
Impara a ritagliarti uno spazio solo tuo. “Quando fai qualcosa per te non dimostri egoismo ma amore per te stessa. Prenditi il tempo che ti serve e utilizzalo facendo quello che più ti rilassa e interessa. Spesso è sufficiente fare piccole cose per stare meglio - sottolinea la life coach - Non rinunciare mai a questi momenti, anche se sembrano quelli più facilmente sacrificabili. Al contrario, elimina tutto ciò che è veramente futile.
Ascoltati.“Dona libertà alle tue emozioni: rimani sempre in contatto con te stessa, non dare niente per scontato. È importante focalizzarti su quello che stai facendo ora e non su quello che farai: migliorerai così l’impiego del tuo tempo e, se riuscirai a farlo negli spazi personali, riuscirai a farlo anche nel lavoro”.
Lavora per realizzare i tuoi sogni. “Spesso si rinuncia a hobby, sport, passioni. Fai riemergere quello che hai lasciato nel fondo del cassetto e fai materializzare i tuoi sogni. Ci vuole coraggio: non lasciarti spaventare dalla paura di un eventuale fallimento, pensalo invece come un insegnamento da cui prendere la forza per fare meglio”.
Prenditi un’intera giornata per te. “Vai fuori città, organizza una gita, ammira posti nuovi, fai un percorso eno-gastronomico con i tuoi amici. Soprattutto ridi, scherza: i momenti di allegria permettono il naturale rilascio delle endorfine e ti fanno sentire felice. Le giornate a contatto con la natura hanno un effetto terapeutico, allontanano l’ansia e aiutano a vivere meglio, stimolando la creatività e migliorando le capacità di problem solving. Ti aiuteranno inoltre a riscoprire percezioni ed emozioni che credevi perdute”.
Fai sport e medita. “Approfitta degli spazi aperti per fare l’attività fisica che più ti piace, solo così migliorerai fisico e umore. Anche la meditazione è efficace per ridurre ansia, stress e depressione: se praticata regolarmente accresce la resistenza alle pressioni che provengono dal mondo esterno e aumenta la concentrazione e l’efficienza cerebrale, donando un rilassamento generale”.
Investi su te stessa. “La tua vita migliora quando dedichi del tempo a te stessa, sarai piena di energie positive che potrai impiegare al massimo in tutte le altre attività, compresi gli impegni lavorativi e familiari. Raggiungi obiettivi di crescita, investi in modo che le tue azioni ti portino a fare percorsi che hanno lo scopo di migliorarti: investire su te stesso può solo arricchirti”.
Non sentirti in colpa. “Prendendoti degli spazi riuscirai ad allentare la morsa dello stress e questo sarà utile sia per il tuo rapporto con te stessa che nelle relazioni con gli altri - conclude Corazzi - Non sottovalutare i benefici di uno spazio solo tuo, da gestire come vuoi e con chi vuoi. Ne gioverai tu e ne gioveranno gli altri. Non sentirti in colpa per il tempo che dedichi a te stessa”.