Vaccino covid ai bambini, gli esperti si dividono: Crisanti “dubbi sullo studio, non è una priorità”, Viola “vaccinare subito”
A pochi giorni dall’avvio della vaccinazione pediatrica, ecco i pareri contrapposti di due esperti padovani. Da una parte Crisanti, che invita ad attendere i dati di Israele, dall’altra Antonella Viola, che afferma che la vaccinazione pediatrica è sicura e necessaria “perché gli effetti a lungo termine della malattia Covid sui bambini sono ancora sconosciuti, mentre il vaccino è sicuro ed efficace”
Fabiana Pesci
27 Novembre 2021
PADOVA. Due colonne della scienza, due posizioni contrapposte: al centro, uno dei temi più caldi del fronte Covid, la vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni. Andrea Crisanti, virologo dell’Università di Padova, è critico.
E la sua posizione si risolve in poche battute: il vaccino per bambini è stato sperimentato “su un numero troppo esiguo di bambini” e lo studio “non dice nulla sull’effetto della vaccinazione sulla trasmissibilità del virus”.