Masterchef 11, il terrore è doppio: pasticceria e tecnica con Iginio Massari e Terry Giacomello Dopo una Mystery Box particolare, a base di acqua di mare, l'Invention Test vede protagonista la glassa a specchio del maestro del dolce. Quindi via alla trasformazione degli ingredienti con il temuto ospite creativo di Eleonora Cozzella 10 Febbraio 2022
Facile da produrre e versatile in cucina: è il momento dell'alga Più di 20mila specie, di cui buona parte commestibili, hanno ispirato un approfondimento goloso di una delle potenze alimentari del futuro. E l'Asia la fa ancora da padrone con il 97,4% delle produzioni mondiali, Europa e Usa provano a correre ai mondiali di Maria Pranzo 07 Febbraio 2022
Regalo fatto "con le tue mani"? No, grazie Il commento: sì alle produzioni alimentari artigianali, ma artigianali davvero, fatte da professionisti che sanno maneggiare materie prime e anche i loro rischi di Eleonora Cozzella 20 Dicembre 2021
Alla scoperta dell'aglio nero: elegante, digeribile e senza "controindicazioni" Le caratteristiche e le proprietà di un piccolo grande tesoro del gusto. Con le ricette d'autore per assaporarlo a 360 gradi di Luisa Mosello 19 Novembre 2021
Martinka: a La Subida si conserva la tradizione friulana Una confettura fatta al limitare dell'autunno, con gli ultimi frutti restati sugli alberi. Deliziosa e poco dolce, racconta tutto un territorio di Martina Liverani 12 Novembre 2021
Van Berkel sbanca col business dei coltelli grazie agli artigiani friulani Dal 2017 il fatturato di Berkel (Gruppo Rovagnati) nel mondo delle lame è aumentato del +250%, raggiungendo 1,5 milioni di euro nel 2021. Il direttore generale Stefano Giubertoni: "Oggi la domanda di alta coltelleria è in crescita esponenziale, noi siamo leader anche grazie … di Sandra Riccio 09 Novembre 2021
La lingua di Davide. A Torino per riscoprire il talento di Scabin Lo chef geniale torna in pista al Qb al Mercato centrale con menù a rotazione. È il turno delle radici della cucina torinese: vitello tonnato, insalata russa, ma è nella lingua di vitello brasata al Nebbiolo che si vive un’emozione sorprendente di Luca Ferrua 07 Novembre 2021
Tutti i segreti della cottura a bassa temperatura (anche per fare la carbonara) I consigli dello chef milanese Marco Pirotta, particolarmente attento a questa metodologia. Qui racconta come riproporla in casa, con ricette della tradizione di Maurizio Amedeo Uliano 05 Novembre 2021
Un anno in cucina con Peppe Guida: rigatoni con patate e funghi Per il mese di novembre lo chef stellato di Vico Equense ha scelto come ingrediente principale per le sue ricette i funghi a cura di Laura Mari 04 Novembre 2021
Dolci di zucca? Basta scegliere quella giusta (e non esagerare con lo zucchero) Prendete la tonda padana per marmellate o crostate, la Giant Pumpkin per l'American Pie e sbizzarritevi con la delica per la torta frangipane di Lara De Luna 31 Ottobre 2021
Rame di Napoli: storia del dolce catanese che in Campania nessuno conosce Nati all'epoca del Regno delle due Sicilie, questi biscotti nascondono un passato avventuroso, intrecciato a doppio filo con la Storia ufficiale di Francesco Seminara 29 Ottobre 2021
Il prosciutto di piccione? Lo produce un enologo innamorato della sua terra e dei voli Carlo Giusti ha destinato la sua seconda vita a crescere e valorizzare questa carne (ma non solo), prediligendo metodi di lavoro etici e inusuali. Come quello per fare la bottarga di Fabio Molinari 27 Ottobre 2021
Cilento in barattolo: produrre e conservare in casa la cucina della Dieta mediterranea Pochi ingredienti, freschi e sapientemente usati: Giuseppe Russo detto Pepè, cuoco di Marina di Camerota, divulga i segreti della dispensa cilentana di Martina Liverani 08 Ottobre 2021
Un anno in cucina con Peppe Guida: la vellutata di zucca Un primo piatto confortevole e colorato che è un vero inno all'autunno. E non dimenticate i crostini! a cura di Laura Mari 07 Ottobre 2021
Gusto d'Italia in barattolo: Strapassata, il primo campionato della passata fatta in casa Presidente di giuria Andy Luotto, i premi sono andati a 3 donne e 2 uomini appassionati di sughi e conserve. Dal Piemonte alla Sicilia sono arrivati racconti e storie di un'arte senza tempo di Luisa Mosello 05 Ottobre 2021
La chef che sdogana i surgelati: "Adatti anche a un menu stellato. Io li uso, sapreste scovarli nel piatto?" A raccogliere la sfida è Sara Preceruti: "In Italia abbiamo tanti pregiudizi. Trattiamo troppe cose come se fossero il diavolo". Crescono i consumi del sottozero, che da scorciatoia per cene improvvisate diventa anche risorsa nell'alta cucina di Roselina Salemi 30 Settembre 2021
Mai più tristi avanzi: la rivincita della cucina del giorno dopo Una passeggiata storica e gastronomica nella tradizione, oggi decisamente pop e eticamente di moda, delle ricette di recupero (gustoso) di Jacopo Fontaneto 21 Settembre 2021
Un anno in cucina con Peppe Guida: crostone con peperoni, salsiccia e provola Per il settembre il cuoco di Vico Equense ha scelto di raccontarci i peperoni. Che in questa ricetta sposa un piatto unico che sa ancora di estate a cura di Laura Mari 02 Settembre 2021
La sangria? No, le sangrie (e la loro storia) Leggenda vuole che dei marinai britannici abbiano inventato la bevanda per aggirare il proibizionismo.In realtà se è vero che l'origine è sì inglese, ma la sua nascita è molto più antica di Lara De Luna 30 Agosto 2021
La caprese diventa gelato: stick di mozzarella e sorbetto di pomodoro Un progetto nato dalla collaborazione tra il Consorzio di tutela del latticino campano e il gelatiere Simone Bonini, che verrà presentato a Parma durante l'edizione 2021 di Cibus di Lara De Luna 27 Agosto 2021
Luca D'Attoma e la sua Duemani ceduta al Leone Alato: "È come un figlio che, cresciuto, deve lasciare casa"