Dal formaggio ribelle al gin rosa, quante sorprese al Mercato del Gusto Storie di passione, storie di artigiani. Sono quelle che è stato possibile scoprire tra i banchi della bellissima Sala del Podestà di Palazzo Re Enzo di Jacopo Fontaneto 06 Novembre 2022
La gran festa del cibo: Terra Madre e Salone del Gusto dalla A alla Z L’alfabeto della manifestazione di Slow Food, per non essere impreparati e scoprire i più curiosi e interessanti ingredienti che rendono unico questo melting pot enogastronomico di Stefano Vecellio 21 Settembre 2022
Sappada, una miniera di sapori nel cuore delle Dolomiti Viaggio nel pittoresco borgo friulano, tra botteghe del gusto e ristoranti, a cominciare dal romantico e stellato Laite di Gian Luca Pascutti 17 Luglio 2022
Mangiare (bene) nei mercati: viaggio tra i più belli d'Europa Tra la Boqueria di Barcellona e la nostrana Vucciria, c'è un mondo fatto di bancarelle, colori, sapori e tradizioni. Un itinerario del Vecchio continente tutto particolare di Maurizio Amedeo Uliano 11 Luglio 2022
L'Italia in un carrello: acquisti (con parsimonia) personalizzati e a chilometro zero Come si fa e si farà la spesa secondo l'indagine "Nuovo Codice Consumi” di GS1 Italy con Ipsos e McKinsey &Company: "Nell'alimentare va tutelato il valore dei prodotti e occorre differenziare" di Luisa Mosello 24 Giugno 2022
Curiosi (e un po' indisciplinati): ecco gli italiani a colazione Nove su 10 non la saltano mai, ma il 14% gli dedica poco tempo. La strategia Coop per il "pasto più importante" secondo i nutrizionisti: oltre 500 prodotti a marchio proprio. Il boom di kefir e pancake di Nicola Grolla 19 Maggio 2022
Da Nord a Sud, i 50 luoghi dove il formaggio è protagonista Osterie, ristoranti e botteghe dove assaggiare la biodiversità dei prodotti regionali e dove trovare esperti in grado di consigliarci di Piero Sardo 18 Marzo 2022
Mannarino: la macelleria con cucina sposa bottega e digitale Una case history, quello dei locali nati a Milano, quasi senza precedenti. Soprattutto in tempo di pandemia. Il segreto? La materia prima e il rapporto con il cliente di Nicola Grolla 18 Febbraio 2022
Esquilino: come ti trasformo una zona degradata nel quartiere più cool di Roma Storia di una rinascita: dalla nuova veste di piazza Vittorio ai mille luoghi dell'enogastronomia, così è diventato una meta ambita per pubblico e residenti illustri di Giuseppe Cerasa 20 Gennaio 2022
Il riscatto dei fruttivendoli di quartiere: verdure anti-spreco, proprietari giovani e design moderno Spuntano nuovi progetti che rilanciano questo genere di bottega. Milano detta la linea con quattro aperture mostrando che l'antico format commerciale non è destitato all'estinzione. La rinascita è iniziata grazie alla pandemia di Massimiliano Tonelli 06 Gennaio 2022
Drogheria dalla Pioggia: l'ultimo simbolo di una Bologna che non c'è più È una delle poche botteghe del genere rimaste in tutto il nord Italia, quella gestita dai fratelli Sarti. Una tradizione antica, che mette insieme caramelle, pece greca e le spezie che servono per il dolce cittadino, il Certosino. Rischia di scomparire di Fabio Molinari 14 Dicembre 2021
Berlino si tinge di tricolore con il primo mercatino natalizio tutto italiano Nel grande ex magazzino ferroviario Napoleon Komplex a Friedrichshain sarà aperto al pubblico l’Italian Christmas Market di Jeanne Perego 10 Dicembre 2021
Arriva sul mercato il primo uovo sodo vegano Disponibile nei negozi svizzeri, in edizione limitata, si chiama V-Love The Boiled ed è prodotto dal colosso Migros a base di proteine della soia di Eleonora Cozzella 09 Dicembre 2021
Il filosofo e l'ingegnere: sulla Via Emilia la trattoria che diventa (anche) bottega Dalle difficoltà del primo lockdown del 2020, è nata la costola del ristorante Badessa di Alberto Ruozzi e Luca Ferrari. Un ricettacolo di cose buone dove coltivare un rapporto d'amore con il cibo di Stefano Caffarri 07 Dicembre 2021
Oltrarno: la Firenze delle botteghe e delle trattorie, affascinante e senza tempo Una passeggiata nel quartiere più tradizionale e romantico del capoluogo toscano, tra botteghe di artigiani, laboratori di mosaico e tavole d'avanguardia di Giulia Felici 27 Novembre 2021
A Roma la "casa del tonno": Callipo apre il suo flagship store L'ultima avventura dell'azienda calabrese nata del 1913, tra attenzione alla qualità, all'ambiente e cura del capitale umano di Giulia Mancini 24 Settembre 2021
E nel borgo dell'Orlando innamorato ecco il regno dei formaggi A Scandiano Giovanni Gazzetti ha creato una vera boutique del gusto. In vetrina: Parmigiano Reggiano, ricotte, burri e tosoni, ma anche salami, cotechini, coppe e prosciutti di Stefano Caffarri 12 Luglio 2021
Dal seme alla pagnotta, la storia antica del grano di montagna All'evento "Forni e Fornai" di Monghidoro, nel Bolognese, presentata la Guida “I Pani d’Italia” che uscirà nel prossimo autunno/inverno, con 90 prodotti recensiti e raccontati regione per regione di Marco Tonelli 25 Giugno 2021
Nella cantina che evoca assaggi memorabili: "Il vino è tirannico, esige qualità" Tanita Danese, 29 anni, è alla guida di Fongaro, sui Monti Lessini, con i vigneti allevati a pergola veronese e guyot: "Guerrino ha costruito la piramide della qualità del Durello metodo classico e questa è stata un’avanguardia. Noi proseguiamo così" di Paolo Massobrio 22 Giugno 2021
Un sidecar, 30 birrifici artigianali, due folli appassionati e una Guida d’eccezione Per lanciare "Le birre d'Italia" (targata I piaceri del Gusto e Le Guide dell'Espresso), in vendita dal 29 giugno, parte da Roma il SideBeer Tour con Carlo Schizzerotto e Pietro Peroni. Il giro toccherà bar, ristoranti e meraviglie paesaggistiche di Toscana, Liguria, Piemon… di Stefano Pesce 18 Giugno 2021