In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In Trentino cani tenuti alla catena e senza acqua, denunciato il proprietario

In Trentino cani tenuti alla catena e senza acqua, denunciato il proprietario
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

È stato denunciato per maltrattamento di animali in quanto, secondo i carabinieri di Cogolo, in Trentino, deteneva alcuni cani in un rustico "in condizioni risultate non a norma e dettagliatamente riferite all'autorità giudiziaria".

 

"L'intervento è stato effettuato d'iniziativa dai militari della val di Peio che, durante un servizio di controllo del territorio, sono stati attirati dai guaiti di un cane, evidentemente in difficoltà, che li ha condotti fino al caseggiato ove era tenuto - si legge in una nota dell'Arma -. Oltre alle condizioni che facevano già ipotizzare una situazione di maltrattamento, in quanto l'animale, legato ad una catena, era tenuto privo di riparo, acqua e cibo, i carabinieri avevano modo di riscontrare anche la presenza di un secondo cane, anch'esso tenuto in palesi precarie condizioni".

 

Individuato il proprietario, le forze dell'ordine hanno provveduto a effettuare un accesso più approfondito in collaborazione con il veterinario di turno dell'azienda sanitaria provinciale di Trento, grazie al quale sono stati trovati due ulteriori cani, tutti di razza meticcia, tenuti separati e al buio all'interno del rustico, in ambienti diversi.

 

Così è stato imposto il ripristino delle condizioni di salute e benessere previste dalle norme di tutela degli animali, tra cui la somministrazione di acqua e cibo e l'onere di non separare i cani tenendoli al buio. L'osservanza delle prescrizioni è stata oggetto di verifica, che verrà ripetuta, e, in ogni caso, la vicenda verrà vagliata dalla procura della Repubblica, tempestivamente informata. Per il proprietario è scattata anche la sanzione amministrativa prevista per la mancata iscrizione all'anagrafe canina di uno dei quattro meticci, trovato privo del previsto microchip.