alice Possidente 15 Dicembre 2022
Michela Chereches, la sarta delle materie prime naturali Per le sue produzioni uitlizza seta, canapa, lino ma anche ortica. "Pensiamo al bio soprattutto per i prodotti alimentari ma dovrebbe aumentare l'attenzione alla sostenibilità anche e soprattutto nel nostro settore, ancora troppo impattante per l'ambiente" di Agostina Delli Compagni 03 Dicembre 2022
Guida definitiva a cosa fare dei sacchetti in bioplastica Parla Marco Versari, presidente di Biorepack: ""Un imballaggio in bioplastica è compostabile e va gettato nell'umido, le regole sono chiare. Bisognerà lavorare sull'etichettatura per aiutare ulteriormente i consumatori" di Giacomo Talignani 02 Dicembre 2022
La startup che ricicla il vetro di Murano vince il premio Green&Blue; Rehub si aggiudica il riconoscimento nell'ambito del Premio Nazionale dell'Innovazione a L'Aquila. "Trasformiamo il vetro in una specie di pongo che si può modellare e possiamo realizzare oggetti di design e accessori per il mondo della moda" eleonora chioda 02 Dicembre 2022
L'anno da record di Cyrkl, la startup che rivoluziona la gestione dei rifiuti industriali Si è aggiudicata due premi nell'ambito del Technology Fast 50 Central Europe 2022 di Deloitte dedicato alle aziende green tech europee in più rapida crescita. È nella top10 delle startup europee da tenere d'occhio di Gabriella Rocco 30 Novembre 2022
Imballaggi e riciclo: sulla plastica l'Ue segua la scienza, al contrario dell'Italia La bozza di regolamento europeo sui rifiuti da imballaggio circolata nelle scorse settimane ha scatenato molte critiche da parte dell'industria italiana, delle filiere del riciclo nazionali e del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin. Il parere di Greenpeace di Giuseppe Ungherese (Greenpeace) 29 Novembre 2022
Una maglia da rugby fatta con 13 bottiglie di plastica L'azienda Macron, che veste le più importanti nazionali della palla ovale, produce il filato Eco Fabric, poliestere riciclato al 100%. L'amministratore delegato Pavanello: "Vogliamo essere parte attiva di un cambiamento necessario" di Massimo Calandri 26 Novembre 2022
L'Italia conferma il primato europeo: il tasso di riciclo è dell'83% Secondi per tasso di circolarità. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna le Regioni che riciclano di più. Esportiamo 4,2 mln di tonnellate che potrebbero essere recuperate. Servono riforme per incentivare l’uso dei prodotti riciclati 24 Novembre 2022
Spreco Zero: gli oscar della sostenibilità assegnati per riciclo, solidarietà e buone pratiche La decima edizione del concorso di Last Minute Market-Impresa Sociale con l'università di Bologna è uno spaccato dell’impegno della società, delle istituzioni e delle imprese per gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 23 Novembre 2022
Cinque aziende premiate da Conai per l'ecodesign: dalla cosmetica all'industria alimentare Cinque premi da 10mila euro e altri 238 casi nel medagliere della nuova edizione del Bando per l'ecodesign. Grazie agli interventi green delle imprese vincitrici, risparmi dell'11% nei consumi idrici, del 22% nei consumi di energia e del 29% nell'emissione di CO2 21 Novembre 2022
Coca-Cola: "Governo ed Europa sostengano di più le aziende" La multinazionale chiede più aiuti per la transizione ecologica. Biella (Coca-Cola Hbc): "Abbiamo aperto uno stabilimento di Pet riciclato senza nessun finanziamento pubblico" di Stefania Aoi 15 Novembre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"