In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Raee e servizi di smaltimento: come funziona l'uno contro uno e l'uno contro zero

Raee e servizi di smaltimento: come funziona l'uno contro uno e l'uno contro zero
Il conferimento dei rifiuti elettronici è sempre gratuito e non prevede nessun tipo di costo per il consumatore
2 minuti di lettura

Un italiano su due ancora non conosce il significato della parola Raee (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). A metterlo nero su bianco sono i dati della ricerca “Raee, Economia Circolare e Cambiamento Climatico. Una ricognizione dei livelli di conoscenza dei cittadini, delle loro opinioni e comportamenti”, realizzata da Ipsos per conto di Erion su un campione di 1000 cittadini italiani (dai 18 ai 75 anni). 

 

Sempre secondo lo stesso studio, due terzi degli intervistati sa che acquistando un nuovo elettrodomestico, è possibile richiedere il ritiro gratuito dell’apparecchiatura equivalente di cui ci si vuole disfare, tramite il cosiddetto “Ritiro 1 contro 1”, ma solo il 36% se ne avvale. Meno noto (usato solo dal 18%) invece è il “Ritiro 1 contro 0”, ovvero la possibilità da parte del cittadino di conferire gratuitamente, anche senza l’obbligo di acquisto di un nuovo prodotto, i Raee più piccoli (fino a 25 cm di dimensione massima) presso i punti vendita più grandi (con superfici dedicate alla vendita di Apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) superiori a 400 mq). Il 55% infatti non ne ha mai sentito parlare. Tra le difficoltà riscontrate nel conferimento dei propri rifiuti, si segnalano i costi di trasporto, la distanza dell’abitazione, il rifiuto del ritiro da parte del negoziante e la richiesta di pagamento del servizio. Un dato preoccupante quest’ultimo visto che – per normativa – il conferimento è sempre gratuito.

1 contro 1

Il servizio 1 contro 1 è il servizio che, all’acquisto di un nuovo elettrodomestico, permette di richiedere il ritiro gratuito dell’apparecchiatura usata equivalente: un frigorifero per un frigorifero, una lavatrice per una lavatrice.  Questo servizio, infatti, non prevede costi ed è attivo per tutte le tipologie di Raee, di qualsiasi dimensione, sia per gli acquisti nei punti vendita, ma anche per quelli online.

 

È attivo e gratuito, inoltre, per tutte le tipologie di pile e accumulatori portatili esausti: ogni esercizio commerciale adibito alla vendita di pile portatili (rivenditori come supermercati, centri commerciali ed esercizi vari inclusi i tabaccai) dovrà infatti garantire anche il ritiro del rifiuto nel proprio punto vendita. Ed è infine attivo e gratuito per tutte le tipologie di batterie esauste, ne rappresenta un esempio la batteria per veicoli. Ogni qualvolta si proceda alla sostituzione della suddetta presso elettrauto, officina o rivenditore di fiducia, questi dovranno provvedere al ritiro del rifiuto. 

 

Il conferimento dei rifiuti associati a prodotti elettronici (Raee, pile e batterie esauste) non prevede nessun tipo di costo, in quanto le operazioni di ritiro sono di responsabilità del distributore del prodotto.

1 contro 0

Il cosiddetto 1 contro 0 è invece applicabile per tutti i piccoli Raee con dimensioni inferiori ai 25 cm per lato maggiore. Per usufruire di questo servizio è sufficiente riconsegnare il rifiuto presso i punti vendita con superfici dedicate alla vendita di apparecchiature tecnologiche superiori a 400 mq.