In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Santa Maria di Leuca, alla scoperta del tesoro (di natura e di gusto)

Tra carne alla brace, formaggi eccezionali e un orizzonte che è l'incontro tra due mari, un itinerario per apprezzarne il meglio
2 minuti di lettura

Questo è il momento ideale per visitare Santa Maria di Leuca: il tramonto sullo ionio, la pietra bianca delle case e i colori stravaganti delle ville liberty sono al loro massimo splendore grazie alla luce calda di settembre. Viaggiando verso sud senza fermarsi mai, la dove l’Italia finisce si arriva a Santa Maria di Leuca, poi solo mare. Qui, più precisamente a Punta Meliso, è possibile ammirare ad occhio nudo l'incontro tra lo Ionio e l'Adriatico, per uno scenario decisamente suggestivo.

 

Santa Maria di Leuca è un mix di arte, leggerezza e storia. Nell’ottocento residenza estiva dell’alta borghesia salentina colta e gaudente, accoglie stravaganti e colorate ville in foggia liberty fuso ad un eclettico stile moresco, oggi spesso dedicate all’ospitalità di lusso. Divertenti gli “spogliatoi” per le signore dell’epoca che si trovano passeggiando sul lungomare, che riprendono lo stile della villa alla quale erano collegati. Una vacanza a Santa Maria Di Leuca permette davvero di vivere epoche lontane, tra chiese, castelli, cripte e grotte in un territorio impreziosito da ulivi secolari, spiagge, insenature e un mare limpido. Uno dei santuari pagani più importanti della storia del mediterraneo antico è Grotta Porcinara, dove sono stati rinvenute testimonianze dell’età del bronzo e iscrizioni messapiche in greco e in latino di divinità pagane. Ricca di storia anche la basilica di Santa Maria di Finibus Terra, un tempo tempio dedicato a Minerva di cui rimane purtroppo solo un grosso masso monolitico, che testimonia il culto alla dea. 

 

Gli indirizzi 

Approdo 

Parte integrante di un boutique hotel, il ristorante Approdo è una terrazza panoramica sul porto di Leuca, dalla quale godersi la cucina del Salento apprezzando la brezza che arriva dal mare. Ideale per una cena romantica!

 

Hotel Ristorante Approdo 
Hotel Ristorante Approdo  

Blanc Leuca 

Il lido Blanc Luxury beach club accoglie il ristorante dello Chef Giovanni Pellegrino (uno dei fratelli Bros). Praticamente sul mare, tra onde e profumi la cucina di Giovanni sorprende per l’equilibrio dei piatti e la scelta attenta dei prodotti preziosi. Lo staff gentile e preparato vi guiderà con entusiasmo nella degustazione di un menu tanto semplice quanto inaspettato. 

 

Bar del porto 

Locale storico del porto di Leuca. Adatto a un pranzo veloce, perfetto per una colazione vista mare e un aperitivo a base di cocktail e musica dal vivo. Al bar del porto è anche possibile organizzare un giro in barca con brindisi a bordo.


Blu Salento

Non è un bar e neanche un ristorante, ma un’agenzia che organizza tour in barca alla scoperta delle grotte più belle come grotta Cazzafri o grotta Ortocupo, da cui accedere alla meravigliosa grotta Del Soffio, dove la presenza di acqua dolce e acqua salata crea l’illusione ottica dell’effetto Morgana. Da non perdere un tuffo alla grotta del Fiume, una suggestiva insenatura dove nuotare nell’acqua cristallina. La ciliegina sulla torta sono gli aperitivi organizzati da Alessandra Morciano a bordo: crudi di mare e selezione di vini del territorio. 

 

Chiosco Belvedere 
Chiosco Belvedere  

Chiosco Belvedere 

Un piccolo bar sul lungomare Colombo, il belvedere più bello di Leuca. Pranzo veloce dopo un tuffo o aperitivo al tramonto. Bella la selezione di gin e l’atmosfera rilassata.


Lido Azzurro 

All’ombra del pergolato in cannicciato da cui si gode di una vista mozzafiato sullo Ionio potete apprezzare una cena romantica a base di pesce sempre freschissimo. Lido Azzurro è ristorante e lounge bar, lido attrezzato e location perfetta per un aperitivo al tramonto.


Mercato 24re 

Un ex cinema all’aperto accoglie oggi un mercato organizzato su tre livelli. Il posto ideale per mangiare i piatti tipici pugliesi ma anche sushi e pizza e godersi un drink durante un concerto o un dj set. Un locale perfetto per gustare cucine diverse in un ambiente divertente e colorato.

 

Mercato 24re
Mercato 24re 

Fulana  

Appena fuori leuca Fulana è una trattoria verace e accogliente dove scoprire i sapori veri del Salento come la carne alla brace, i formaggi di pecora e i legumi in pignata. La tradizione è rispettata religiosamente, fanno eccezione i dolci preparati sempre con frutta di stazione, che soddisfano la fantasia del pasticcere e il palato dei clienti.

Trattoria Sant'Elia 

A pochi kilometri da Leuca, nella marina di San Gregorio a Patú, vale una sosta Trattoria Sant’Elia, dove assaggiare i prodotti tipici del territorio pugliese come la vacca podolica o il caciocavallo del Gargano, i formaggi DOP e una bella selezione di bini bio.