Droni e intelligenza artificiale per calcolare la CO2 catturata. E fermare la deforestazione OneForest è il progetto del Mit di Boston per creare un dataset globale accessibile a tutti che servirà a frenare la deforestazione di Marco Tedesco
Negli Stati Uniti calano i rifiuti elettronici. Gli esperti: "Ma bisogna puntare sul riciclo" Una buona notizia 'a metà', se non cambiano le legislazioni in materia: lo suggerisce il team di ricercatori che sulle pagine del Journal of Industrial Ecology analizza la situazione americana. Erion: in Italia nel 2020 raccolti Raee per un peso totale pari a 41 Tour Eiffel di Anna Lisa Bonfranceschi
L'intelligenza artificiale per salvare gli elefanti Una rete neurale, opportunamente allenata, riesce a identificare gli animali a partire da immagini satellitari. E può aiutare a tutelare questi animali di Anna Lisa Bonfranceschi
"I pannelli solari ruotano e le mie piante crescono anche all'ombra" Questo sistema permette coltivazioni che non hanno bisogno di luce diretta, risparmiando suolo ed energia di Fabio Marzano
Cinquecento fogli di troppo. Ma la Pa sta imparando a sprecare meno Si fa largo la pratica anti spreco. Il 90% dei dipendenti è ormai abituato a stampare fronte-retro. Lo Spid aiuta la transizione al nuovo. Ma il 14,7% ancora stampa le mail che legge di Anna Dichiarante
Mandiamo a letto anche il router Quando andiamo a letto, stacchiamo anche la tv e tutti gli altri apparecchi elettronici. La disattenzione e la pigrizia ci possono costare parecchio, circa 80 euro a famiglia di Flavia Carlorecchio
"Spazio, satelliti e Ia: ecco perché nell’osservazione della Terra rischiamo di restare indietro" Andreas Dengel, professore del German Research Center for Artificial Intelligence racconta il suo progetto dove sono stati incrociati i dati dei social network con quelli dei satelliti. E spiega come mai in Cina e Stati Uniti si stanno muovendo più velocemente di Jaime D'Alessandro
La nuova corsa all'oro nello spazio: l'osservazione della Terra per salvare l'ambiente Apre l’Expo forum della New space economy. Seconda edizione, tutta online, dedicata alle imprese che operano in ambito spaziale. La salvaguardia del Pianeta è un mercato di servizi che in Italia e in Europa ancora non è decollato, ma potrebbe rivoluzionare la gestione del territ… di Matteo Marini
Così potremo vedere (dall'alto) cosa c'è sott'acqua nei mari Un nuovo sistema progettato dall'Università di Stanford, combinando luce e suono, ci permetterà una mappatura degli oceani. E non solo di Giacomo Talignani
Una pala in mezzo al mare. In Sicilia il più grande parco eolico galleggiante del mondo Il gruppo Toto ha avviato un progetto per un impianto per 2,9 gigawatt nel canale di Sicilia: 160 torri distanziate di 3,5 chilometri l'una dall'altra, per un investimento da 9 miliardi di euro di Luca Pagni
Smartphone, Apple e Samsung campioni di green. Huawei insegue a ruota L'azienda di Cupertino è in assoluto la più impegnata nella sostenibilità a 360 gradi fra i principali brand del settore. Ma anche i sudecoreani, considerando le infinite gamme di prodotti, non sono da meno in termini di complessità della strategia. I cinesi hanno sc… di Simone Cosimi
Lo smartphone ricondizionato piace sempre di più. E fa bene all'ambiente Business in crescita per un fenomeno che punta alla sostenibilità, visto che taglia l’84% del debito ambientale rispetto all’acquisto di un telefono nuovo e consente di recuperare metalli e terre rare estratti spesso in modo controverso. Ma anche a costruire un nuovo paradigma pe… di Simone Cosimi
Raee, non basta smaltire correttamente. Il problema è il recupero dei metalli preziosi L'Italia sta facendo notevoli passi avanti nel conferimento a norma di legge dei rifiuti elettronici, ma manca ancora una filiera completa per estrarre da questi i metalli rari. Ma qualcuno sta sviluppando soluzioni che promettono bene. Vediamo quali sono di Claudio Gerino
Greenpeace: "Smartphone sulla strada della sostenibilità ma serve più riparabilità e riciclo" Intervista a Giuseppe Ungherese, responsabile per l'Italia della campagna inquinamento dell'organizzazione ambientalista: nella produzione "c'è una crescita e una maggiore attenzione all'ambiente rispetto al passato, ma servono ancora molti progressi" di Giacomo Talignani
Gli scarti della frutta? Si riciclano grazie al microonde Il sistema, ideato da Microglass, permette di riciclare come alimenti prodotti che per malformazioni estetiche di solito verrebbero gettati via o distrutti di Claudio Gerino
Fabien Cousteau: "Ecco la mia città in fondo al mare" Fabien Cousteau, nipote del celebre oceanografo francese, vuole costruire una base sottomarina per studiare il mondo sommerso. Sarà ispirata alla modularità della Stazione Spaziale Internazionale, con cucina e attracco per i sottomarini di Jaime D'Alessandro
Fra piante, consigli e quiz: così TikTok può salvare il pianeta Millennial e soprattutto ragazze e ragazzi della Generazione Z diffondono sulla piattaforma cinese valori e atteggiamenti ecosostenibili e a volte incredibilmente lontani dalle tendenze delle altre app. E si portano dietro il mondo del gaming di Simone Cosimi
Hanno estratto l'acqua potabile dall'umidità dell'aria con l'energia solare Riuscito l'esperimento del Massachusetts Institute of Technology di Cambridge, Boston. Può funzionare con bassi livelli di umidità e non richiedere input di energia oltre alla luce del Sole o qualsiasi altra fonte disponibile di calore di bassa qualità. Utile e sostenibile di Barbara Ardù
Un Black Friday da record. Anche per l'inquinamento Il 27 novembre scatta il venerdì degli acquisti online che quest'anno, causa pandemia, avrà livelli mai raggiunti negli anni precedenti. Ma preoccupano molto le emissioni di gas serra che produrrà. E nel Regno Unito hanno fatto due conti di Claudio Gerino
Nelle mani del termostato smart Consumi intelligenti, abbattimento della spesa per la bolletta di circa il 20 per cento e quadro della qualità dell’aria con la quantità di polveri sottili, ozono, biossido di zolfo, monossido di carbonio. E un progetto sperimentale che usa l’intelligenza artificiale per p… di Jaime D'Alessandro