Slow Wine Fair, fiera a Bologna con 750 cantine Il futuro del vino al centro della conferenza per la seconda edizione della manifestazione. Il numero degli espositori cresciuto del 50% di Fiori Roberto 25 Febbraio 2023
Quando la farinata dei poveri conquistò i palati di scrittori e lord inglesi Di ceci o grano? La sfida tra tradizione e modernità del piatto ligure che ha attraversato i secoli e catturato l'attenzione dei giovani d'oggi di Alberto Parodi 16 Febbraio 2023
Dal peschereccio allo street food in banchina, ecco il ristorante degli under 30 Non solo orate e acciughe, "ma anche lanzardo e tombarello, puntiamo sui pesci poveri. Poco appeal nel nome, ma sono buoni". La sfida di Davide e Mauro a Savona di Alberto Parodi 11 Febbraio 2023
Dieta mediterranea, biodiversità dei cibi a rischio: una mostra a Bologna EuCarestia è il titolo dell'installazione provocatoria sul tema della sicurezza alimentare: la denuncia di Future Food Institute. L'esposizione aperta per tutto febbraio di Martina Liverani 06 Febbraio 2023
Supplì al telefono: come si preparano e perché si chiamano così A Masterchef, nella puntata dedicata al comfort food, una prova dedicata al godurioso piatto della tradizione romana di Nicoletta Moncalero 20 Gennaio 2023
Firenze: se vi ha stufato la fila dell'Antico Vinaio, provate queste altre schiacciate Ecco dove mangiare una gustosa focaccia farcita, un sandwich o un pezzo di pizza nel centro storico della città. Perché oltre a quello più famoso, sono molti gli indirizzi che meritano una visita (senza code infinite) di Raffaella Galamini 14 Gennaio 2023
India regina dello street food: chai, frittelle e tutte le specialità da provare Una tazza di the che lascia traccia nel cuore, una paratha, ricco pane farcito con patate e verdure, o i dosa, a base di farina di riso: lungo il Gange i sapori sono unici. E a casa porti qualche ricetta, ma soprattutto il gusto della lentezza di Ilaria Palmas 11 Ottobre 2022
E il kebab di Gianluca Vacchi diventa (anche) solidale: pasti gratis ai senzatetto La catena Kebhouze dell'imprenditore e re dei balletti su Tik Tok continua la sua crescita. In apertura due nuove sedi a Milano di Stefano Vecellio 21 Settembre 2022
Berlino innamorata della pizza napoletana: in migliaia al festival che la celebra Anche il Comune di Napoli ha dato il patrocinio all'evento "True Italian Pizza Street Festival" con le migliori 9 pizzerie della città: tra loro Gabriele Iaconis con la sua Spaccanapoli 12 di Jeanne Perego 21 Luglio 2022
Mangiare hamburger a Roma come a New York: ecco gli indirizzi migliori Pane soffice e tostato, grandezza ragionevole (e non quelle piramidi impossibili da addentare) e ingredienti di qualità: i locali nella Capitale in cui trovare i panini in stile Usa di Giovanni Puglisi 28 Maggio 2022
Hamburger, würstel, cialde salate: ecco i migliori street food di Torino Undici locali che offrono specialità italiane e altrettanti internazionali: dalle eccellenze piemontesi e italiane a base di focacce, arancini e panelle fino alle prelibatezze greche, tedesche e armene di Federica Giuliani 10 Maggio 2022
Dal "paninazzo sanizzo" a Mi 'Ndujo, lo street food calabrese senza confini Quando mangiare è una questione (anche) di cultura. Una rassegna vivace e saporita degli artigiani del gusto on the road nella punta dello Stivale di Maurizio Amedeo Uliano 28 Aprile 2022
Dentro a un panino c'è il gusto pop delle Dop McDonald’s, con la linea firmata da Bastianich, punta sugli hamburger con prodotti regionali. I Consorzi: “I consumatori vogliono ingredienti di qualità e con una storia” di Roselina Salemi 17 Marzo 2022
Il gatto delle nevi? Sulle Alpi si trasforma in food truck La tendenza, nata negli Stati Uniti, arriva in Italia. I cingolati utilizzati per battere le piste da sci diventano cucine mobili. In tutto sono una trentina quelli operativi in tutto il mondo: da noi si possono trovare ad Alagna, a Livigno o al Monte Pora di Max Cassani 05 Febbraio 2022
L'urlo dello street food: "La pandemia ha bloccato tutto, ora fateci lavorare" Nasce l'Associazione italiana dei ristoratori di strada che chiedono riconoscimento e normative per riprendersi dall'emergenza Covid. In tutta Italia oltre 20 mila le aziende, Lazio e Lombardia in testa. Il futuro? Panini con carne esotica e insetti di Luisa Mosello 03 Febbraio 2022
Egidio Cerrone, lo storyteller dei panini Puok: "Vendo hamburger e racconto me stesso" Imprenditore napoletano, non smette mai di reinventarsi: partito da un blog, oggi è un manager del cibo, con un brand molto forte, e della comunicazione di Gianmaria Tammaro 28 Gennaio 2022
Esquilino: come ti trasformo una zona degradata nel quartiere più cool di Roma Storia di una rinascita: dalla nuova veste di piazza Vittorio ai mille luoghi dell'enogastronomia, così è diventato una meta ambita per pubblico e residenti illustri di Giuseppe Cerasa 20 Gennaio 2022
Gli otto migliori posti dove mangiare currywurst a Berlino È il principe dello street food made in Germania: non c'è chiosco nella capitale che non proponga la nota salsiccia grigliata o bollita con pomodoro concentrato e curry, anche in versione vegana. Ecco gli indirizzi da non perdere di Jeanne Perego 11 Gennaio 2022
Apre a New York la paninoteca (italiana) "migliore del mondo" All'Antico Vinaio, storico negozio di Firenze definito il più buono del suo genere dalla rivista Saveur, debutta vicino a Times Square e prepara l'approdo anche a Beverly Hills di Francesco Semprini 10 Gennaio 2022
Cipollata, ricci, cassatine, ecco perché Catania è una capitale italiana dello street food Nella citta amata da Anthony Bourdain e Stanley Tucci, ogni giorno, tra mercati e carnezzerie, si compie un piccolo miracolo gastronomico: 24 ore su 24 e a prezzi accessibili a tutti di Francesco Seminara 19 Novembre 2021