Le tagliatelle al ragù bolognese Uno dei primi piatti più famosi del mondo, che è simbolo della cucina delle feste tradizionali, della tavola della domenica di Eleonora Cozzella 18 Ottobre 2022
La carbonara al tartufo nero Una variante golosa ed elegante, in pieno stile autunnale, della tradizionale ricetta romana a cura di Lara De Luna 11 Ottobre 2022
In Italia è "poke mania". Ma conoscete la versione tradizionale? Un piatto sempre più modaiolo, che festeggia la sua Giornata Mondiale. Però in origine era molto diverso. Intanto è boom di ristoranti che lo mettono in menu e di acquisti in delivery di Noemi Penna 28 Settembre 2022
E a Isola della Scala in arrivo 600mila persone per l'Oktoberfest del riso La manifestazione richiama in provincia di Verona, ogni anno, un gran numero di appassionati, ed è il secondo evento gastronomico più visitato d'Europa di Martina Liverani 15 Settembre 2022
L'epopea delle mondine: una storia (bella e difficile) tutta italiana Presenti nei campi già nella seconda metà del XIX secolo, sono state un simbolo dell'Italia produttiva. E anche un'icona delle rivendicazioni salariali, che nacquero proprio tra risaie e canti malinconici di Mattia Brighenti 09 Settembre 2022
Amalfi, quando la pasta racconta una storia di rinascita tutta al femminile Cinque giovani amiche, provenienti da orizzonti professionali ddiversi, hanno creato il Pastificio Ducato da zero, legandolo al territorio e alle sue tradizioni: “I gragnanesi non lo dicono, ma la pasta è nata ad Amalfi” di Giulia Mancini 05 Settembre 2022
Un anno a tavola con Peppe Guida: ziti freddi con polpa di melanzane, fiordilatte e pomodorini Una ricetta semplice che è un inno all'estate e a uno dei suoi ortaggi più amati e conosciuti a cura di Laura Mari 04 Agosto 2022
Il Trentino da assaggiare con i consigli di Camilla Lunelli Alla scoperta del territorio dove nascono le bollicine del Trento doc. E dove si mangiano la polenta di Storo, gli asparagi bianchi e il miele di Andrea Paternoster. La direttrice comunicazione delle Cantine Ferrari: “Sono monti e valli a dare un sapore unico ai nostri piatti”… di Martina Liverani 07 Luglio 2022
Da Helsinki a Shanghai, ecco come si mangia la pasta all'estero Lontani i tempi in cui si conoscevano solo penne e spaghetti. Ora impazzano tutti i formati, dalle mafaldine ai pici. Ed è boom dei pasta bar di Alessandro Allocca 06 Luglio 2022
Per ogni chef una marca di pasta: ecco le scelte dei grandi cuochi Quali sono i pastifici preferiti da Uliassi, Guida, Di Costanzo, Cuttaia, Apreda, Iaccarino, Ceraudo e Zaccardi? Ma c'è anche chi, come Ciccio Sultano e Luciano Monosilio, la pasta secca se la fa in casa di Giulia Mancini 05 Luglio 2022
E la pasta secca si prende la rivincita: così la cucinano gli chef A lungo snobbata e relegata a piatti semplici, da una quindicina di anni è stata riscoperta anche nell’alta cucina. Uliassi: “Se sbagli la cottura mandi in tilt i tempi, con la fresca in 2 minuti ne fai un’altra” di Eleonora Cozzella 28 Giugno 2022
Felicetti, la pasta di montagna guarda all'ambiente (e rinuncia alla plastica) Il patron Riccardo Felicetti presenta gli ultimi progetti progetti: “Abbiamo costruito uno stabilimento nuovo ad alto tasso tecnologico” di Martina Liverani 25 Giugno 2022
Pasta, non di solo spaghetti vive l'uomo: a ogni formato il suo condimento Sono 300 i formati, ma solo una decina i più amati. All’Amatriciana? I bucatini. Con le cime di rapa? Le orecchiette. Maggiore è la dimensione più l’accompagnamento deve essere consistente di Martina Liverani 23 Giugno 2022
Gianmarco Tognazzi e la pasta: "Come papà Ugo soffro di spaghettite" L'attore è un amante dei primi: "Le migliori litigate con mia sorella Maria Sole sono sulle quantità, lei fa porzioni eque, io ne vorrei sempre di più, e con il bis!". La migliore carbonara? "Quella di Danilo Pelliccia a Torino" di Lara Loreti 19 Giugno 2022
Si fa presto a dire pasta ripiena: viaggio nelle tradizioni d'Europa (lontano dall'Italia) Un itinerario gastronomico che racconta una delle storie a tavola più antiche e trasversali del nostro continente di Jeanne Perego 08 Giugno 2022
Un anno in cucina con Peppe Guida: gli spaghetti alla Vico Equense Un primo piatto estivo e sostanzioso allo stesso tempo, che racchiude tutti i sapori della Penisola Sorrentina. Zucchine, pomodorini e fiordilatte: gustosissimo a cura di Laura Mari 02 Giugno 2022
Piatti piccoli e attenti alle etichette, ecco come consumare la giusta quantità di cibo Esiste una misura corretta quando si parla di porzioni a tavola? Tutto dipende dalla qualità e dalla natura dell'ingrediente che stiamo mangiando di Giorgio e Caterina Calabrese 25 Maggio 2022
"Il prezzo della pasta deve aumentare, e dai supermercati stop a promozioni e sottocosto" La provocazione del presidente di Fedagri, Giorgio Mercuri: costi impazziti, gli agricoltori devono essere remunerati. La replica di Unione italiana food: "Così rischiamo la rivolta dei consumatori" di Maurizio Tropeano 18 Maggio 2022
No alla dieta fai-da-te, ecco perché dimagrire come Kim Kardashian è un errore L'attrice ha rinunciato totalmente ai carboidrati per perdere peso. Rimettersi in forma è importante ma va fatto sotto controllo medico per evitare danni all'organismo e al metabolismo di Giorgio e Caterina Calabrese 11 Maggio 2022
Pasta e pomodoro: cresce la richiesta, ma è allarme per i costi delle materie prime De Cecco punta sui nuovi mercati e sul ritorno dei gusti sui formati "di una volta": negli Usa spopola il bucatino. Boom degli spaghettini Divella nel Sudest asiatico. Mentre l'oro rosso, con un volume d’affari di 350 milioni di euro, investe in innovazione tecnologica di Martina Vacca 10 Maggio 2022