Alert sanitari sul vino, incontro a Berlino della Commissione Agricoltura: "Contrari anche i colleghi tedeschi" Confronto del presidente Mirco Carloni con l'omologo Hermann Färber: "La regolamentazione danneggia la Germania che ha una profonda tradizione sulla birra". Intanto il ministro degli Esteri Tajani scrive alla Commissione Ue: "È pericoloso per la stessa Europ… di Redazione 08 Febbraio 2023
Sul lago di Garda un patto fra due famiglie suggella i vini di Villabella Alla cantina storica si unisce la nuova villa patrizia Cordevigo con wine relais e ristorante. Dall'Amarone al Chiaretto di Bardolino Classico, etichette da scoprire: grande sorpresa il Passito del Veneto “Fiordilej” di Paolo Massobrio 07 Febbraio 2023
Lo champagne De Rothschild arriva in Italia e punta anche sui giovani L'accordo con Illy per il mercato italiano si pone l'obiettivo delle 100mila bottiglie in 5 anni. Il barone Philippe Sereys Rothschild: "Scommettiamo sull'Italia, qui la gente è disposta a spendere per bere bene" di Rocco Moliterni 07 Febbraio 2023
L'Amarone cresce in valore e arriva a 360 milioni: 2018 annata da ricordare Il giro d'affari di tutti i vini della Valpolicella è di 600 milioni, con gli Usa primo mercato estero. Disgelo nella querelle fra Consorzio e Famiglie, in attesa dell'esito della candidatura Unesco della tecnica di appassimento delle uve di Redazione 04 Febbraio 2023
Ecco le cinque bottiglie da abbinare ai piatti di un menù "difficile" I vini di questa settimana devono tener conto della presenza di ingredienti solitamente ostici da accoppiare di Manuela Zennaro 04 Febbraio 2023
Il Ginuensis, gin spigoloso dei genovesi Lime kaffir, cardamomo, cumino, liquirizia, arancia, mandorla, radice d’angelica, coriandolo e ginepro per lo “Spirito Superbo”. «E adesso siamo pronti per un prodotto ancora più ruvido» di Giovanni Mari 04 Febbraio 2023
"Non ho un braccio e faccio il bartender". La storia di Dario alias Capitan Uncino Barese, 28 anni, convive da sempre con la disabilità: "Non mi sento un invalido, all'inizio non trovavo lavoro, poi ho smesso di dire che mi mancava un arto e mi hanno assunto. Nessuno è un supereroe, a volte basta chiedere 'mi dai una mano'?" di Federico Taddia 02 Febbraio 2023
Vini del Sud e uve autoctone alla conquista del mondo Sicilia, Calabria, Puglia, ma anche Prosecco e vitigni recuperati da antiche vigne: i "Grandi vini" del 2023 secondo Cuzziol. E le storie dei viticoltori dall'Etna alla Slovenia di Jacopo Fontaneto 02 Febbraio 2023
Lutto nel mondo del vino: morto il Cavalier Benanti, pioniere della doc etnea Tra i primi a credere alle potenzialità delle colture ai piedi del vulcano, ha fatto conoscere al mondo etichette come il "Pietramarina" di Francesco Seminara 01 Febbraio 2023
Il vino può essere sostenibile: la verità oltre la moda Wine in Venice: un panel di esperti ha sviscerato il concetto di sostenibilità vitivinicola e provato a tracciare la strada per un futuro concreto di Lara De Luna 01 Febbraio 2023
Vino, votata all'unanimità risoluzione contro le etichette sanitarie sulle bottiglie Il documento approvato da tutti partiti nella commissione Agricoltura della Camera. Il presidente Carloni: "Il vino porta benefici alla salute, lo dimostrano studi scientifici". L'Italia intanto firma un documento contro gli alert con Francia e Spagna. Lollobrigida: "Dovrebbe ess… di Redazione 31 Gennaio 2023
Cantine Spalletti esalta la grandezza del Romagna Sangiovese Nella tenuta di Savignano sul Rubicone una realtà storica che oggi investe sul biologico e valorizza le potenzialità vitivinicole romagnole di Paolo Massobrio 31 Gennaio 2023
Wine in Venice, bellezza e sostenibilità simbolo delle cantine italiane Il dibattito a Venezia: l'estetica e il rispetto dell'ambiente devono diventare sinonimi del vino italiano. Il Consorzio del Lugana, denominazione esplosa nell'enoturismo: "Da noi la sostenibilità è misurabile e i wine lover se ne accorgono" dalla nostra inviata Lara Loreti 30 Gennaio 2023
Wine in Venice, innovare valorizzando i piccoli territori Il coraggio di cambiare restando fedeli alle proprie radici e puntando sulle proprie peculiarità. Roberto Cipresso: "Amare la terra e ridurre gli sprechi per lasciare alle nuove generazioni un'eredità sana per ridisegnare il futuro" a cura di Lara De Luna 29 Gennaio 2023
Chiara Pavan e Francesco Brutto: "Amiamo vini i naturali, qui a Venezia c’è tanta scelta” La vita in Laguna degli chef del "Venissa": “L’offerta enogastronomica in città è letteralmente esplosa” di Lorenzo Cresci 28 Gennaio 2023
Cinque bottiglie toscane per il menù di questa settimana Dal Vermentinio al Chianti, i vini della regione protagonisti dei nostri abbinamenti di Manuela Zennaro 28 Gennaio 2023
Venezia e il vino, un evento per celebrare un amore senza fine Dal 28 al 30 gennaio l'appuntamento con "Wine in Venice". L’assessore al Turismo Simone Venturini: «Laguna meta enogastronomica mondiale: stiamo riscoprendo le nostre radici» di Lara Loreti 27 Gennaio 2023
Raffaele Alajmo: “Tra bar e bacari nella Laguna incontri il mondo” L'imprenditore veneto, patron con il fratello Massimiliano del tristellato Le Calandre: “A Veniza giovani del posto e wine lover venuti da lontano condividono il fascino di bere lungo i canali” di Guido Barendson 27 Gennaio 2023
Fedriga contro gli alert sanitari sulle etichette: "Difendiamo i nostri vini" Il presidente della Conferenza delle Regioni contesta la decisione europea. Al Senato parla il ministro Lollobrigida: "Vedrò il ministro irlandese, gli regalerò una delle nostre bottiglie" di Redazione 26 Gennaio 2023
Furto di Amarone Masi: spariscono casse per un totale di oltre 315mila euro Da un magazzino nel Veronese sono sparite 9.000 bottiglie dell'etichetta Costasera (35 euro l'una). L'azienda alla clientela: "È un furto deliberato, segnalate i codici dei prodotti sospetti in caso di anomalie" di Redazione 24 Gennaio 2023
Alert sanitari sul vino, incontro a Berlino della Commissione Agricoltura: "Contrari anche i colleghi tedeschi"