Lamborghini dà nuova vita agli scarti dei sedili in pelle: nasce la linea di accessori riciclati Borsa, portachiavi, porta carte e porta smartphone con il logo della casa automobilistica nati in collaborazione con Cartiera, laboratorio di moda etica che utilizza solo pelletteria e tessuti di recupero di Vincenzo Borgomeo 01 Dicembre 2021
Non solo le cravatte di Marinella: già vestiamo più green, riciclando buccia d'arancia e reti da pesca La scommessa vincente della storica azienda di moda che ha registrato il tutto esaurito in poche ore vendendo cravatte ottenute con seta e scarti della frutta. Non è l'unico marchio a puntare sul riciclo. Con previsioni d'oro: entro il 2023 il ''green fashion'' divent… di Serena Gasparoni 26 Novembre 2021
Mobilità elettrica, il vero nodo della svolta green. "Per ora solo il 10% delle batterie è riciclabile" Mentre in America la startup Redwood Materials ha raccolto 700 milioni di dollari in finanziamenti, in Europa aziende come Veolia si stanno specializzando nel recupero dei materiali. Ma siamo ancora molto indietro di Jaime D'Alessandro 24 Novembre 2021
Lo scienziato italiano che trasforma le proteine in plastica da riciclare all'infinito Francesco Stellacci, del Politecnico di Losanna, ha trovato il modo di produrre plastiche capaci di essere riciclate in qualsiasi altro tipo di oggetto. Grazie al "trattamento" delle proteine di Giuliano Aluffi 23 Novembre 2021
Detersivi in polvere, un fustino più piccolo è più sostenibile. Anche per la logistica I nuovi contenitori in cartone di Dixan e Bio Presto cambiano il formato: con 3 cm di cartone in meno, il nuovo packaging permette di tagliare quasi 92 tonnellate di carta ogni anno aumentando l'efficienza di logistica e trasporti 22 Novembre 2021
Un milione di mozziconi di sigaretta sono diventati 200 chili di plastica Il progetto ''Spegni Sostenibile'' di Cushman&Wakefield e Re-Cig ha riciclato il rifiuto che inquina le spiagge facendolo diventare un polimero plastico per produrre oggetti di uso comune di Chiara Merico 22 Novembre 2021
Quei comportamenti "ecologici" che fanno male all'ambiente Paradossi green: pratiche che molti di noi credono virtuose in realtà portano più danni che benefici. Sfatiamo qualche mito di Flavia Carlorecchio 15 Novembre 2021
La terza vita del legno di Vaia La tempesta che ha sfigurato i boschi delle Dolomiti ha dato impulso alla creatività. E dopo gli amplificatori acustici arrivano quelli visivi. Grazie alla curvatura e a una lente di Jaime D'Alessandro 02 Novembre 2021
Acciaio riciclato: un risparmio pari a 722 treni Frecciarossa I dati Conai sui materiali da imballaggio riciclati: alluminio pari a 1,5 miliardi di lattine, vetro per 5 miliardi di bottiglie di vino 27 Ottobre 2021
Rapporto GreenItaly 2021: il tricolore sempre più verde Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola: "In Italia la bellezza è ecologica" di Luisa Mosello 20 Ottobre 2021
Il primato dell'Italia nel riciclo della carta: con l'87,3% superato 15 anni prima l'obiettivo europeo La media Ue è del 73,9%. Nel rapporto Unirima 2021 la fotografia del successo italiano: una vocazione storica che punta alle risorse del Pnrr per modernizzare gli impianti e migliorare ancora di Cristina Nadotti 19 Ottobre 2021
Earthshot Prize, Milano premiata per gli hub antispreco di quartiere Il riconoscimento internazionale dedicato alle migliori soluzioni per proteggere l'ambiente vede il capoluogo lombardo sul podio grazie agli hub per il recupero del cibo. Premiato anche il Costa Rica per la riforestazione 18 Ottobre 2021
La startup indiana che produce piastrelle fatte di inquinamento Con un metodo di filtraggio delle emissioni e di recupero degli pneumatici usati viene recuperata la CO2 che, mescolata a scaglie e polvere di marmo, dà vita alle "carbon tiles" di Serena Gasparoni 18 Ottobre 2021
"Plastica monouso, il governo si è dimenticato del riciclo meccanico" La protesta del presidente dell'Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, che contesta le norme sull'usa e getta e chiede di far crescere l'economia circolare di Marco Angelillo 11 Ottobre 2021
Ciclismo, il beau geste di Chris Hamilton l'ecologista Il 26enne australiano della Dsm ripreso in gara sulle strade bergamasche mentre pedala verso la campana di vetro per smaltire la borraccia vuota di Cosimo Cito 11 Ottobre 2021
Barcolana, la rotta è green. "Recupero dei materiali e più donne al timone" Alla vigilia della Barcolana53 il presidente Mitja Gialuz racconta come la regata dovrà sempre di più sensibilizzare sui problemi del mare. E aggiunge: "Serve una filiera per il recupero delle vecchie imbarcazioni in vetroresina" di Giacomo Talignani 09 Ottobre 2021
Volano la raccolta e il riciclo del vetro in Italia Nel 2020 recuperati quasi 2,4 milioni di tonnellate di bottiglie e vasetti (+2,6% rispetto all'anno precedente). Bene anche il riciclo di Marco Angelillo 08 Ottobre 2021
Mad for Science: il tessuto con gli scarti della mensa, premiati gli studenti del riciclo Nel concorso promosso dalla Fondazione DiaSorin riconoscimenti per 8 istituti da Nord a Sud che hanno presentato progetti sul tema "Rigenerare il futuro" legato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'Onu di Luisa Mosello 08 Ottobre 2021
Se la protesi, oltre alla persona, aiuta l'ambiente Due designer hanno fondato una startup che produce protesi per gli arti inferiori in Kenya, utilizzando la plastica delle discariche locali di Serena Gasparoni 29 Settembre 2021
Raccoglie 25 milioni di tappi: con il riciclo 108 mila euro in beneficenza Roberta Masat, bancaria di Pordenone, da otto anni regala nuova vita ai prodotti in sughero sostenendo progetti di solidarietà di Davide Francescutti 28 Settembre 2021