In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pippo, il cane di quartiere torna in strada dopo l'operazione che lo ha salvato: "Lo amiamo tutti"

Pippo, il cane di quartiere torna in strada dopo l'operazione che lo ha salvato: "Lo amiamo tutti"
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

Pippo, il cane di quartiere di Torre di Ligny, nel Trapanese, adottato da tutti i cittadini ma senza una dimora fissa, è finalmente guarito. Era stato investito da un’auto e sembrava ormai irrimediabilmente destinato a non camminare più. E invece…ha ripreso a muoversi dopo il delicato intervento chirurgico che ha dovuto subire per la grave lussazione all’anca.

 

Trascorso il primo, importante periodo di convalescenza, ora Pippo è ospite nell’alloggio di una famiglia trapanese. Ma già nelle prossime ore dovrebbe tornare nel suo habitat naturale, quello che ha eletto a suo regno: il rione che gravita intorno a via Baracche. Lì, come prima della sciagura stradale, sarà nuovamente accudito e assistito dagli abitanti del borgo marinaro. Cibo e affetto non gli mancheranno, ne sono tutti convinti.

Da dodici anni il cane di quartiere vive lì, nella parte più vecchia della città siciliana. Amato e riconosciuto dai residenti, ma anche dai turisti, e spesso fa colazione e pranzo con qualcuno che è disposto a mollargli qualcosa da sgranocchiare. L’incidente stradale che ha messo a repentaglio la vita del povero Pippo è accaduto al bivio tra via Carolina e via Giovanni da Procida.

 

“Lui sa come e quando attraversare la strada sulle strisce e sugli incroci - raccontano gli amici del quartiere -  il fatto è che, essendo lui piuttosto avanti negli anni, è più rallentato, bisogna quindi rispettare i suoi tempi”. Qualcuno, in auto, non lo ha fatto e, vuoi per distrazione vuoi per la fretta, ha finito per investirlo. Subito soccorso da chi abita nel rione, il cane – molto sofferente – si è trascinato sino alla cuccia pubblica che le famiglie  avevano realizzato come riparo, solo per lui. Quando è stato scorto lì, dolorante e urlante, è stato caricato su una vettura di passaggio e via verso l’ambulatorio veterinario più vicino.

 

Nei giorni scorsi a Pippo sono stati tolti i tanti punti di sutura applicati dopo l’intervento chirurgico. “È pronto per tornare in strada, libero e felice”, dicono a Torre di Ligny.