F1, a Montecarlo tra leggende e ristoranti da scoprire Quasi un secolo di motori nel lusso monegasco: e l'opportunità per scoprire ottimo cibo francese e italiano di Cristiano Chiavegato 26 Maggio 2023
Alla Palomba i sapori forti dell'entroterra marchigiano Un piccolo polo del gusto a Mondavio, in provincia di Pesaro-Urbino: ristorante, pizzeria, bar e spaccio gastronomico di Edoardo Raspelli 25 Maggio 2023
New York, apre a Tribeca la nuova Osteria Carlina Moreno Cerutti inaugura una nuova avventura che, come la sua sorella al West Village, porta la cucina di casa nostra (piemontese su tutte) nel cuore della Grande Mela di Valeria Robecco 20 Maggio 2023
Madrid, la classifica dei migliori ristoranti tipici Una città radicata nelle sue tradizioni ma allo stesso tempo proiettata verso un futuro aperto all’innovazione, alla sperimentazione e alla irrefrenabile voglia di essere felici di Greta Messori 13 Maggio 2023
Firenze e Roma sono le città dove si mangia meglio al mondo La nuova classifica di TasteAtlas incorona l'Italia e il suo cibo tradizionale (Napoli è al quarto posto, dopo Lima e prima di Hong Kong), ma è tutto oro quello che luccica? di Lara De Luna 11 Maggio 2023
Fino a 21 dollari per il cestino: così il pane diventa una portata (di lusso) negli Usa Di mais blu, alla carota, al curry fino al challah ebraico e al pan brioche di platano: la tradizionale coccola offerta a inizio pasto diventa una voce di spesa importante nel conto al ristorante di Valeria Robecco 09 Maggio 2023
"Io, chef un piano sotto Crippa, ma la mia Piola piace a tutti" Dennis Panzeri è il cuoco dell'osteria di Alba che ha sede sotto lo stellato Piazza Duomo, nello stesso palazzotto d'epoca. Due facce di uno stesso progetto, quello della famiglia Ceretto, che compie 18 anni di Roberto Fiori 05 Maggio 2023
Villa Maiella, la felicità nel cuore d'Abruzzo A Guardiagrele, in provincia di Chieti, un ristorante stellato a gestione famigliare: la cucina dei Tinari è moderna e ricca di sapori di Edoardo Raspelli 04 Maggio 2023
A Genova un menu da stella, tra cavolo viola e anguilla La cucina sorprendente dello chef Daniele Rebosio all’Hostaria Ducale: ingredienti liguri e alta scuola francese di Giovanni Mari 02 Maggio 2023
Le virtù teramane del 1° maggio: ecco i ristoranti dove mangiarle Nato come piatto povero svuota dispensa a base di verdure di stagione, ritagli di maiale e pasta, è simbolo di convivialità e pace. E la preparazione è un vero atto d'amore di Stefano Vecellio 01 Maggio 2023
Scudetto Napoli, gli 11 ristoranti (e trattorie) dove festeggiare Non di sola pizza si vive in città. E così tra una parmigiana di melanzane e un raffinato primo di mare, si è disegnato un piccolo compendio delle tavole partenopee a cura di Lara De Luna 30 Aprile 2023
Apre Autem* a Milano, il primo fine dining con il menu scritto a mano La sfida di Luca Natalini: “Come mi hanno insegnato i miei mentori, in cucina è l'ingrediente, la sua freschezza, quello che si è trovato quel giorno, a comporre il menu in un ristorante, non l'ego dello chef”. di Camilla Rocca 29 Aprile 2023
Dalla granita alla pizza, la rinascita gourmet di Messina (troppo spesso sottovalutata) Oltre lo Stretto, teatro di miti e leggende, una città che si svela a poco a poco fra pignolate, lievitati, piatti di mare e tre Doc del vino: ecco dove e cosa mangiare di Liliana Rosano 29 Aprile 2023
Se il locale storico rinuncia agli ingredienti Andare in un ristorante e scoprire che il piatto più rappresentativo non c'è più: in gioco non è il guadagno di una stagione ma l’identità di un luogo. Costruirla significa puntare sulla qualità in tutti i sensi, anche del servizio di Rocco Moliterni 29 Aprile 2023
Nasce il Manifesto della ristorazione italiana: "E presto una legge quadro sul made in Italy" Nella sede del ministero per le Imprese e il Made in Italy, la tavola rotonda della prima giornata nazionale dedicata al comparto. In calce, tutte le associazioni di settore hanno firmato il Manifesto della Ristorazione Italiana di Lara De Luna 28 Aprile 2023
Ristoranti in crisi, 9 su 10 hanno dovuto aumentare i prezzi fino al 25 per cento Nella prima Giornata nazionale della ristorazione i dati preoccupanti di una ricerca. Le due criticità maggiori: costo dell'energia e mancanza di personale di Luisa Mosello 28 Aprile 2023
Sul mare a Policoro, tra carciofi, fragole e specialità di pesce Nel complesso alberghiero San Vincenzo Resort, ideale per benessere e relax, un ristorante accogliente che offre anche specialità di terra come la razza bovina podolica. Da non perdere calamarata ai gamberoni di Edoardo Raspelli 27 Aprile 2023
Il piacere della cucina romana nel nome di Sora Lella Nella trattoria sull'Isola Tiberina, nel centro della Capitale, sapori robusti e tradizionali. In cucina e il sala i nipoti della sorella di Aldo Fabrizi di Antonio Scuteri 24 Aprile 2023
E tra Milano e Bergamo scoppia la "guerra" del Sant'Ambroeus Lo storico locale milanese, nato come pasticceria nel 1936 e ora di proprietà di un gruppo Usa, ha fatto causa a un'omonima trattoria bergamasca per utilizzo abusivo del nome: "Ma noi siamo nati 30 anni fa!" di Jacopo Fontaneto 21 Aprile 2023
Addio a Pino Masuelli, con la sua trattoria ha segnato la storia della cucina milanese Il locale, Masuelli San Marco, ora gestito dal figlio Max, è un baluardo della tradizione. E tra i suoi tavoli ha mosso i suoi primi passi la nascente Slow Food di Lara De Luna 20 Aprile 2023