È spuntato, non invitato, venerdì notte e da allora è stato la star di Scarborough, una cittadina sulle rive del mare del Nord, in Inghilterra. Tutti hanno voluto osservare e fotografare quello che è diventato il protagonista di una bella storia di Capodanno: lui è un tricheco, comparso sulle banchine del porto della cittadina dello Yorkshire, e li è rimasto.
Subito si sono attivate alcune organizzazioni ambientaliste che hanno creato un'apposita task-force per evitare che le attenzioni degli abitanti potessero creargli dei problemi. Il tricheco in questione è probabilmente Thor, lo stesso mammifero marino pinnipede avvistato all'inizio di dicembre nell'Hampshire, nei Paesi Bassi e in Francia: probabilmente è in viaggio verso il Nord, la sua 'casa' artica e a Scarborough è riposato.
Ecco Thor, il tricheco adottato dalla città inglese: proibiscono i botti di Capodanno per non spaventarlo
La cittadina, per proteggerlo, ha anche cancellato i fuochi d'artificio di Capodanno perché gli ambientalisti avevano avvertito che i botti avrebbero potuto agitarlo. Lui però stanotte, poco prima di mezzanotte, si è tuffato in acqua - riferisce lo "Yorkshire Post" - è entrato in mare e si è allontanato a nuoto dal porto, dove aveva trascorso la giornata e la sera precedente riposando su uno scalo di alaggio.
Nelle ore della sua sosta, il personale del Sea Life Centre locale -che gli abitanti della cittadina hanno soprannominato 'forza zanna'- aveva sottoposto il mammifero a un controllo sanitario, stabilendo che è un maschio adulto, in buone condizioni e che stava riposando.
I trichechi, dicono gli esperti, possono trascorrere anche diversi giorni in uno stesso posto per riprendersi: l'importante è non disturbarlo e non permettere a nessuno, soprattutto ai cani, di avvicinarlo. Anche l'area dove l'animale si crogiolava era stata transennata. Insomma, tutto perché gli fosse assicurato un soggiorno calmo e protetto; e chissà che il tricheco, soddisfatto della sua sosta, non riappaia nelle prossime ore a Scarborough.
***
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)