In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Roccella: “L’utero in affitto apre a un mercato”. Vendola: “San Giuseppe non era padre biologico”. Rampelli: coppie gay spacciano per propri figli quelli nati con la surrogata. Il Pd attacca

Malpezzi: dal vicepresidente della Camera solo cattiveria. E Meloni celebra la festa del papà con la foto di famiglia

«Se due persone dello stesso sesso chiedono il riconoscimento, e cioè l'iscrizione all'anagrafe, di un bambino che spacciano per proprio figlio significa che questa maternità surrogata l'hanno fatta fuori dai confini nazionali». Così Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e esponente di FdI, nel corso della trasmissione In Onda su La7 ieri sera. Parole a cui replica l'esponente del Pd Pina Picierno su Facebook: «Una frase cattiva, non soltanto nei confronti delle coppie che scelgono di accogliere con amore un figlio, ma soprattutto nei confronti dei figli stessi, che nemmeno possono difendersi da questa violenza. Si spacciano per politici degni del governo del Paese- scrive l'esponente Dem - sono solo reazionari violenti».

Su Twitter la presidente dei senatori del Pd Simona Malpezzi commenta: «Nelle parole di Rampelli solo cattiveria. Nessun rispetto per gli altri, per chi la pensa diversamente da lui, per chi vive una realtà che c'è, per quanto a Rampelli possa non piacere. Un linguaggio inaccettabile nei confronti dei bambini. Questa è la destra che governa il Paese». 

Maternità surrogata, Annunziata sbotta con Roccella: "Prendetevi le vostre responsabilità ca**o"

Interviene anche il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, parlamentare dell'Alleanza Verdi Sinistra: «Trovo del tutto sgradevoli, sbagliate e violente le parole utilizzate dal vicepresidente della Camera Rampelli nel corso di una trasmissione tv nei confronti delle figlie e dei figli delle coppie omogenitoriali. Se le poteva davvero risparmiare quelle parole “le coppie gay spacciano dei bambini per figli”. Si possono avere idee diverse, bisogna confrontarsi su temi così complessi e delicati, ma servirebbe innanzitutto rispetto e cura nell'uso delle parole. Stiamo parlando di essere umani, di minori, di affetti, evitiamo di usare linguaggi e modi da osteria». 

Salvini: l’utero in affitto dovrebbe essere reato
«I bambini vengono al mondo se ci sono una mamma e un papà: questo è, non perché lo dice la religione. Poi uno può essere eterosessuale, omosessuale, bisessuale, transessuale, pansessuale. Viva l'amore sempre e comunque. Il bimbo viene al mondo e viene adottato se ci sono una mamma e un papà, poi gli adulti possono fare quello che credono». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in visita a Genova, a un gazebo della Lega.

«Ci sono - ha aggiunto - cattivi papà, cattive mamme, separazioni e divorzi. Però l'utero in affitto è qualcosa di obbrobrioso, dovrebbe essere un reato internazionale perseguito penalmente e il bimbo viene adottato se ci sono una mamma e un papà». Poi aggiunge: «Velocizzare le adozioni per le coppie che aspettano da anni e non hanno 40 mila euro da spendere. Ci sono tantissime coppie che non possono avere figli, che non vedono l'ora di adottare un bimbo. La burocrazia è troppo lunga e le spese sono troppo onerose».  Per quanto riguarda invece le adozioni ai single, il leader della Lega ha dichiarato che «per quello che mi riguarda la precedenza va data alle mamme e ai papà».

Maternità surrogata, Roccella da Annunziata: "La verità è quella che ha detto Rampelli"

Roccella: la maternità surrogata è un mercato di bambini e può costare 100 mila euro
La ministra per le Pari opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella, a Mezz'Ora in Più su Rai3, dice: «Non esiste una negazione dei diritti dei bambini. Tutti in Italia hanno gli stessi diritti. Anche per le coppie che hanno fatto ricorso all'utero in affitto vale la stessa cosa. Quando si torna in Italia, il genitore biologico è riconosciuto. Il problema è che queste coppie a volte non accettano il riconoscimento del padre biologico e chiedono di essere iscritti all'anagrafe entrambi. La Cassazione ha detto che la strada da percorrere è l'adozione in casi particolari. Il secondo genitore può fare questo». «In Italia la maternità surrogata è proibita e bisogna chiamarla col suo nome: è utero in affitto. Andrebbe spiegato meglio il concetto di maternità surrogata, che apre ad un mercato di bambini. Ci sono fiere internazionali, una l'hanno provata a fare anche a Milano. Ma in Italia è vietata non solo la maternità surrogata ma anche la sua propaganda», afferma la ministra per le Pari Opportunità e la famiglia, Eugenia Roccella, durante Mezz'Ora in Più su Rai3. «Una maternità surrogata - continua - costa circa 100mila euro e alle donne arrivano circa 15-20mila euro. Con l'adozione noi rimediamo ad un danno, con la maternità surrogata invece ne programmiamo uno». «Noi stiamo tornando indietro, non andando avanti - conclude la ministra -. Stiamo arrivando a forme di mercificazione e schiavitù del corpo femminile. Questo non è un fronte del progresso. Da una parte si comprano gli ovociti, dai depliant, dai cataloghi, da donne belle, alte, di una determinata religione e con un altro quoziente intellettivo. Dall'altra invece ci sono le donne che prestano l'utero con caratteristiche molto diverse». 

Meloni celebra la festa del papà con la foto di famiglia
Giorgia Meloni sceglie una foto della sua famiglia per celebrare la festa del papà. Sui social la presidente del Consiglio posta una sua immagine, di spalle, mentre tiene in mano una foto incorniciata che la ritrae insieme al compagno Andrea Giambruno e la figlioletta, nel giorno dei festeggiamenti per il primo compleanno della bambina. «Ai sacrifici che fate per dare il massimo ai vostri figli, a come sapete tornare bambini quando giocate con loro, allo sguardo forte e rassicurante che sapete mantenere anche quando la vita vi mette di fronte alle prove difficili. Per questo, e per tanto, tanto altro, auguri a tutti i papà. E ad Andrea, così meraviglioso con la nostra Ginevra. Siete una ricchezza insostituibile», scrive la premier. 

(ansa)

I commenti dei lettori