Due scosse di terremoto, paura nel Bellunese
L’epicentro a Sedico: allarme in tutta la valle del Piave fino a Feltre e anche nell’Alto trevigiano

BELLUNO. Trema la terra nel Bellunese. Il sisma di magnitudo 3 della scala Richter con epicentro a nord di Sedico è stato avvertito ieri poco prima delle 15.30 nell’area del Bellunese e anche nel Vittoriese.
La terra ha infatti tremato due volte. La prima scossa, intorno alle 15.23 è stata chiaramente avvertita in tutta la valle del Piave da Belluno a Feltre. La seconda più lieve ( 1,7 di manitudo) è stata registrata dai sismografi 7 minuti più tardi, intorno alle 15.30. Le scosse sono state percepite dai residenti, soprattutto chi abita nei piani alti. Anche nel comune di Cison di Valmarino più di un abitante ha avuto paura ed è sceso in strada. Non sono stati segnalati comunque danni a persone o cose. «L'ho sentito fortissimo», racconta la moglie del titolare dello storico caffè Roma nella centralissima piazza Roma «ero nella mansarda sopra il locale, vibrava tutto. Mi sono spaventata».
Il sindaco Cristina Pin a quell'ora era in municipio ma non ha avvertito la scossa tellurica. Il sisma è stato sentito anche a Vittorio Veneto, soprattutto nella zona nord della Val Lapisina. Secondo quanto reso noto dalla Protezione Civile il terremoto si è verificato a una profondità di 2,9 chilometri. I comuni dove le scosse sono state avvertite più nitidamente sono Belluno, Limana, Sedico, Sospirolo, Trichiana, Sagron Mis ( Trento), Agordo, Cesio Maggiore, Gosaldo, la Valle Agordina, Lentiai, Mel, Ponte nelle Alpi, Rivamonte Agordino, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Soverzene, Taibon Agordino, Voltago, Cison di Valmarino e Revine lago per quanto riguarda il trevigiano Francesca Gallo.
«L'abbiamo sentita bene anche a Revine», conferma il sindaco Michela Coan.« Chi era al municipio di Lago al primo piano», racconta il primo cittadino «in un primo momento ha pensato fosse passato un camion. Chi si trovava al secondo, invece, lo ha percepito molto meglio. Aveva un effetto ondulatorio ed è stato molto veloce». La scossa è stata sentita anche nella scuola elementare di Santa Maria come conferma l'assessore Boris Bottega. «Ero insieme ad un tecnico. Stavamo sistemando i computer della scuola», afferma «siamo balzati improvvisamente in piedi. È stato simile a quello dello scorso luglio. Anche questa volta ho sentito vibrare ogni cosa dentro la stanza. Ero seduto e appoggiato alla scrivania, per questo ho avuto modo di percepirlo bene. D'istinto sono uscito di corsa nel terrazzino molto spaventato». (f.ga.)
I commenti dei lettori