The Circle, le serre verticali nutrite anche grazie all'acqua dei pesci rossi La startup romana ha piantato 450mila piante da insalata o da condimento su mezzo ettaro di terreno. "L'agricoltura tradizionale non è più sostenibile" di Jaime D'Alessandro 27 Marzo 2023
In Svizzera si sperimentano binari ferroviari che producono energia solare La startup svizzera Sun-Ways ha sviluppato un sistema meccanico per installare pannelli solari rimovibili lungo binari ferroviari. I suoi ideatori affermano che l'innovazione potrebbe essere adottata su buona parte delle linee ferroviarie del mondo di Alessandro Petrone 27 Marzo 2023
Wsense, i nodi sottomarini per scoprire i segreti del mare "Con la nostra tecnologia possiamo avere informazioni sulla CO2, la temperatura, la salinità. E possiamo tenere sotto controllo le correnti e il moto ondoso" di Jaime D'Alessandro 17 Marzo 2023
Foorban, la pausa pranzo in azienda contro lo spreco alimentare L'azienda, che collabora con Too Good To Go e Banco Alimentare ha 250 clienti e propone oltre 2mila ricette. Il packaging è 100% riciclabile di Dario D'Elia 16 Marzo 2023
Con le startup del clima per diventare protagonisti della nuova rivoluzione industriale La decarbonizzazione è un dovere e un’opportunità è tempo di scelte che ci permettano di creare nuova occupazione e di dare un obiettivo a tanti giovani di Enrico Deluchi* 16 Marzo 2023
Planet Farms, la fattoria verticale che funziona con il 95% di acqua e il 90% di suolo in meno Produce insalate e basilico e serve anche chef stellati. Le colture sono indipendenti dal clima, senza sprechi e non hanno bisogno di pesticidi di eleonora chioda 16 Marzo 2023
Ridurre l’impatto ambientale del cibo: la startup Carbon Maps punta al mercato italiano Nata in Francia, ha raccolto 4 milioni di euro di finanziamenti e realizzato una piattaforma che aiuta le aziende a valutare il peso ambientale di ogni passaggio della filiera produttiva di Emanuele Capone 02 Marzo 2023
Premiata a Davos la startup romana che monitora le profondità degli oceani Al World Economic Forum WSense è stata insignita del riconoscimento Ocean Data Challenge. "Rendiamo possibile lo scambio di dati sotto l'acqua e questo permette di produrre sensori di vario genere per monitorare le condizioni dell'oceano", dice il capo dell'azienda Chia… di Jaime D'Alessandro 25 Gennaio 2023
Le nuove startup green presentate a Zero Gestione delle risorse idriche, ciclo dei rifiuti e proteine ottenute dalle larve. Le neo imprese protagoniste della seconda edizione del programma di Cdp e Eni lanciato con Lventure ed Elis di Alessio Nisi 23 Gennaio 2023
La startup che crea inchiostro dagli oli di scarto Si chiama IsusChem ed è uno spin-off dell'università Federico II: sfruttando le analogie tra le molecole, ha convertito prodotti potenzialmente inquinanti in materia prima. "Perché il futuro è la chimica verde" di Pasquale Raicaldo 23 Gennaio 2023
Le vincitrici di Encubator: 7 startup che vogliono combattere la crisi climatica A Milano premiate le vincitrici del programma di accelerazione voluto da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano. Dalle mini-turbine idroelettriche al riciclo delle batterie con le arance fino ai sampietrini 2.0. Per un finanziamento complessivo di 280mila … di Jaime D'Alessandro 13 Gennaio 2023
Cinque tecnologie amiche dell’ambiente che abbiamo visto al CES di Las Vegas Soluzioni per ridurre lo spreco di acqua, di cibo e per gestire meglio il consumo di energia: alcune idee che ci sono piaciute visitando il Consumer Electronics Show dal nostro inviato Emanuele Capone 10 Gennaio 2023
La startup svedese delle turbine eoliche modulari in legno Più sostenibili, per costruirle si avrebbe il 90% in meno di emissioni climalteranti, e più facilmente riciclabili. L'idea è venuta a Modvion, una società di design industriale svedese che ha avuto un finanziamento dall'Unione europea di Matteo Grittani 10 Gennaio 2023
Con la startup Sweep le aziende sanno in tempo reale quanta CO2 producono Fondata in Francia, in un anno ha raccolto 100 milioni di euro. Fornisce una piattaforma capace di calcolare le emissioni di gas serra di qualsiasi impresa e indicare come abbatterle di Jaime D'Alessandro 31 Dicembre 2022
A Pordenone hanno trovato il modo di aumentare la durata del cibo in frigo Shelfy è un dispositivo connesso creato dalla Vitesy che online ha già raccolto 400mila euro. Purificando l’aria e abbattendo la carica batterica del cassetto per i cibi freschi, li mantiene fino a 12 giorni in più riducendo gli sprechi di Jaime D'Alessandro 30 Dicembre 2022
Dalla Puglia il primo materiale green per la stampa 3D industriale Il bio-polimero di Roboze è ricavato dall'olio di ricino, si può impiegare per realizzare componenti semi-strutturali e funzionali, ed è riciclabile di Dario D'Elia 16 Dicembre 2022
Fusione nucleare: le startup dell'energia pulita nel mondo Una trentina d aziende stanno lavorando al nucleare di nuova generazione, con un aumento dei finanziamenti del 139% rispetto al 2021. Una corsa contro il tempo per produrre energia pulita di Jaime D'Alessandro 14 Dicembre 2022
La startup che ricicla il vetro di Murano vince il premio Green&Blue; Rehub si aggiudica il riconoscimento nell'ambito del Premio Nazionale dell'Innovazione a L'Aquila. "Trasformiamo il vetro in una specie di pongo che si può modellare e possiamo realizzare oggetti di design e accessori per il mondo della moda" eleonora chioda 02 Dicembre 2022
L'anno da record di Cyrkl, la startup che rivoluziona la gestione dei rifiuti industriali Si è aggiudicata due premi nell'ambito del Technology Fast 50 Central Europe 2022 di Deloitte dedicato alle aziende green tech europee in più rapida crescita. È nella top10 delle startup europee da tenere d'occhio di Gabriella Rocco 30 Novembre 2022
"Così abbiamo scoperto che corvi, cornacchie e gazze raccolgono i mozziconi" Una startup ingaggia cornacchie, corvi e gazze per combattere lo sporco nei parchi. Sotto la guida di etologi e scienziati gli uccelli sfidano gli umani nel rimuovere i rifiuti di Gaetano Zoccali 26 Novembre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"