I gamberoni in pasta kataifi Una ricetta valida da servire all'ora dell'aperitivo o come secondo piatto di Laura Mari 15 Febbraio 2023
Dal peschereccio allo street food in banchina, ecco il ristorante degli under 30 Non solo orate e acciughe, "ma anche lanzardo e tombarello, puntiamo sui pesci poveri. Poco appeal nel nome, ma sono buoni". La sfida di Davide e Mauro a Savona di Alberto Parodi 11 Febbraio 2023
Lo stoccafisso "accomodato" alla genovese Un piatto tradizionale della cucina di mare della città ligure di Laura Mari 14 Dicembre 2022
Un anno in cucina con Peppe Guida: candele con acciughe, scarole e baccalà Un primo piatto perfetto per le cene del periodo festivo, secondo la ricetta dello chef campano a cura di Laura Mari 01 Dicembre 2022
La crema di broccolo romanesco con nastri di calamaro Un grande classico della cucina del ristorante Antico Arco a Roma, con ingredienti di stagione. Per profumare e scaldare le serate d'autunno di Eleonora Cozzella 30 Novembre 2022
Rigatoni freddi al limone con alalonga marinata e menta Un piatto cult dello chef Oreste Romagnolo, ambasciatore della cucina dell'isola di Ponza, che usa il classico tonnetto che si pesca nelle acque delle isola Pontine di Eleonora Cozzella 04 Ottobre 2022
Tutti pazzi per il pokè. Ma è un piatto salutare? E' la versione atttualizzata di un'antica ricetta dei pescatori hawaiani e i suoi ingredienti base sono riso, pesce e verdure. Ecco perché è un piatto ben equilibrato, che dà un apporto di circa 450 calorie di Giorgio e Caterina Calabrese 28 Settembre 2022
La pezzogna all'acqua pazza Una ricetta povera ma gustosa, tipica dell'area partenopea, in particolar modo delle isole maggiori: Capri e Ischia Lara De Luna 31 Agosto 2022
Gli spaghetti alla colatura di alici Dal paese di Cetara, in Campania, arriva una ricetta preparata con un ingrediente d'eccellenza di Laura Mari 23 Agosto 2022
Il rito delle ostriche dalla Bretagna al “cuore” di Torino Michael Le Coeur è un cultore della tradizione: i regali dell’oceano si mangiano nei mesi con la “r” di Luca Ferrua 22 Agosto 2022
Così vi porto in tavola il salame di pesce Lo chef Balgisi ha aperto al Grand Hotel di Alassio un centro per sperimentare: "Bresaola di tonno e salame di orata hanno lavorazioni complesse come per la carne" di Jacopo Fontaneto 18 Agosto 2022
Salsiccia di pesce e lardo di totano: il mare va in "macelleria" La tendenza lanciata dallo chef australiano Josh Niland contagia anche la nostra Penisola, dove da tempo ci lavora però un maestro come Moreno Cedroni di Roselina Salemi 18 Agosto 2022
La trota salmonata con yogurt e mele Nessuna cottura per questa insalata freschissima e profumata, con i sapori del Trentino Alto Adige di Eleonora Cozzella 17 Agosto 2022
Destinazione Lofoten: un posto al sole come stoccafissi Nelle isole dove viene essiccato il merluzzo che finisce (tutto) nei nostri piatti tipici. Pescato come una volta, viene annusato per certificarne la qualità di Roselina Salemi 04 Agosto 2022
Il gusto del mare: 11 piatti simbolo dell'estate e dove mangiarli Dall'Adriatico al Tirreno, passando per isole e porti e addentrandosi nell'entroterra, le ricette a base di pesce sono uno dei capisaldi della cucina italiana. Abbiamo selezionati quelle più amate a cura di Martina Liverani 22 Luglio 2022
La mia "playa" nel piatto: tonno, merluzzo, cozze. E poi l'acciuga... Che buone le cicale di mare servite solo con un filo d'olio. E avete mai notato la differenza di sapore tra un branzino pescato ed uno allevato? Ovunque vada, amo assaporare la cucina di mare del luogo di Johnson Righeira 19 Luglio 2022
Il pesce spada al cartoccio Un cottura che permette alle carni di restare morbide e succose e di conservare gli aromi a lungo Lara De Luna 06 Luglio 2022
Le cozze fritte Un modo diverso per preparare questo mollusco dal sapore intenso Laura Mari 04 Luglio 2022
Fritto di pesce: ecco dove mangiare i migliori dalla Liguria al Veneto Con o senza lische, puro o con verdure, limone sì o no? Viaggio alla scoperta di uno dei piatti più amati d’Italia. Il consiglio dello chef Moreno Cedroni: «Olio di arachidi a 200 gradi, passare i pezzi ben asciutti in amido di riso» di Martina Liverani 28 Giugno 2022
La lunga storia del sushi (che non è nato in Giappone) La specialità ha una storia che arriva da lontano, e più precisamente...dalla Cina Eleonora Cozzella 17 Giugno 2022