Masterchef, ecco il vincitore dell'edizione numero 12 Si è concluso, tra emozioni e sorprese, il talent show di Sky. Per i giudici è stata una scelta difficile, i finalisti avrebbero tutti meritato il titolo di Eleonora Cozzella 03 Marzo 2023
Mare Fuori: nella Pizzeria dell'Impossibile, dove tutto è iniziato Alle origini della serie cult c'è una vera storia di riscatto, quella di una associazione che ha perseguito la strada della speranza. Tra i tanti racconti quello di Daniele Gagliotta, che dopo la reclusione a Nisida è diventato pizzaiolo star negli Usa di Nicoletta Moncalero 02 Marzo 2023
Addio a Salvatore Cascino, lo chef dei vip a Palermo Fin dagli anni Sessanta nel suo ristorante La Botte ha ospitato le celebrità che visitavano la città, da Gianni Rivera a Walter Chiari di Redazione 28 Febbraio 2023
Il Gatto nero, la trattoria toscana diventata il salotto gastronomico di Torino Sulla cresta dell'onda da quasi 100 anni senza cedimenti. Cucina tradizionale, grandi materie prime e pesce, questa la formula che ha conquistato la città di Antonio Scuteri 28 Febbraio 2023
Dai viaggi in giro per il mondo ai vini naturali: Jacopo Fiore e l'avanguardia abruzzese Nella Val Vibrata, incastonata fra Gran Sasso e mare, la provocazione del giovane vignaiolo di Podere San Biagio: "Le mie etichette artigianali parlano in dialetto, sono sfacciate e fatte solo di uve autoctone, un altro pianeta rispetto ai vini classici più vicini al mondo della so… di Stefano Vecellio 27 Febbraio 2023
Ca' di Rajo, la cantina millennial che sfida i boomer Due su tre dipendenti sono under 40, molti under 30. Simone Cecchetto, 38 anni, ha fondato l'azienda trevigiana quando ne aveva 20 e oggi fattura 53 milioni: "Il mio team guarda al futuro" di Lara Loreti 25 Febbraio 2023
Il giovane fornaio di Altamura che insegna ai grandi chef a fare il pane Mauro Petronella, classe 1993, ha aperto un suo forno nel cuore della città pugliese, dove produce qualsiasi tipo di pane, tranne quello tradizionale. Ma le sue consulenze lo portano in giro per l'Europa di Sonia Gioia 23 Febbraio 2023
Margarita, il cocktail per il quale fare il bis è la norma Era il preferito di Jack Kerouac, e il 22 febbraio è celebrato negli Usa e in tutto il globo: miti e preparazione di uno dei drink più famosi del mondo Valerio Berruti 22 Febbraio 2023
Fedro, una raccolta fondi per valorizzare le piccole produzioni Obiettivo: raccogliere trecentomila euro e sviluppare un'app per creare un e-commerce dove i ristoratori possano avere informazioni e fare ordini di prodotti eccellenti italiani di Martina Liverani 21 Febbraio 2023
Stammi bene! Tra lezioni e gioco, l'educazione alimentare arriva a scuola Un progetto che si intreccia con le più moderne politiche istituzionali in merito al rapporto tra i bambini e il cibo di Lara De Luna 20 Febbraio 2023
Il Carnevale (a tavola) nel mondo, da New Orleans a Rio de Janeiro Una panoramica dei piatti che più possono raccontare lo spirito carnascialesco, irriverente, colorato e cosmopolita di Lara De Luna 19 Febbraio 2023
Masterchef 12, tra amuse-bouche e predessert la star è Enrico Crippa Lo chef di Piazza Duomo d'Alba giudice esterno corre da una postazione all'altra per aiutare i concorrenti. Il crollo di Lavinia che toglie la maschera e si rivela "la ragazza più emotiva del mondo" di Eleonora Cozzella 18 Febbraio 2023
Alla scoperta del gusto italiano: con Carlo Cracco riparte Dinner club La seconda stagione del programma di Prime Video di Amazon: al via il 17 febbraio. Con lo chef anche Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto di Nicoletta Moncalero 14 Febbraio 2023
Sanremo, e dopo la serata tutti a tavola: ecco i ristoranti amati dai cantanti Da Paolo & Barbara, frequentato dai dirigenti Rai a Il Tipico, frequentato da Amadeus: i locali che animano il post Festival di Luca Dondoni 09 Febbraio 2023
Sorpresa: il vitello tonnato è stato inventato a Milano, lo dice la storia La vera genesi del piatto considerato tipicamente piemontese ma la cui ricetta appare per la prima volta nei manuali di autori meneghini nella prima metà dell'800 di Luca Cesari 08 Febbraio 2023
Quando il festival di Sanremo si ascoltava tra un bicchiere di vino e una tartina Dal 1951 al 1976 la manifestazione si tenne al Casinò e nelle prime due edizioni, radiofoniche, il pubblico assisteva dal Salone delle feste, una sorta di café chantant. I cantanti? Mangiavano tutti insieme nei ristoranti degli alberghi di Elisabetta Pagani 07 Febbraio 2023
Oltre mezzo chilo di cibo sprecato a testa a settimana: la giornata sulla prevenzione L'Onu punta a dimezzare gli sprechi entro il 2030. Frutta, insalata e pane fresco gli alimenti che più spesso finiscono nella spazzatura. Regole, iniziative e consigli Redazione 05 Febbraio 2023
Pappardelle, hamburger, fritture: viaggio nella scuola di cucina a base di insetti Reportage dalla Horizon Insects di Londra, dove nascono piatti come pasta di farina di grilli, larve del tenebrione mugnaio impastate con i legumi, bruschette di insetti arrostiti. Progetto iniziato dieci anni fa di Alessandro Allocca 04 Febbraio 2023
O' sicchio d'a munnezza, la pasta di recupero della tradizionale napoletana Una tipica ricetta del periodo natalizio, raccontata con passione da Antonino Cannavacciuolo di Nicoletta Moncalero 03 Febbraio 2023
"Non ho un braccio e faccio il bartender". La storia di Dario alias Capitan Uncino Barese, 28 anni, convive da sempre con la disabilità: "Non mi sento un invalido, all'inizio non trovavo lavoro, poi ho smesso di dire che mi mancava un arto e mi hanno assunto. Nessuno è un supereroe, a volte basta chiedere 'mi dai una mano'?" di Federico Taddia 02 Febbraio 2023