Drink by Drink, la Firenze dei cocktail bar In occasione della Florence Cocktail Week 2021, un itinerario speciale del capoluogo toscano in punta di Martini di Giuseppe Calabrese 19 Settembre 2021
Mezcal e tagliatelle tirate a mano? Venite a provarli a San Pietroburgo Ecco gli indirizzi da non perdere in un tour enogastronomico nella metropoli russa, che sta vivendo un periodo di grande fermento grazie a impegno e iniziativa di giovani con connessioni internazionali. Da provare El Copitas, unico locale del Paese presente nella World's 50 Best Bar di Giovanni Angelucci 17 Settembre 2021
Piccole aziende e produttori locali: a Firenze si celebra il bere italiano All'interno della Florence Cocktail Week 2021 uno spazio interamente dedicato alla miscelazione con liquori e distillati del nostro Paese di Giulia Mancini 15 Settembre 2021
"La ribollita? Va con il Gin&Tonic;", food pairing made in Firenze secondo Marco Stabile Il cuoco e patron de L'Ora D'Aria racconta 4 piatti iconici della tradizione toscana e li rivisita con abbinamenti spiritosi, dal Negroni a un Vermouth home made di Lara De Luna 12 Settembre 2021
Energica, visionaria e consapevole: Paola Mencarelli racconta la "sua" Florence Cocktail Week Con la sesta edizione alle porte (20-26 settembre), la fondatrice ripercorre la storia del progetto e anticipa il futuro della manifestazione, preceduta dalla Tuscany Cocktail Week di Giulia Mancini 08 Settembre 2021
"Marco Polo, Malvasia e pepi d'Oriente, così ho creato il cocktail per Venezia" Walter Bolzonella, lo storico barman del bar Gabbiano del Belmond Cipriani, ritrovo abituale durante la Mostra di divi del cinema, racconta com'è nato il drink che celebra i 1600 anni della Serenissima. E svela i gusti di star come George Clooney, Joaquin Phoenix o Kim Kardashi… di Rocco Moliterni 06 Settembre 2021
Coraggio e un pizzico di incoscienza: così è rinata la Firenze dei grandi drink All'ombra della cupola del Brunelleschi, ritorna la Florence Cocktail Week, una settimana piena di spiriti, degustazioni, momenti di incontro e confronto, ideata da Paola Mencarelli e della quale Il Gusto è media partner di Giuseppe Calabrese 01 Settembre 2021
A Milano Spazio Caroli12, in sala e in cucina vince l’inclusività Così un quartiere abbandonato diventa il teatro di integrazione sociale e lavoro per giovani con disagi. Paolo Ferrario, presidente della Fondazione Pino Cova: "Accogliamo gli emarginati e diamo loro un futuro fra fornelli, fattoria didattica, bar e bistrot" di Alessandra Iannello 24 Agosto 2021
Chelsea Hotel, tra leggenda, realtà e i cocktail del mito Una mostra e un libro per raccontare l'indimenticabile Beat Generation, i luoghi e i drink che ne hanno segnato la storia di Barbara Cangiano 13 Agosto 2021
A tavola con Jorge Amado e Dona Flor per una gustosa moqueca Vent'anni fa moriva il celebre scrittore brasiliano, che nei suoi libri ha reso omaggio alla cucina bahiana, un mix di sapori portoghesi, sudamericani e africani. Da provare, oltre alla zuppa di pesce, l'aracajè e lo xinxim. Ovviamente sorseggiando una caipirinha di Marco Moretti 06 Agosto 2021
Con gli speakeasy si entra nella New York più segreta. Se si conosce la parola d'ordine Oggi sono di gran moda i cocktail bar ispirati ai locali nati durante il Proibizionismo, quando l'alcol era vietato e proliferavano i posti in cui berlo di nascosto. Ecco quelli da non perdere nella Grande Mela, compreso uno "originale" di Valeria Robecco 04 Agosto 2021
Il gin ama l'Italia (e le sue botaniche) Limoni di Sicilia e agrumi rarissimi dal cuore della Sardegna, salvia e iris toscano: sono i cavalli di Troia, tutti nostrani, che dipingono di tricolore i distillati più famosi del mondo di Lara De Luna 30 Luglio 2021
Un'alba a Tel Aviv con Benny Briga, sorseggiando un gazos Nell'Ottocento il suo antenato era venduto dagli ambulanti sui carretti. Oggi a rilanciare questo cocktail a base di seltz infuso con sciroppi fatti in casa, frutta fermentata, erbe, spezie e fiori, è il guru della bottega “Café Levinsky 41": l’uomo che ha (r… di Fabiana Magrì 28 Luglio 2021
Passione "estratti": concentrati di natura, gusto e salute da bere (e mangiare) in un bicchiere Mantengono l'essenza di frutta e verdura e si possono trovare già pronti nelle proposte Insal'Arte di OrtoRomi. La tendenza: aggiungere i superfood. Li utilizzano anche gli chef stellati abbinati a piatti gourmet di Luisa Mosello 26 Luglio 2021
Vi presento GINO°, il distillato analcolico VeganOK. Ma non chiamatelo gin È un mix di salvia, lavanda, timo, verbena e foglie d'ulivo, dalla forte identità toscana, che strizza l'occhio al wellness. Il produttore Sabatini: "È l'ideale per un cocktail da tutte le ore" di Maurizio Tropeano 22 Luglio 2021
La rivincita del Vermouth passa anche dal pecorino toscano L'antico vino aromatizzato torinese vive un momento di rilancio grazie al Consorzio di tutela che sta stringendo partnership con altre realtà del food e punta tutto sulla qualità. Il presidente Bava: "Boom delle vendite on line" di Rocco Moliterni 09 Luglio 2021
Creatività, presenza scenica, velocità nella mixology: è James Grant il miglior bartender del mondo Nato in Australia, operativo in Canada, Grant è stato proclamato "Bartender of the Year 2021" in occasione della prima finale mondiale in formato virtuale della Diageo World Class. I giudici sono rimasti "sbalorditi dalla sua originalità" di Lara Loreti 09 Luglio 2021
Un altro giro di bevute con Hemingway, da Cuba alla Florida I locali preferiti dal grande scrittore, morto esattamente 60 anni fa: dalla Bodeguita del medio a L'Avana, dove beveva mojito, al Floridita, che shakerava per lui un super daiquiri, fino al Saloon di Key West in cui si innamorò di Martha Gelhorn di Marco Moretti 02 Luglio 2021
Gin, nocciole, albume: quei cocktail gastronomici frutto di talento e improvvisazione Bartender e fantasia protagonisti alla Flower Cocktail and Drink Competition, sezione speciale dell'anteprima del Merano Wine Festival. Ingredienti preziosi e abilità nel dosare vini, spiriti e ingredienti presi in prestito dal food: così la kermesse altoatesina sfonda nel mondo d… di Barbara Cangiano 23 Giugno 2021
Analcolici, frizzanti, salutisti: nazione per nazione ecco i soft drink più amati Dalle trasparenti bevande gassate giapponesi alle fruttate sudamericane, tutte le sfumature di cola e ginger ale. Tra moda e tradizione, le "bibite" risorgono, forti di una storia alle spalle più antica di quanto si immagini di Eleonora Cozzella 19 Giugno 2021